Skin ADV

Confagricoltura Umbria: l’appello ai parlamentari UE per un’attenzione maggiore al settore agricolo

Nel congratularsi con gli eletti al Parlamento UE, anche il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi ricorda l'importanza del comparto agricolo per l'Europa.

Nel congratularsi con gli eletti al Parlamento UE, anche il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi ricorda l’importanza del comparto agricolo per l’Europa. “Per noi agricoltori l’UE ha sul tavolo la riforma della PAC, determinante e urgente per la nostra agricoltura, -ha sottolineato Rossi- ma come imprenditori che operano in un mercato comune chiediamo regole europee reciproche, partendo dal sistema fiscale, che invece oggi opprime le aziende umbre e italiane in generale e le penalizza rispetto agli altri Paesi. L’armonizzazione delle norme deve riguardare anche il costo del lavoro e le pratiche ambientali per costruire un’Europa più competitiva in ambito internazionale. Per farlo, dobbiamo avere un paese più coraggioso e lungimirante nelle riforme, capace di essere protagonista.” Un concetto già espresso nei giorni scorsi anche dal Presidente Nazionale del sindacato degli imprenditori agricoli, Massimiliano Giansanti, che in occasione dell’incontro informale dei capi di Stato e di governo, a Bruxelles, per la nomina dei vertici delle istituzioni dell’Unione, ha invitato l’Italia a puntare proprio alla Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale “Il percorso è ancora lungo. – aveva sottolineato Giansanti - La nuova Commissione si insedierà l’1 novembre prossimo ma le trattative sono, di fatto, già iniziate e sarebbe utile indicare con chiarezza quelle che sono le aspettative dell’Italia. In alternativa a quello agricolo, si dovrebbe puntare su un portafoglio economico, perché è sul rilancio dell’economia, degli investimenti e dell’occupazione che si giocherà il futuro del progetto europeo. Va anche ricordato che la commissaria italiana uscente, Mogherini, riveste anche la carica di vicepresidente dell’Esecutivo di Bruxelles”. Confagricoltura rimarca che, nonostante le riduzioni decise negli ultimi anni, le spese destinate all’agricoltura incidono per oltre il 30% sul bilancio complessivo dell’Unione. Inoltre, la prossima Commissione europea dovrà gestire il processo, già avviato, di riforma della politica agricola comune (PAC), per continuare a garantire la sicurezza alimentare e rafforzare il ruolo del settore ai fini della protezione e della conservazione delle risorse naturali.

Perugia
29/05/2019 15:19
Redazione
Gubbio: sabato 1 giugno primo appuntamento con i ‘Concerti aperitivo’
Prende il via sabato 1 giugno la stagione musicale "Concerti aperitivo", con l’appuntamento alle ore 18 nella Sala ex Re...
Leggi
Emi Basket Gubbio, stasera (ore 21.15) Gara 4 da dentro o fuori con lo Spello. Presidente Belbello: "Tutti alla Polivalente". Ds Minelli: "Decisiva voglia e determinazione"
Basket, Serie D: Emi Basket Gubbio stasera alle 21.15 riceve Spello (che conduce 2-1 dopo 3 match) alla Polivalente per ...
Leggi
Centri estivi per bambini residenti nel Comune di Assisi
Ci sono ancora posti liberi per iscrivere i bambini sia della fascia d’età 3-5 anni e sia per quella che va dai 6 ai 12 ...
Leggi
Cannara: domenica 2 giugno in programma “Per le vie del Borgo”, alla scoperta dei luoghi che custodiscono tesori inaspettati tra arte, storia e religione
Una passeggiata a Cannara tra arte, storia e religione alla scoperta dei luoghi che custodiscono tesori inaspettati. E’ ...
Leggi
Montefalco: storia, tradizioni e natura nei prossimi eventi della Strada del Sagrantino
Storia, tradizioni e antichi saperi guideranno i prossimi appuntamenti targati Strada del Sagrantino e pensati per far c...
Leggi
Trevi: “Mini Volley in Piazza” in occasione della XVI Giornata dello sport
In occasione della XVI Giornata dello Sport, Trevi si candida a diventare la capitale della pallavolo dedicata ai più gi...
Leggi
Guardia di Finanza: confiscati beni per circa 1,8 milioni di euro ad un noto broker assicurativo spoletino
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno eseguito un decreto di confisca, emesso dal...
Leggi
Gubbio: domenica torna la Festa dei Ceri Piccoli
Torna domenica prossima la Festa dei Ceri piccoli, organizzata come ogni anno, dal Maggio Eugubino, con la collaborazion...
Leggi
Nocera Umbra ha una nuova centenaria
La signora Argenia, ha soffiato le cento candeline sulla torta lunedì scorso in un clima festosissimo ed allegro. Una be...
Leggi
Amministrative, Silvia Minelli ( FI ): "A Gualdo siamo il principale movimento di centro destra"
 Chiude con i ringraziamenti la sua esperienza in questa tornata elettorale a Gualdo Tadino il candidato sindaco di Forz...
Leggi
Utenti online:      975


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv