Skin ADV

Consegnata a Papa Francesco la Cartolina 2016 per i pellegrini del Sentiero

Consegnata a Papa Francesco la Cartolina 2016 per i pellegrini del Sentiero Francescano. L'ha consegnata nelle mani del Santo Padre, Simone Minelli.
Un debutto davvero speciale, quello della “Cartolina 2016” che sarà consegnata ai pellegrini del Sentiero Francescano in transito quest'anno nella città di Gubbio. E' stato papa Francesco, ieri a a Roma, a ricevere il primo esemplare della nuova cartolina. L'ha consegnata nelle mani del Santo Padre, Simone Minelli (nella foto) responsabile del Servizio per la pastorale del tempo libero, turismo, sport e pellegrinaggi della diocesi di Gubbio. In occasione del Giubileo degli operatori dei pellegrinaggi, infatti, stamattina a San Pietro la Chiesa eugubina era rappresentata da un gruppo di giovani volontari della PiccolAccoglienza e da don Kiboma Oliviero Tamfumu, parroco di Branca e responsabile diocesano dell'anno giubilare della Misericordia. Prima dell'incontro pubblico di papa Bergoglio, Minelli ha avuto l'occasione di avvicinarlo di spiegare la provenienza del suo gruppo, donando al Pontefice sia la cartolina, sia un Tau in ceramica realizzato da Giampietro Rampini per le iniziative francescane dello scorso anno. Uno scambio di saluti cordiale e affettuoso con papa Francesco, dal quale Simone Minelli si è congedato con una tenerissima carezza. Dopo Luigi Stefano Cannelli, eugubino di adozione, il trevigiano Felice Feltracco e le due eugubine Letizia e Giulia Pedini, quest’anno è Gianfranco Parisi l'autore della “Cartolina del Pellegrino 2016”. Una testimonianza che, ormai da quattro anni, viene regalata dalla diocesi eugubina ai tanti pellegrini che transitano per Gubbio diretti ad Assisi. La prima cartolina del 2013 è stata donata a papa Francesco in occasione della visita dei Vescovi dell’Umbria il 23 aprile 2013. Oltre quattromila persone hanno ricevuto le varie cartoline realizzate nel corso degli anni. È infatti in aumento costante il flusso di pellegrini che, con zaino in spalla e bastone alla mano, percorrono la tratta che da La Verna, luogo in cui Francesco ricevette le stimmate, viaggiano in direzione di Assisi e passano proprio per le bellissime colline eugubine. In questo anno giubilare, papa Francesco ha stabilito che ogni porta della cella di un carcere diventerà una Porta Santa; non più solo quella di Roma, in Vaticano, o le porte delle quasi tremila diocesi nel mondo, ma anche le celle di tutte le carceri. Così è nata l’idea: perché non proporre la cartolina a un artista/carcerato? L’opera, realizzata da un fedele decisamente particolare, risulta inedita: egli ha voluto festeggiare l’avvenimento con la felicità nel cuore rappresentata dall’avvento del Giubileo, ma anche con il sogno che gli eventi negativi e cupi che spesso succedono nel mondo, non accadano più. Gianfranco Parisi (siciliano, condannato all'ergastolo che sta scontando nel carcere di Spoleto) ha raffigurato un'ambientazione prettamente religiosa. Matite colorate acquerellabili e un tocco di pennello per diluire ancor di più la materia su cartoncino. In primo piano la figura di san Francesco in ginocchio: metafora del luogo della Basilica di San Pietro in Vaticano, che simboleggia l’apertura del Giubileo. L’immagine ritrae un lupacchiotto che simboleggia la reciproca fiducia tra l’uomo e l’animale. La Porta Santa davanti a san Francesco quest’anno si apre al mondo ed è stata decorata con disegni e immagini religiose. Sullo sfondo il paesaggio e i sentieri che i pellegrini percorrono per raggiungere Assisi; in alto nel cielo vi è l’immagine di Gesù che illumina radiosamente san Francesco, così come tutto lo scenario.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/01/2016 07:56
Redazione
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
La Commissione parlamentare Antimafia lunedì 25 gennaio a Perugia
La Commissione Parlamentare Antimafia lunedi` 25 gennaio, sara` in missione a Perugia, nell`ambito della ricognizione pr...
Leggi
Gubbio: oggi convegno sulla Pedagogia nera alla Sperelliana con la Fondazione Mazzatinti
Si terrà oggi alle ore 16,30 presso la Biblioteca Sperelliana, un incontro di informazione/formazione promosso dalla Fon...
Leggi
Biopsia Prostatica RM- guidata all'ospedale di Foligno
L’Ospedale di Foligno è uno dei tre centri italiani dove è possibile effettuare la Biopsia Prostatica RM- guidata. Da qu...
Leggi
Forestale: in Umbria 34 mila controlli e 730 reati accertati
Sono stati oltre 34 mila i controlli compiuti dal Corpo Forestale dello Stato in Umbria nel 2015, a seguito dei quali so...
Leggi
Perugia: bimbo di 2 anni in giro senza scarpe, la polizia denuncia la madre
Ha portato alla luce una storia di disagio e precarieta`, l`episodio accaduto nel primo pomeriggio di ieri nel centro st...
Leggi
Gubbio: iniziative alla Biblioteca Sperelliana
La Biblioteca Sperelliana ricorda i prossimi appuntamenti in calendario. Si terrà sabato 23 gennaio alle ore 17, alla Bi...
Leggi
Nocera U.: assegno rubato e merce non consegnata, sei denunce
Avrebbero pagato con un assegno postale rubato un ingente quantitativo di pallet acquistato in una ditta di Nocera Umbra...
Leggi
Sorpreso a spacciare cocaina, arrestato a Perugia
Sorpreso a spacciare cocaina, un maghrebino di 46 anni, noto alle forze di polizia con numerosi "alias", irregolare sul ...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": entro domani le iscrizioni per la passeggiata Citerna-Sansepolcro di domenica prossima
Domani, venerdì 22 gennaio, fino alle 19.30 sarà ancora possibile effettuare le iscrizioni presso la sede dell`associazi...
Leggi
Utenti online:      1.002


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv