Skin ADV

Conferenza stampa a Roma per il decennale del terremoto

Il calendario delle iniziative promosse dalle Regioni Umbria e Marche per la ricorrenza del decennale del sisma del 1997 verra' illustrato in una conferenza stampa giovedi' prossimo alle 12 a Roma, nella sala stampa di Palazzo Chigi.
Il calendario delle iniziative promosse dalle Regioni Umbria e Marche per la ricorrenza del decennale del sisma che nel 1997 colpi' le due regioni verra' illustrato in una conferenza stampa giovedi' prossimo alle 12 a Roma, nella sala stampa di Palazzo Chigi. All'incontro con i giornalisti interverranno i presidenti delle Regioni Umbria, Maria Rita Lorenzetti, e Marche, Gian Mario Spacca, ed il Capo dipartimento della protezione civile italiana, Guido Bertolaso. La manifestazione, intitolata ''Dieci anni dal sisma. Oltre la calamita': sviluppo ed innovazione'', in programma dal 21 al 29 settembre, prevede appuntamenti, convegni, incontri, mostre e visite guidate, dislocati nelle due regioni e la visita del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, all'epoca dei fatti ministro dell'Interno, a Colfiorito e Perugia. La visita del Capo dello Stato - spiega un comunicato della Regione Umbria - e' in programma per il 26 settembre, giorno ''simbolo'' del terremoto perche' in quella stessa data del 1997 si registrarono le scosse piu' devastanti. Alle diverse iniziative parteciperanno esponenti del governo italiano, amministratori locali, professionisti ed esperti, rappresentanti delle istituzioni religiose, della protezione civile e delle forze dell'ordine, delle categorie economiche e sociali, del mondo del volontariato. Si comincera' il 21 settembre, al Sacro Convento di Assisi, con un convegno sul ''Recupero e restauro del patrimonio culturale danneggiato dal sisma'', per poi proseguire il 22 settembre con un convegno alla Rocca Albornoziana di Spoleto dedicato alle ''Analisi e prospettive delle attivita' scientifiche e tecniche'' legate alla ricostruzione. Il 23 settembre, a Valtopina, si ritroveranno le rappresentanze degli enti locali che collaborarono con i Comuni umbri durante l'emergenza, mentre a Fabriano (il 25 settembre, all'Oratorio della Carita') si terra' il convegno su ''Terremoto e sviluppo. La ripresa delle attivita' produttive'', a Camerino (il 27 settembre, al Teatro Marchetti) quello sulle ''Infrastrutture dieci anni dopo'' ed a Foligno (il 28 settembre, a Palazzo Trinci) sulla Protezione civile, con visita guidata al Centroregionale umbro di Protezione civile.

18/09/2007 16:10
Redazione
Trevi: ritrovato l`anziano scomparso
Ha trascorso la notte dormendo in un fosso un uomo di 81 anni che ieri pomeriggio era uscito di casa a Torre Matigge di ...
Leggi
Teatro di Trestina: al via terza rassegna regionale
Sta per debuttare “Teatro di Trestina” la terza rassegna regionale di teatro promossa dal gruppo “Il Castellaccio” con i...
Leggi
Forza Italia: Rampi sul finanziamento delle infrastrutture
“Non ci coglie di sorpresa la firma dell’accordo di programma per il finanziamento delle infrastrutture viarie denominat...
Leggi
Foligno: ai “Primi d’Italia” ci sarà anche il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici”
Anche quest’anno sarà la Taverna del Rione Mora ad ospitare, ai “Primi d’Italia”, il “Villaggio della Natura e dei prodo...
Leggi
La Confraternita di Gubbio a D`UmbriAnticaMusica
C’era anche il Coro della Confraternita di Gubbio, insieme a quelli di Colfiorito e Costacciaro, all`ottavo concerto di ...
Leggi
Gubbio: il rapporto tra uomo e natura al quarto seminario "Terra Mater"
Il rapporto tra uomo e natura secondo San Francesco come modello per far fronte ai disastri ambientali che caratterizzan...
Leggi
Anziano scomparso a Trevi, in corso le ricerche
Sono ancora in corso le ricerche di un uomo di 85 anni che ieri sera non era rientrato a casa a Trevi. I familiari ne ha...
Leggi
Calcio, pieni poteri ad Alessandrini
Circa una ventina tra soci e consiglieri presenti alla riunione di ieri sera in seno alla Gubbio Calcio: sono state acco...
Leggi
Eccellenza, Paffarini a Nocera. Oggi il nuovo tecnico del Castello?
C`è dunque l`ufficialità, Fabrizio Paffarini è il nuovo allenatore del Nocera. A lui la società del presidente Bordicchi...
Leggi
Incendio in Via XX settembre. Paura in pieno centro storico
Momenti di paura ieri sera in pieno centro storico. Un incendio si è sviluppato in via XX Settembre al civico 34 in uno ...
Leggi
Utenti online:      340


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv