Skin ADV

Forestale: in Umbria 34 mila controlli e 730 reati accertati

Sono stati oltre 34 mila i controlli compiuti dal Corpo Forestale dello Stato in Umbria nel 2015, a seguito dei quali sono stati accertati 730 reati ed eseguiti sei arresti.
Sono stati oltre 34 mila i controlli compiuti dal Corpo Forestale dello Stato in Umbria nel 2015, a seguito dei quali sono stati accertati 730 reati ed eseguiti sei arresti. Inflitte 2 mila sanzioni amministrative per un importo di circa un milione di euro. E' quanto emerge da un bilancio dell'attivita' svolta dalla Forestale nella regione durante l'anno appena trascorso. Per quanto riguarda il controllo della gestione dei rifiuti, sono state oltre 3 mila le verifiche operate presso aziende del territorio regionale, con oltre 300 sanzioni amministrative per circa 315 mila euro. Una ottantina le notizie di reato inviate all'autorita' giudiziaria a carico di un centinaio di persone denunciate quali presunti responsabili di attivita' di gestione illecita di rifiuti. Nel settore tutela del territorio e attivita' urbanistica, che comprende principalmente il controllo dei tagli boschivi e del vincolo idrogeologico, sono state accertate sanzioni amministrative per oltre 300 mila euro, 672 i verbali amministrativi a privati e ditte boschive. Su un totale di 166 reati accertati, sono 110 quelli relativi al controllo dell'attivita' urbanistico-edilizia, che hanno portato alla denuncia di 91 persone per realizzazione di abusi edilizi in ambito rurale. Controlli hanno riguardato anche l'attivita' agrituristica, con sanzioni per irregolarita' di vario genere. Proseguita l'attivita' di controllo su etichettatura e tracciabilita' degli alimenti, in particolare di prodotti a denominazione di origine: nel 2015 sono stati controllati 85 esercizi commerciali e comminate 32 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 50 mila euro. Controlli congiunti Corpo forestale e polizia di Stato hanno riguardato minimarket etnici, gestiti da cittadini cinesi e nord africani, presenti nel quartiere della stazione ferroviaria di Fontivegge, a Perugia. In totale sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 9 mila euro e poste sotto sequestro piu' di 300 confezioni di cibi di varia natura. Per quanto riguarda la tutela degli animali, nel 2015 sono stati accertati illeciti amministrativi che hanno portato ad elevare complessivamente 324 sanzioni per un importo di circa centomila euro; 95 gli illeciti penali, con trenta persone denunciate e 16 sequestri. Nel settore della caccia su oltre 2.300 persone controllate sono risultati trenta i reati accertati che hanno portato alla denuncia di 12 persone e quattro sequestri penali, oltre a 140 sanzioni amministrative per circa 20 mila euro di importo. Sempre elevato e' risultato il numero degli episodi di maltrattamento animale, con 54 reati accertati in oltre trecento controlli. La siccita' estiva dei mesi di luglio e agosto, invece, ha favorito l'incremento degli incendi e delle superfici percorse dal fuoco rispetto agli ultimi anni: 61 quelli sviluppatisi nel 2015, con una superficie interessata di circa 80 ettari. Sempre nel 2015 sono state 123 le persone denunciate dalla Forestale dell'Umbria per furto e 38 per truffa e frode. Incrementati i servizi di ordine e sicurezza pubblica, circa 800 nel 2015, mentre numerose sono state le attivita' di ricerca, soccorso e recupero persone.
Perugia
21/01/2016 16:49
Redazione
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
La Commissione parlamentare Antimafia lunedì 25 gennaio a Perugia
La Commissione Parlamentare Antimafia lunedi` 25 gennaio, sara` in missione a Perugia, nell`ambito della ricognizione pr...
Leggi
Gubbio: oggi convegno sulla Pedagogia nera alla Sperelliana con la Fondazione Mazzatinti
Si terrà oggi alle ore 16,30 presso la Biblioteca Sperelliana, un incontro di informazione/formazione promosso dalla Fon...
Leggi
Perugia: bimbo di 2 anni in giro senza scarpe, la polizia denuncia la madre
Ha portato alla luce una storia di disagio e precarieta`, l`episodio accaduto nel primo pomeriggio di ieri nel centro st...
Leggi
Gubbio: iniziative alla Biblioteca Sperelliana
La Biblioteca Sperelliana ricorda i prossimi appuntamenti in calendario. Si terrà sabato 23 gennaio alle ore 17, alla Bi...
Leggi
Nocera U.: assegno rubato e merce non consegnata, sei denunce
Avrebbero pagato con un assegno postale rubato un ingente quantitativo di pallet acquistato in una ditta di Nocera Umbra...
Leggi
Sorpreso a spacciare cocaina, arrestato a Perugia
Sorpreso a spacciare cocaina, un maghrebino di 46 anni, noto alle forze di polizia con numerosi "alias", irregolare sul ...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": entro domani le iscrizioni per la passeggiata Citerna-Sansepolcro di domenica prossima
Domani, venerdì 22 gennaio, fino alle 19.30 sarà ancora possibile effettuare le iscrizioni presso la sede dell`associazi...
Leggi
La situazione politica a Gubbio: dibattito stasera a "Link" (Ore 21 TRG)
La situazione politica a Gubbio, quello che ha funzionato e non ha funzionato nel 2015 e le prospettive prioritarie del ...
Leggi
C.Castello. Elezioni amministrative: Luciano Neri scende in campo
Questo il comunicato di Luciano Neri: L’attacco di Bacchetta contro di me è un attacco politico, non c’entra niente con...
Leggi
Utenti online:      969


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv