Skin ADV

Concorso "Ercole Olivario": protagoniste anche aziende del Folignate

Concorso "Ercole Olivario": protagoniste anche aziende del Folignate nella kermesse dedicata ai migliori extravergine d'oliva: 12 le etichette in gara provenienti da tutta Italia.
Anche aziende olivicole di Campello e S.Eraclio protagoniste aalla nuova edizione del concorso "Ercole Olivario" di scena a Spoleto. Un'edizione che acquista un sapore internazionale con Belgio, Olanda, Lussemburgo e Ungheria come nuove frontiere per i 12 olii di qualità “Made in Italy”, che usciranno vincitori dal concorso “Ercole Olivario 2007”, in programma in Umbria dal 20 al 24 marzo prossimi. I consumatori di Ungheria e Benelux potranno apprezzare i sapori dei migliori oli “Dop” ed extravergini di oliva italiani, grazie ad un progetto di promozione, in cui sono coinvolti Unioncamere e “Ice”, curato dalla Camera di Commercio di Perugia che organizza l’ “Ercole Oliario”. Presentata in una conferenza-stampa nazionale a Roma, la XV edizione del prestigioso concorso, dedicato alle eccellenze olearie territoriali italiane, coinvolge tutte le 16 Unioni Regionali delle Camere di Commercio delle regioni produttrici di olio extravergine di oliva in Italia. Partner dell’evento sarà la Regione Umbria, che sosterrà lo sforzo organizzativo del prestigioso premio, legando – sottolinea la Camera di Commercio di Perugia - ai mille sapori dell’olio extravergine di oliva italiano l’immagine di un territorio, dove storia, arte e cultura hanno trovato il loro punto di equilibrio più alto nella qualità e nell’eccellenza. Una commissione nazionale composta da 16 esperti assaggiatori esaminerà a Spoleto tutti i campioni di olio extravergine di oliva che hanno superato la selezione regionale. Quest’anno sono 315 gli oli extra vergini di oliva, che hanno partecipato al concorso (126 “Dop” e 189 extravergini), provenienti da 16 regioni. Riservato agli oli extravergini di oliva di qualità prodotti nei diversi territori italiani, il Premio “Ercole Oliario” prende il nome dal tempio al dio Ercole, a lui dedicato dall’antica corporazione romana dei produttori di olio d’oliva, ubicato nel vecchio Foro Boario, di fronte alla Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, a Roma. L’Umbria sarà rappresentata alla finale dell’Ercole Olivario da 6 aziende tutte in concorso per l’olio “Dop”. Queste le aziende umbre: Az. Agrituristica “Oliveto” di Amelia, Marfuga Azienda Agraria di Francesco Gradassi di Campello sul Clitunno, Azienda Agraria Viola di S. Eraclio – Foligno, Frantoio La Casella di Scassini Paolo di Colvalenza di Todi, Mulino & Frantoio del Trasimeno di Castiglione del Lago, Azienda Ranchino Eugenio di Orvieto. Saranno premiati gli olii che avranno raggiunto i primi due posti nelle due graduatorie finali, degli olii a Denominazione di Origine Protetta e degli Olii Extravergini, per le tipologie: a) fruttato leggero; b) fruttato medio; c) fruttato intenso. I premi saranno consegnati a Spoleto sabato mattina 24 marzo nel teatro Caio Melisso. L’ “Amphora Olearia” verrà assegnata alla confezione con la migliore e più completa etichetta. Una menzione speciale per l’olio biologico verrà attribuita al prodotto, che avrà ottenuto il punteggio più alto tra gli oli biologici finalisti. Una vetrina verrà allestita per gli olii “monocultivar”, segmento di prodotto che ha una fascia di consumatori affezionati. “Negli ultimi quindici anni - ha ricordato Alviero Moretti, presidente della Camera di Commercio di Perugia e del Comitato di Coordinamento - il Premio Ercole Oliario ha innalzato complessivamente l’attenzione del consumatore verso la qualità dell’olio: l’aumento consistente dei consumi di olio di oliva di qualità ne rappresenta la più significativa dimostrazione. Pur rinnovandosi continuamente per cogliere le sempre nuove esigenze che emergono dal mondo olivicolo – ha proseguito Moretti -, l’‘Ercole Olivario’ continua a mantenere forte la sua caratterizzazione iniziale: momento supremo di riconoscimento del lavoro e della passione di quegli imprenditori che, con il loro impegno e la loro costante ricerca, rendono gli oli di qualità italiani i migliori del mondo”.

17/03/2007 08:57
Redazione
Grassellini, venerdì il match
Tornerà sul ring venerdì 23 marzo a Gubbio il pugile di casa Giammario Grassellini, che combatterà sulla distanza delle ...
Leggi
Meteo: torna l`inverno da oggi secondo Umbriameteo
Dopo un inverno anche in Umbria straordinariamente mite la primavera arrivera` con neve e gelo. Sono le previsioni di Um...
Leggi
Calcio, la quarta di ritorno, arbitro donna per il Gubbio
E` la signora Anna De Toni di Schio l’arbitro di Gubbio-Cuiocappiano, al suo fianco Mascherano di Latina e Pignotti di A...
Leggi
Gualdo T.: contributi per inquilini bisognosi
Ci sarà tempo fino al 18 aprile per presentare la domanda per accedere ai contributi per gli inquilini bisognosi. Il rel...
Leggi
Al via la banda larga wireless nei comuni di Costacciaro e Sigillo
In data 15 marzo è stato sottoscritto il contratto tra la Comunità Montana dell’Alto Chiascio e la ditta Linkem S.p.A. p...
Leggi
L`aeroporto di Sant`Egidio festeggia 10.000 passeggeri
Un biglietto aereo in omaggio per il passeggero numero 10 mila consegnato dalla Sase, societa` che gestisce l`aeroporto ...
Leggi
Foligno: sciopero Ogr, adesione del 95%
E` stata del 95%, secondo i sindacati, l`astensione dal lavoro di 8 ore dei lavoratori dello stabilimento dell`ex Ogr di...
Leggi
Stagione di Prosa: attesa a Citta` di Castello per Claudia Cardinale
Il tocco lieve dell’arte del mimo per raccontare tra paradosso ed ironia i vari momenti dell’esistenza e la complessità ...
Leggi
Faccia a faccia fra il sindaco di Citta` di Castello e i rappresentanti del "Comitato per la Salute". La scelta del tracciato spetta ai tecnici
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha ricevuto una delegazione del “Comitato per la salute” di Selci e Ce...
Leggi
Premiazione del concorso "Il nostro giornale"
Verranno premiati sabato prossimo i vincitori del concorso ``Il nostro giornale``, iniziativa promossa dall`Ordine dei g...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv