Skin ADV

Confcommercio e FIDA aderiscono a proposta del Governo: sconto su buoni spesa per famiglie in difficolta'

Confcommercio e FIDA Umbria aderiscono alla proposta del Governo: sconto del 5% su buoni spesa per famiglie in difficolta'

Pronta adesione da parte di Confcommercio Umbria e delle categorie FIDA-Federazione Dettaglianti Alimentari e Federcarni alla richiesta del Governo di applicare uno sconto sui buoni spesa destinati alle famiglie in difficoltà.

Lo sconto applicato a chi si presenterà con i buoni spesa sarà del 5%, in base alle tipologie di prodotti messi in vendita da ogni singolo punto vendita.

E’ subita partita la raccolta di adesioni tra gli imprenditori, e sono già alcune decine in tutta la regione quelli che hanno detto sì. Dati i tempi stretti e la numerosità delle imprese del dettaglio alimentare e macellerie nel territorio umbro, la campagna di adesioni è tutt’ora in corso e si protrarrà nei prossimi giorni: per dare la propria disponibilità le aziende devono compilare un apposito form che possono trovare nel sito www.confcommercio.umbria.it al link http://www.confcommercio.umbria.it/post/sconti-sui-buoni-spesa-aderisci-alla-campagna-fida-e-federcarni.

I nominativi delle attività che sosterranno l’iniziativa saranno segnalati ai Comuni e saranno anche visibili nello stesso sito Confcommercio Umbria, dal quale sarà anche possibile scaricare una locandina informativa rivolta all’utenza.

FIDA Umbria lancia inoltre anche un’altra azione di solidarietà sociale: la “Spesa SOSpesa”. In pratica i consumatori sono invitati a acquistare qualche bene di prima necessità lasciandolo in un “carrello comune” il cui contenuto sarà periodicamente consegnato dall’esercente alla Protezione Civile, o ad associazioni di volontariato locale perché ne distribuiscano il contenuto alle famiglie in maggiore difficoltà.

“Siamo consapevoli dell’emergenza sociale e delle difficoltà che sta attraversando il nostro Paese e la nostra regione – sottolineano ad una voce il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni, di FIDA Umbria Samuele Tognaccioli, di Federcarni Umbria Lucio Tabarrini – per questo ci siamo attivati subito per coinvolgere le imprese del dettaglio alimentare e del settore carni in un gesto di ulteriore aiuto alle persone più bisognose, trovando – va detto – grandissima sensibilità e disponibilità da parte degli esercenti.

Il nostro tessuto fatto prevalentemente di piccole attività di quartiere ha un ruolo determinante nell’assicurare, tanto più in questo drammatico momento, un servizio di prossimità davvero vicino alle persone, specie quelle che hanno più difficoltà a muoversi e che possono trovarsi in difficoltà”.

FIDA e Federcarni rivendicano infine il merito di avere sostenuto con forza la richiesta di chiusura domenicale del 22 marzo, del 29 marzo e di domenica 5 aprile, e di chiusura anticipata per le ore 19:00, in rappresentanza dei supermercati della distribuzione organizzata e dei negozi al dettaglio, che in questo delicato momento sono chiamati a garantire un servizio essenziale ai cittadini, con le conseguenti pressioni a cui sono sottoposti.

“Il comportamento responsabile che, dopo il primo momento di intasamento legato all’emergenza, hanno via via assunto i consumatori nel fare la spesa – sottolinea il presidente di FIDA Umbria e vice presidente nazionale Samuele Tognaccioli – e soprattutto la necessità di garantire una giornata di riposo settimanale dopo il carico lavorativo di questi giorni, che ha stremato gli imprenditori e i collaboratori con turni massacranti e non più gestibili, hanno reso assolutamente opportuna la scelta della chiusura domenicale.

Chiusura – conclude Tognaccioli – che ha inoltre consentito l’adeguato rifornimento dei punti vendita per tutte le materie prime necessarie ad affrontare al meglio la situazione emergenziale che tutti stiamo vivendo”.

 

Perugia
31/03/2020 15:39
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
"Tre colpi nel silenzio": il libro sul delitto di Mauretta Fondacci commentato a TRG da Roberta Bruzzone. Stasera a Trg Plus ore 20.55
  "Tre colpi nel silenzio", è il titolo del primo libro dedicato all`omicidio di Mauretta Fondacci, la giovane eugubina...
Leggi
Ginetti (Italia Viva) sulla situazione nelle carceri umbre: "Le misure del dipartimento amministrazione penitenziaria non sono sufficienti a garantire operatori e polizia"
"L` Amministrazione Penitenziaria tenga alta la guardia durante questo periodo di emergenza ed intervenga in maniera tem...
Leggi
"Ambulatori mobili per favorire monitoraggio con tamponi": proposta del consigliere Simona Meloni (Pd)
"Al fine di poter rendere compatibile l` esigenza di aumentare la capacità di esecuzione dei tamponi, con quella di mant...
Leggi
La Giunta regionale sospende pagamento tasse auto. Agabiti: "Scadenze prorogate al 30 giugno"
La Giunta regionale ha disposto la sospensione del pagamento delle tasse automobilistiche, in Umbria, dovute nel periodo...
Leggi
Anche a Gubbio esposizione a mezz’asta delle bandiere in segno di memore omaggio alle vittime dell’epidemia
Anche il Comune di Gubbio per oggi, martedì 31 marzo, ha esposto a mezz’asta le bandiere, nazionale ed europea, in segno...
Leggi
Coronavirus in Umbria: sono 1.078 i positivi (27 piu' di ieri), ma salgono a 37 le vittime. Sono 44 ancora in terapia intensiva, oltre 4.200 lasciano l'isolamento
E` un quadro che prosegue la fase di discesa del contagio in Umbria, lenta ma graduale, quello che emerge dal nuovo aggi...
Leggi
Covid 19: Gesenu dispone, in applicazione dell’ordinanza regionale, la gestione dei rifiuti prodotti da pazienti positivi al SARS-Covid-2
In relazione alla gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov-2, GESENU ha re...
Leggi
Nuovi interventi di manutenzione stradale da ANAS nell'Eugubino: 16 milioni per variante, Contessa e vecchio tracciato Pian d'Assino
Riprendono i lavori e gli interventi di manutenzione da parte di ANAS lungo alcune delle principali arterie viarie del...
Leggi
Nuovo intervento della Fondazione CariFol per l'emergenza coronavirus: stanziati 30 mila euro per la Caritas folignate per acquisto beni alimentari
  L`emergenza scatenata dal Corona virus sta già facendo sentire i suoi effetti negativi in ambito economico e sociale,...
Leggi
Utenti online:      664


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv