Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Confcommercio, al via i saldi trasparenti
Gubbio, al via il prossimo 9 luglio l'operazione saldi trasparenti di Confcommercio: già venti le adesioni nel settore abbigliamento e calzature
Riparte, dal prossimo 9 luglio, l’operazione “Saldi trasparenti”, già sperimentata con successo e promossa dal Settore Moda della Confcommercio della provincia di Perugia, il sindacato che rappresenta le imprese dell’abbigliamento e calzature, in collaborazione con le 5 associazioni dei consumatori Adoc Umbria, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori e Movimento Consumatori. Al momento sono già pervenute una ventina di adesioni di attività eugubine di abbigliamento e calzature, che in tal modo hanno voluto confermare la bontà dell’iniziativa. Iniziativa che tra l’altro parte in Umbria con tre giorni di anticipo rispetto alla data di partenza dei saldi estivi, prevista di norma per il 10 luglio. Per tale ragione l’Amministrazione Comunale ha previsto l’apertura dei negozi dell’intero territorio comunale per Domenica 9 luglio. “La nostra iniziativa – dice Lucio Lupini presidente della Cofcommercio di Gubbio – conferma la volontà di mettere in vetrina e valorizzare i comportamenti ispirati alla correttezza e all’etica delle attività commerciali in occasione dei saldi. Puntiamo, anche per dare una spinta ai consumi, sui principi della qualità e della trasparenza, che sono i caratteri distintivi del prodotto e del servizio nelle nostre piccole imprese”. Le imprese aderenti, riconoscibili da un’apposita locandina e da un espositore collocato vicino alla cassa, hanno sottoscritto un vero e proprio “regolamento”, il quale detta una serie di comportamenti da seguire in occasione dei saldi, con l’obiettivo di dare al consumatore la massima garanzia di trasparenza. Ecco gli impegni assunti da chi aderisce: - Accettare pagamenti attraverso bancomat o carta di credito. - Riconoscere al cliente la possibilità di provare il capo. Questo comportamento non è prescritto da nessuna legge, ma se mai è una consuetudine. - Consentire durante tutta la durata dei saldi la possibilità di cambiare la merce entro il termine massimo di due giorni dall’acquisto, presentando scontrino e purché il capo non presenti manomissioni. La possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n.24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto. - Le imprese aderenti assumono l’impegno che la merce messa in vendita durante i saldi non proviene da stock o da acquisti paralleli, ma è acquistata dagli stessi fornitori da cui l’azienda si serve durante tutto il corso dell’anno. I capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso. Nel caso sorga una controversia su questo aspetto è previsto un sistema di controllo tramite un osservatorio congiunto, costituito tra Confcommercio e le 5 associazioni dei consumatori, a cui è demandato in generale il controllo della corretta osservanza del regolamento. L’inosservanza dello stesso comporta l’esclusione dall’operazione “Saldi trasparenti”, il ritiro del materiale pubblicitario, la preclusione a partecipare all’iniziativa dell’anno successivo. Il contenzioso fra consumatori e le aziende aderenti all’operazione “Saldi trasparenti” sarà demandato al servizio di conciliazione istituito presso la Camera di Commercio di Perugia. Il centro studi Confcommercio prevede per i saldi estivi a livello nazionale una spesa per ogni famiglia attorno a 260 euro, con un giro d’affari che sfiora i tre miliardi di euro. “La campagna ‘Saldi trasparenti’ - aggiunge Lucio Lupini - è una sorta di ‘certificazione di qualità per un’attività del settore abbigliamento e calzature: Anche quest’anno si conferma la tendenza da parte delle famiglie a concentrare gli acquisti nei periodi dei saldi. La loro incidenza è nel tempo leggermente aumentata, dimostrando che le vendite di stagione soffrono di più di quelle di fine stagione. Per questi saldi 2006 le aspettative degli operatori del settore sono di moderato ottimismo, anche perché quest’anno , complice il clima, la stagione è partita un po’ in ritardo”.
05/07/2006 11:07
Redazione
Twitter
05/07/2006 10:27
|
Cronaca
Umbertide. Morto un giovane marocchino di 16 anni. Indaga la Polizia.
Gli agenti del commissariato di polizia di Città di Castello stanno indagando sulla morte di un 16enne di origini marocc...
Leggi
05/07/2006 10:03
|
Attualità
Acquedotto: a Gubbio si disperde il 60% di acqua
Quando si parla reti idriche il "nemico" numero uno si chiama certamente dispersione. Un fenomeno che nei territori che ...
Leggi
05/07/2006 09:18
|
Attualità
Gubbio, oggi l`anniversario della morte di Umberto Parruccini
Ricorre oggi a Gubbio la morte di Umberto Paruccini, il pompiere che nel luglio del 1944 - a pochi giorni dalla strage d...
Leggi
05/07/2006 09:06
|
Attualità
La prima volta di mons. Ceccobelli a Thann
E` stata un`esperienza tutta nuova, per il vescovo di Gubbio monsignor Mario Ceccobelli, essere uno dei cremateurs che ...
Leggi
05/07/2006 08:55
|
Attualità
Italia in finale: scene di entusiasmo e festeggiamenti in tutta l`Alta Umbria
Festa grande in piazza e per le strade anche in Umbria in tutte le città. Anche a Gubbio, Città di Castello, Foligno e n...
Leggi
05/07/2006 08:45
|
Sport
Basket C1, Alto Chiascio sul piede di guerra
Sono accomunate – a causa della vicinanza geografica - dallo stesso destino, un girone non ancora ufficiale ma pressoché...
Leggi
04/07/2006 20:09
|
Cultura
Teatro, presentata la stagione estiva
E’ stata presentata questa mattina nella sala consiliare, alla presenza dell’assessore alla cultura Renzo Menichetti e d...
Leggi
04/07/2006 19:23
|
Attualità
Crisi alla Nardi, preoccupazione per 40 lavoratori
La grave crisi della industrie Nardi: il futuro dell’azienda sembra essere sempre più incerto e la reazione di cittadini...
Leggi
04/07/2006 19:21
|
Cronaca
Operato centauro ferito
È stato operato il giovane motociclista tifernate vittima sabato scorso di uno spaventoso incidente lungo l’Apecchiese. ...
Leggi
04/07/2006 16:44
|
Attualità
Umbertide:Al via i lavori di risanamento del dissesto lungo la SP 203
Al via i lavori di risanamento del dissesto lungo la SP 203 di Umbertide, lavori che si sono resi necessari a seguito de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
658
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv