Skin ADV

Foligno: ai “Primi d’Italia” ci sarà anche il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici”

Foligno: ai “Primi d’Italia” ci sarà anche il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici”.
Anche quest’anno sarà la Taverna del Rione Mora ad ospitare, ai “Primi d’Italia”, il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici”, uno scorcio sul mondo della sana alimentazione organizzato dai 15 comuni umbri aderenti alla rete “Città del Bio” (www.cittadelbio.it), dal Comune di Foligno, da Aiab Umbria (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) e dalle aziende locali del settore. Il “Villaggio” verrà allestito in collaborazione con AMAB (Associazione Mediterranea Agricoltura Biologica), Agri.Bio Umbria e il Gal Valle Umbra e Sibillini e punterà i riflettori sul mondo biologico con appuntamenti intriganti per buongustai e incontri di approfondimento sull’agricoltura che fa bene all’umanità e all’ambiente. Una vetrina-mercato di prodotti biologici locali, con stand informativi, raccolta firme per la proposta di legge contro gli OGM, promozione della filiera corta e del territorio locale attraverso coloro che lo vivono: istituzioni, aziende e associazioni. Un Villaggio del Bio a “tutta sostenibilità” grazie all’utilizzo delle “bioplastiche” di Novamont e la collaborazione di Agenda 21 del Comune di Foligno, VUS (Valle Umbra Servizi) e Centro Ambiente S.p.A. di Foligno. In programma un’operazione di raccolta e recupero delle bioplastiche ed altri scarti biodegradabili dal cui compostaggio si otterrà un terriccio naturale ricco di elementi fertilizzanti (Compost Valle Umbra). Immancabili gli incontri “bio” in piazza con lo Chef: apriranno le “danze”, giovedì 27 settembre, alle ore 16, i Primi Biologici a cura di AgriBio; venerdì 28 settembre sarà la volta della Pasta fatta a mano a cura di Città del Bio; sabato 29 settembre, invece, dalle ore 10, toccherà alle tradizionali Zuppe Umbre a cura di AMAB e domenica 30 settembre ai Primi Biologici di AIAB. Ma il “Villaggio della Natura e dei prodotti Biologici” non sarà solo un appuntamento goloso. In programma, per questa edizione, 4 Educational su “I sapori delle Valli” promossi dal Gal Valle Umbra e Sibillini. Una serie di incontri didattici, accompagnati da degustazioni a tema, finalizzati alla scoperta e al consumo dei prodotti tipici delle valli umbre oltre che alla promozione della cultura del biologico come modello di sviluppo sostenibile per il territorio.
Foligno/Spoleto
18/09/2007 11:59
Redazione
La Confraternita di Gubbio a D`UmbriAnticaMusica
C’era anche il Coro della Confraternita di Gubbio, insieme a quelli di Colfiorito e Costacciaro, all`ottavo concerto di ...
Leggi
Gubbio: il rapporto tra uomo e natura al quarto seminario "Terra Mater"
Il rapporto tra uomo e natura secondo San Francesco come modello per far fronte ai disastri ambientali che caratterizzan...
Leggi
Anziano scomparso a Trevi, in corso le ricerche
Sono ancora in corso le ricerche di un uomo di 85 anni che ieri sera non era rientrato a casa a Trevi. I familiari ne ha...
Leggi
Calcio, pieni poteri ad Alessandrini
Circa una ventina tra soci e consiglieri presenti alla riunione di ieri sera in seno alla Gubbio Calcio: sono state acco...
Leggi
Eccellenza, Paffarini a Nocera. Oggi il nuovo tecnico del Castello?
C`è dunque l`ufficialità, Fabrizio Paffarini è il nuovo allenatore del Nocera. A lui la società del presidente Bordicchi...
Leggi
Festa dei Ceri, i Mezzani non saranno a Roma il prossimo 30 settembre
I Ceri Mezzani non verranno portati a Roma il prossimo 30 settembre per la giornata di incontro e spettacolo dedicata al...
Leggi
C.Castello: Pazzaglia (FI) chiede più sicurezza sulle strade.
Il dirigente del coordinamento cittadino di Forza Italia Davide Pazzaglia denuncia i disagi provocati dalla precarietà ...
Leggi
L`attore originario di Gubbio Massimo Verdastro ha vinto il Premio Eti- Gli Olimpici del Teatro.
E’ uno dei personaggi più in vista del mondo del teatro ed ha origini eugubine. E’ Massimo Verdastro che nella serata di...
Leggi
Gubbio: mercoledì la presentazione di Altrocioccolato
Mercoledì 19 settembre alle ore 11, presso la Sala Consigliare del Palazzo Comunale, l’Associazione Umbria EquoSolidale ...
Leggi
C. Castello: organismi sovracomunali in commissione Affari Istituzionali
I futuri assetti degli organismi sovracomunali all’analisi della quarta commissione consiliare permanente del comune di ...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv