Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Confronto a Cerbara sui tracciati della E/78. Prosegue la raccolta di firme del Comitato per la Salute
Citta' di Castello. Affollato incontro a Cerbara sulla questione dei tracciati della supestrada E/78. La raccolta firme ha superato quota "mille"
Dopo gli incontri con il presidente della Comunità Montana Mauro Severini e col sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini, il Comitato per la salute di Selci e Cerbara ha nuovamente centrato un obiettivo: la sala del Cva della frazione tifernate, infatti, venerdì sera non è bastata per accogliere tutte le persone che hanno preso parte alla partecipatissima assemblea pubblica che è servita ai componenti dell'organismo per spiegare, anche a Cerbara, quali sono le intenzioni delle amministrazioni in relazione ai tracciati della Due Mari sul territorio della vallata. Il Comitato anche a Cerbara (dove sono state raccolte numerose adesioni alla petizione) ha ribadito i suoi concetti che, tra l'altro, sono stati esposti in maniera civile (e senza polemizzare) di fronte ai sindaci e al vertice della Comunità Montana. Il Comitato per la salute non va contro le amministrazioni ma le vuole soltanto aiutare, facendole riflettere, per compiere le scelte più giuste che possano salvaguardare la salute della gente. "Noi non facciamo i furbetti" come qualcuno ci ha detto - è stato sottolineato nell'assemblea di Cerbara - vogliamo soltanto difendere i nostri diritti, visto che siamo in un Paese democratico. Nel corso della serata (la maggior parte dei presenti era di Cerbara) si sono registrati gli interventi dei consiglieri comunalli Mirella Bianconi Ponti, Canzio Novelli, del segretario dell'Unione comunale Ds Roberto Perugini, del presidente dei Verdi dell'Altotevere Mario Scarscelli e di Pietro Villa. Molto "vivace" il dibattito, con la maggior parte dei presenti che ha ribadito la contrarietà al tracciato "F", quello tra i paesi di Selci e Cerbara, considerato "devastante". Un tecnico, con l'ausilio di alcune diapositive, ha poi evidenziato tutte le ipotesi di tracciati della E78, sottolineando di nuovo la pericolosità del tracciato "F", quello maggiormente impattante per la salute dei cittadini. Tra gli altri, si è registrato pure l'intervento di un residente della località di Pulciarati, alle porte di Cerbara, che a proposito delle falde acquifere ha denunciato che dal 2005, in comune a Città di Castello, è stata presentata una petizione con 40 firme nella quale i residenti della piccola frazione lamentavano la mancanza di acqua potabile. "Da quel momento, nessuno ci ha risposto" ha detto molto amareggiato. Il Comitato informa inoltre che prosegue a ritmo serrato la raccolta di firme che sta superando quota 1000. Per i prossimi giorni sono già in cantiere nuove iniziative di protesta.
17/03/2007 11:55
Redazione
Twitter
20/03/2007 08:37
|
Sport
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
19/03/2007 08:50
|
Attualità
Meteo: torna l`inverno da oggi secondo Umbriameteo
Dopo un inverno anche in Umbria straordinariamente mite la primavera arrivera` con neve e gelo. Sono le previsioni di Um...
Leggi
17/03/2007 11:53
|
Sport
Brunelli, la prima di due gare interne consecutive. Attendendo il nuovo allenatore
Volley, torna tra le mura amiche la Brunelli Nocera Umbra domani contro Reggio Emilia nel primo dei due impegni casaling...
Leggi
17/03/2007 11:50
|
Sport
Basket, il clou è Recanati-Insieme per Gualdo, Gubbio ospita Mirandola
Basket, in campo domani alle 18 Insieme per Gualdo a Recanati, contro la terza forza del campionato, e Barbetti Gubbio i...
Leggi
17/03/2007 11:14
|
Cultura
C.Castello:si intitola "Il Giardino del Mago" il volume di Gino Martinelli.
E` stato presentato nei giorni scorsi il volume di Gino Martinelli "Il Giardino del Mago".Il testo è la sintesi di una i...
Leggi
17/03/2007 10:50
|
Cronaca
C.Castello:spara 2 colpi dalla propria auto:per fortuna nessun ferito.
Due spari ieri pomeriggio intorno alle 17 all`altezza del passaggio a livello della ferrovia in viale Francesco Nardi ne...
Leggi
17/03/2007 10:03
|
Cronaca
Umbertide:le bollette dell`acqua a Umbertide?un incubo....
Lettera aperta al Sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti.A prendere carta e penna è M.V. un cittadino umbertidese che,...
Leggi
17/03/2007 08:57
|
Cultura
Concorso "Ercole Olivario": protagoniste anche aziende del Folignate
Anche aziende olivicole di Campello e S.Eraclio protagoniste aalla nuova edizione del concorso "Ercole Olivario" di scen...
Leggi
17/03/2007 08:47
|
Sport
Calcio, la quarta di ritorno, arbitro donna per il Gubbio
E` la signora Anna De Toni di Schio l’arbitro di Gubbio-Cuiocappiano, al suo fianco Mascherano di Latina e Pignotti di A...
Leggi
17/03/2007 08:33
|
Attualità
Gualdo T.: contributi per inquilini bisognosi
Ci sarà tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda per accedere ai contributi per gli inquilini bisognosi. Il rel...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
612
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv