Skin ADV

Concluso il pellegrinaggio sul sentiero di San Francesco

Dopo tre giorni di cammino, si è chiuso oggi il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco, organizzato dalle diocesi di Gubbio e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Dopo tre giorni di cammino, si è chiuso oggi il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco, organizzato dalle diocesi di Gubbio e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, in collaborazione con istituzioni regionali, provinciali, locali, famiglie francescane e tanti gruppi, associazioni e movimenti. Molto intenso - è detto in una nota della diocesi di Gubbio, - anche il programma dell'ultima giornata: la partenza dall'eremo di San Pietro in Vigneto, la sosta presso l'abbazia di Vallingegno, l'arrivo nella chiesa della Vittorina a Gubbio, infine la riflessione conclusiva nella chiesa di San Francesco. Nel messaggio conclusivo redatto dalle famiglie francescane e adottato anche dalle diocesi, si rileva, fra l'altro, che ''il simbolismo di un pellegrinaggio svolto insieme contiene una ricchezza che va ben al di là dell'apparenza. Certo, è noto a tutti quanto importante sia il 'camminare insieme' - come tanti anni fa insegnava un indimenticabile vescovo, il card. Michele Pellegrino - con tutta la fatica e talora il disagio umano che questo comporta. Differenze non facili di vedute, di sensibilità, di formazione, di mentalità e non ultimo - oggi più di ieri - di razza, rendono arduo il percorrere insieme questa lunga e intricata strada della vita, della quale il pellegrinaggio altro non è che un simbolo. Ma un simbolo estremamente eloquente. L'aiuto reciproco, la comprensione, la riconciliazione con se stessi e con l'altro costituiscono il primo grande stimolo alla costruzione di una città nuova che il pellegrinaggio può donare, se vissuto in tutti i suoi aspetti più o meno faticosi''. ''Dovremmo, in questi giorni - è detto ancora nel messaggio conclusivo del pellegrinaggio - avere ricercato e sperimentato la bellezza di rapporti umani liberi dalla legge del contraccambio'', inoltre ''la riflessione e il cammino di questi giorni possono averci aiutati ad arrivare al nodo intimo da cui si divaricano due possibilità di immaginare la vita. La prima è quella della competizione, portata fino alle estreme conseguenze di quelle leggi economiche che plasmano la nostra coscienza affinchè sempre segua la logica del consumo. L'altra è quella di un progetto di vita modellato sul rispetto del creato, sulla consapevolezza che esso, anche se non ci garantisce le ricchezze, ci assicura l'equilibrio, la gioia del bello, del rapporto gratuito con le persone e le cose''.

03/09/2010 18:30
Redazione
Gubbio: prosegue per il mese di settembre la chiusura del centro storico
Il servizio di Polizia Municipale rende noto che anche per il mese di settembre è prevista la chiusura del centro storic...
Leggi
Foligno: celebrazioni per il 150/o anniversario dell`Unità d`Italia
Si aprirà il prossimo 4 novembre a Foligno il calendario degli appuntamenti per celebrare il 150/o anniversario dell`Uni...
Leggi
Arrestati pusher e fornitore a Città di Castello
Due tunisini sono stati arrestati con l`accusa di detenzione ai fini di spaccio di droga dai carabinieri di Città di Cas...
Leggi
Gualdo T.: incontro tra l’Amministrazione Comunale ed i Sindacati sulla riorganizzazione della Macchina Comunale
Si è svolto quest’oggi l’incontro tra l’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Roberto Morroni, le organizz...
Leggi
C.Castello: trovato giovane maschio di sparviero con un’ala lussata
Un esemplare di giovane maschio di sparviero è stato consegnato oggi agli Agenti del Presidio della Polizia Provinciale ...
Leggi
Gualdo T.: prosegue il conto alla rovescia per l`appuntamento con il Palio di San Michele
Cresce l’adrenalina in circolo in tutti i portaioli. Prosegue, infatti, il conto alla rovescia per il lento “inevitabile...
Leggi
Basket Gubbio: sistemazione area verde intorno alla palestra Polivalente
Spirito di collaborazione tra i presidenti Fausto Marionni del Basket Gubbio e Giuseppe Angeli della Prep Volley occupat...
Leggi
All’Umbria e a Gualdo Tadino il Campionato Italiano Mountain Bike 2011
Sarà l’Umbria, e in particolare lo splendido scenario storico e naturalistico del territorio di Gualdo Tadino, a ospitar...
Leggi
Gubbio: successo per la terza edizione dell`“International Guitar Festival”
E’ iniziato ieri l’ “International Guitar Festival” che prosegue fino a domenica 5 settembre presso il Complesso Monumen...
Leggi
Spello: la Cavalcata di Satriano farà tappa a San Giovanni
La Cavalcata di Satriano farà tappa per la prima volta al borgo montano di San Giovanni di Spello. La sosta ci sarà doma...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv