Skin ADV

Coni Umbria e Regione assegnano 16 borse di studio agli studenti meritevoli e talenti sportivi

Coni Umbria e Regione assegnano 16 borse di studio agli studenti meritevoli e talenti sportivi. Ogni borsa e' di 1.000 euro. La consegna da parte dell'assessore Paparelli e del presidente Coni, Ignozza.
“Impegno scolastico e sportivo sono i due aspetti che abbiamo voluto tenere insieme perché entrambi concorrono a comporre la qualità della persona”: lo ha detto l’assessore regionale allo sport, Fabio Paparelli, consegnando stamani, a Palazzo Donini, 16 borse di studio da mille euro ciascuna ad altrettanti studenti meritevoli che si sono dimostrati anche veri e propri talenti dello sport umbro. “Attraverso il bando della Regione – ha detto Paparelli nel corso della cerimonia a cui ha partecipato il presidente del Coni regionale, Domenico Ignozza - abbiamo voluto sostenere gli studenti che si sono distinti per impegno e capacità, sia a scuola che nelle discipline sportive, convinti che la qualità della formazione educativa, in tutte le sue articolazioni, sia un importante viatico per affrontare il futuro. Lo spirito e il sacrificio che anima e ha animato l’attività di questi ragazzi corrisponde agli ideali e ai valori più nobili dello sport che nulla ha sottratto all’impegno per accrescere la propria formazione scolastica e culturale. Spesso – ha proseguito - l’immagine che ci viene rimandata dello sport è quella di uno strumento per guadagnare denaro e prestigio, indipendentemente dalle modalità con cui ci si afferma. Doping, scommesse clandestine, brogli sportivi, violenza, corruzione – ha dtto l’assessore - sono elementi che inquinano l’alto valore dello sport che è invece di partecipare e gareggiare nel rispetto delle regole, come testimoniano questi ragazzi con il loro comportamento”. Nel ringraziare la commissione tecnica che ha selezionato le domande di ammissione al bando (composta da CONI regionale, Comitato italiano paralimpico regionale, rappresentati dell’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria, e dell’Associazione stampa sportiva) Paparelli ha evidenziato “che seppure occorrerà metter mano alle legge regionale sullo sport, le borse di studio rimarranno come un appuntamento da ripetere annualmente. “Le risorse che vengono assegnate – ha spiegato sono infatti finalizzate ad incentivare la pratica sportiva agonistica giovanile accanto ad un efficace adempimento del percorso scolastico. Servono inoltre – ah concluso - ad alleviare l’onere economico che le famiglie sostengono anche per migliorare la formazione e specializzazione tecnico sportiva dei ragazzi. “Il Coni umbro non solo ha condiviso e sostenuto il progetto della Regione Umbria per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti, atleti meritevoli ma, proprio perché convinto del valore di questa iniziativa, ha deciso di aggiungere alla somma stanziata dalla Regione un ulteriore contributo di 375 euro per ciascuno dei premiati, finalizzato all’acquisto di materiale sportivo – lo ha annunciato il presidente regionale Domenico Ignozza intervenendo alla cerimonia di premiazione. La collaborazione tra Regione e Coni Umbria – ha aggiunto – ha portato, soprattutto in questo ultimo anno, a risultati importanti per la crescita dello sport umbro. Il milione e 400 mila euro stanziati dalla Regione per l’impiantistica sportiva consentirà di realizzare, grazie al cofinanziamento degli enti locali, interventi per il doppio delle risorse finalizzati in particolare alla messa a norma degli impianti sportivi. Impianti che così avranno le carte in regola per ospitare manifestazioni nazionali ed internazionali. La posizione logistica dell’Umbria sul territorio nazionale – ha proseguito - e la presenza di tecnici e dirigenti capaci sono altri elementi che collocano la regione fra le rime in Italia per organizzazione di eventi sportivi. Il 2015 – ha poi annunciato il presidente del Coni regionale – sarà un anno ricco di appuntamenti importanti per l’Umbria che ospiterà campionati italiani assoluti, europei ed internazionali. Un calendario di eventi che Regione e Coni nazionale presenteranno nelle prossime settimane. Il 2015 – ha concluso – è anche l’anno in cui si darà attuazione al protocollo che verrà firmato tra Regione, Coni e Ufficio scolastico regionale, per promuovere l’attività motoria nella scuola primaria”. A conclusione della cerimonia Caterina Piernera, responsabile educazione fisica dell’Ufficio scolastico regionale si è complimentata con i ragazzi “per la fatica e la serietà del loro impegno che ha consentito di raggiungere esiti positivi sia negli studi che nello sport. L’auspicio – ha detto – è che, al di là dei risultati legati alla carriera agonistica, l’amore per lo sport continui per tutta la vita”. Elenco premiati. L’assegnazione delle borse di studio è avvenuta sulla base di due graduatorie relative, la prima, agli studenti/atleti di età fino ai 14 anni (scuola media) e la seconda dai 15 ai 18 anni (scuola secondaria di secondo grado). Per la prima graduatoria sono risultati assegnatari: 1) Abbati Giovanni, tiro con l'arco; 2) Tolomei Asia, canoa; 3) Marini Asia, softdart; 4) Giovannelli Vally, scherma; 5) Guarino Emma, scherma; 6) Mangoni Edoardo, danza Sportiva; 7) Guarino Miren, scherma; 8) Paliani Lavinia, equitazione. Per la seconda graduatoria, dai 15 ai 18 anni: 1) Verducci Diego, MBX; 2) Crovari Chiara, scherma; 3) Renzini Giulia, atl. leggera; 4) Calagreti Annalisa, judo; 5) Zucchini Davide, pattinaggio; 6) Mancini Massimo, judo; 7) Aoukaili Jassine Mohamed, nuoto; 8) Pasqui Michele, canoa.
Perugia
10/03/2015 15:24
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
A Gualdo sabato prossimo convegno su Alzheimer promosso dal Rotary club
Sabato 14 marzo, presso la sala della città del Museo Rocca Flea a Gualdo Tadino, si terrà il convegno su “Terapie non f...
Leggi
Parte da Perugia la prima tappa del tour "In strada con sicurezza" con El.Ba. protagonista
Meccanici, istruttori di guida, assicuratori, poliziotti e volontari sono tutti pronti per dare il via al tour di ‘In st...
Leggi
Gubbio: venerdi' alla Sperelliana nuovo incontro IRDAU
Si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17,30 presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana l’incontro, organizzato d...
Leggi
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
Gubbio: al via il 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’
Inizieranno il prossimo 12 marzo i laboratori ‘io@apprendo’, a cura dell’associazione ‘Dis e Dintorni’ di Gubbio, in col...
Leggi
Gubbio: nove vie della citta’ dedicate alle vittime di mafia e di camorra
La città di Gubbio dedica nove vie della città alle vittime di mafia e di camorra. L’iniziativa è partita da ‘Libera’ ch...
Leggi
Foligno: l'esperimento "food from spirulina" al centro della sinergia Laboratorio Scienze-Esa
Sette istituti comprensivi dell`Umbria, grazie all`intervento del Laboratorio di Scienze Sperimentali, dalla scorsa sett...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv