Skin ADV

Gualdo T.: contributi per inquilini bisognosi

Gualdo T.: entro il 18 aprile si potrà presentare domanda per accedere ai contributi per inquilini bisognosi. Il relativo bando è stato approvato dalla Giunta comunale e sarà operativo dal prossimo 20 marzo.
Ci sarà tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda per accedere ai contributi per gli inquilini bisognosi. Il relativo bando per l’assegnazione di un sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2007 è stato infatti approvato dalla Giunta comunale di Gualdo Tadino e diverrà operativo a partire dal 20 marzo. Per accedere al contributo è necessario possedere alcuni requisiti minimi di seguito elencati: Requisiti che devono essere posseduti dal solo componente il nucleo familiare anagrafico che risulta essere il titolare della domanda: 1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea e residenza o attività lavorativa nel Comune o nell’ambito territoriale a cui si riferisce il bando di concorso, da almeno un anno. Sono equiparati a tutti gli effetti ai cittadini italiani i profughi con riconoscimento giuridico dello status di rifugiato politico o per ragioni umanitarie; 2. Cittadinanza di altro Stato, possesso di regolare permesso di soggiorno da almeno tre anni e residenza o attività lavorativa nel comune o nell’ambito territoriale a cui si riferisce il bando di concorso, da almeno tre anni; per i titolari di carta di soggiorno non è necessario il requisiti del triennio; Requisiti che devono essere posseduti da tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico 1. Non titolarità, su tutto il territorio Nazionale, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare anagrafico. Ai fini del possesso di tale requisito devono sussistere entrambe le seguenti condizioni: a. Inadeguatezza dell’alloggio posseduto b. Reddito dell’alloggio posseduto: il nucleo familiare non deve avere complessivamente un reddito da fabbricati annuo, derivante anche dalla proprietà di porzioni di unità immobiliari, superiore ad € 500,00 2. Non titolarità dei contributi per l’autonoma sistemazione. 3. Reddito annuo imponibile complessivo non superiore a € 11.339,64 (corrispondente a due pensioni minime Inps), rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 14 per cento. 4. Reddito annuo convenzionale complessivo non superiore a € 15.000,00 (Corrispondente a quello determinato per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica), rispetto al quale l'incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24 per cento. 5. Dimensioni dell’alloggio occupato non superiore a 120 mq. per i nuclei familiari composti da una o due persone e a 150 mq. per i nuclei familiari composti da tre persone ed oltre, sono esclusi dai contributi i conduttori di alloggi inclusi nelle categorie catastali A1), A8), A9). Per i nuclei familiari con presenza di ultrasessantacinquenni o disabili con percentuale d’invalidità pari al 100%, i limiti di reddito sopra indicati, sono aumentati del 25%. La domanda di assegnazione dei contributi dovrà essere redatta, in carta libera, esclusivamente sugli appositi moduli forniti gratuitamente dal Comune e disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali (Piazza Martitri della Libertà – 1° piano di Palazzo Rosi). Le domande dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune entro il 18 aprile. Il Comune, entro 30 giorni dalla scadenza del bando, effettuerà l’istruttoria delle domande pervenute e formulerà le relative graduatorie Copia del Bando e dei moduli per la domanda possono essere consultati e scaricati anche dal sito internet del Comune: www.comunegualdotadino.it.

17/03/2007 08:33
Redazione
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
Meteo: torna l`inverno da oggi secondo Umbriameteo
Dopo un inverno anche in Umbria straordinariamente mite la primavera arrivera` con neve e gelo. Sono le previsioni di Um...
Leggi
Calcio, la quarta di ritorno, arbitro donna per il Gubbio
E` la signora Anna De Toni di Schio l’arbitro di Gubbio-Cuiocappiano, al suo fianco Mascherano di Latina e Pignotti di A...
Leggi
Al via la banda larga wireless nei comuni di Costacciaro e Sigillo
In data 15 marzo è stato sottoscritto il contratto tra la Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ditta Linkem S.p.A. p...
Leggi
L`aeroporto di Sant`Egidio festeggia 10.000 passeggeri
Un biglietto aereo in omaggio per il passeggero numero 10 mila consegnato dalla Sase, societa` che gestisce l`aeroporto ...
Leggi
Foligno: sciopero Ogr, adesione del 95%
E` stata del 95%, secondo i sindacati, l`astensione dal lavoro di 8 ore dei lavoratori dello stabilimento dell`ex Ogr di...
Leggi
Stagione di Prosa: attesa a Citta` di Castello per Claudia Cardinale
Il tocco lieve dell’arte del mimo per raccontare tra paradosso ed ironia i vari momenti dell’esistenza e la complessità ...
Leggi
Faccia a faccia fra il sindaco di Citta` di Castello e i rappresentanti del "Comitato per la Salute". La scelta del tracciato spetta ai tecnici
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto una delegazione del “Comitato per la salute” di Selci e Ce...
Leggi
Premiazione del concorso "Il nostro giornale"
Verranno premiati sabato prossimo i vincitori del concorso ``Il nostro giornale``, iniziativa promossa dall`Ordine dei g...
Leggi
Gubbio ha “segato la Vecchia” anche quest’anno
Si è rinnovata ieri a Gubbio la tradizionale festa di metà Quaresima "Segamo la vecchia", un appuntamento che fa parte d...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv