Skin ADV

Concluso il restauro della Fontana dei Tre leoni ad Assisi

Il monumento è stato riqualificato grazie all'Art bonus.

Sono stati completatati i lavori di restauro della Fontana dei Tre leoni, in piazza del Comune ad Assisi. Oggi, 27 marzo, sono stati rimossi il cantiere e lo speciale gazebo posto a protezione della stessa, restituendo allo sguardo di cittadini e turisti uno dei monumenti simbolo della città. Nei prossimi giorni verrà sistemato anche l'impianto elettrico interno alla fontana, che consentirà di far zampillare nuovamente l'acqua, poi l'opera sarà riconsegnata ufficialmente alla comunità. L'intervento di riqualificazione, per un importo di oltre 60mila euro - spiega una nota del Comune - è stato possibile grazie all'Art bonus, incentivo fiscale che consente un credito d'imposta sulle erogazioni liberali destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione della cultura e al rilancio del turismo. Il restauro, avviato a novembre 2024, ha previsto una serie di operazioni specifiche: pulitura della fontana, rimozione del vecchio strato di impermeabilizzante in resina e delle stuccature esistenti, consolidamento del materiale lapideo, integrazione delle parti mancanti, ripristino dell'impermeabilizzazione della vasca e applicazione di una protezione finale con resine idonee. L'intervento è stato eseguito dalla società Tecnireco, specializzata in restauri di opere d'arte e monumenti, con la direzione tecnica di Sergio Fusetti. I lavori sono stati diretti dal Comune di Assisi. "La Fontana dei Tre leoni - sottolinea Valter Stoppini, sindaco facente funzioni di Assisi - è ancora più bella, grazie a questa importante opera di restauro che ha risanato un simbolo importante della città. Ringraziamo quanti hanno reso possibile l'intervento, che conferma l'impegno del Comune di Assisi nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale". Gli sponsor che hanno contributo alla riqualificazione della Fontana dei Tre Leoni di Assisi sono i seguenti: Brunello Cucinelli, Ciam, Refrigeneration Design, Fomap, Precision Mechanics, Manini Prefabricati, Molitoria Umbra, Nts Project, Grigi, Petrini, Polycart Spa, Scai, Sir Safety System e Spaccapanico

Assisi/Bastia
27/03/2025 12:57
Redazione
Il Questore dispone la chiusura per 7 giorni di un esercizio pubblico di Città di Castello
La Polizia di Stato di Perugia, con decreto del Questore Dario Sallustio, ha disposto la chiusura e la sospensione di un...
Leggi
Esplosione Green Genetics, il PM chiede 20 anni di pena ai 5 imputati. Dettagli e interviste nel TG SERA
Duplice omicidio e lesioni dolose: 20 anni di pena anni per ognuno dei 5 gli imputati. Questa la richiesta della Pm Gemm...
Leggi
Donna uccisa a Spoleto, proclamato il lutto cittadino
Il Comune di Spoleto ha proclamato il lutto cittadino dopo la "tragica morte - spiega l`ente - di Laura Papadia, ennesim...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, nasce ufficialmente l’Associazione dei Tamburini
E’ stata ufficialmente presentata questa mattina l’Associazione dei Tamburini della Festa dei Ceri: il gruppo storico de...
Leggi
Donna uccisa dal marito a Spoleto voleva un figlio, lui no
Lei voleva un figlio, lui no: era uno dei motivi di dissidio fra Laura Papadia, 36 anni, trovata morta ieri in un appart...
Leggi
Ars Sacra: a Gubbio, tre mostre dedicate alla Speranza e all'Oltre
Tre mostre, tre luoghi e un unico filo rosso, quello della speranza, intesa non come emozione fragile ma come postura um...
Leggi
Convegno CNA, Fiorucci ai piccoli imprenditori: “Rafforzare le strategie e puntare sull’aggregazione”
È stato l’Hub Hotel a ospitare, ieri pomeriggio, il convegno organizzato da CNA e dedicato alla presentazione delle pros...
Leggi
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
E` stato sottoposto a fermo per omicidio volontario il quarantasettenne Gianluca Romita accusato di avere ucciso la comp...
Leggi
Femminicidio di Spoleto, la donna è stata strangolata
E` stata strangolata Laura Papadia, 36 anni, trovata morta in un appartamento del centro di Spoleto. Un femminicidio del...
Leggi
Gubbio: i clienti di un bar giocano a biliardo, 68enne eugubino deruba uno di loro. Rintracciato e denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gubbio hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 68enne del posto...
Leggi
Utenti online:      635


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv