Skin ADV

Consigliere regionale Lega Peppucci chiede costituzione filiera della carne di cinghiale, sollecitando la giunta per operatività: "Numeri ungulati preoccupanti, serve risposta immediata"

Consigliere regionale Lega Peppucci chiede costituzione filiera della carne di cinghiale, sollecitando la giunta per operatività: "Numeri ungulati preoccupanti, serve risposta immediata".

Il consigliere regionale della Lega Umbria, Francesca Peppucci, annuncia un' interrogazione sulla "possibilità tecnica, economica e giuridica per la costituzione e l' operatività di una filiera della carne di cinghiale e quali interventi adottare per stabilirne i requisiti igienico-sanitari, la tracciabilità e la qualità, al fine della sua realizzazione". "La presenza di ungulati in Italia ha ormai raggiunto numeri preoccupanti" sostiene. "In particolare in Umbria - afferma Peppucci - si stima che il numero di cinghiali selvatici abbia superato i 100 mila per effetto di una proliferazione incontrollata che genera ogni anno ingenti danni in termini di raccolti distrutti, bestiame ucciso, cedimenti infrastrutturali e perdita della biodiversità. Nonostante tale massiccia presenza, in Italia circa il 90 per cento della selvaggina selvatica, soprattutto carne di cinghiale, viene importato da Nuova Zelanda, Scozia e Nord America, senza che il consumatore sia in grado di poterne conoscere la tracciabilità. Inoltre la carne di animali selvatici non viene venduta nelle macellerie, ma soltanto nei supermercati, dove si acquista congelata e di provenienza estera. Per tale motivo, diverse Regioni hanno da tempo adottato interventi per favorire la commercializzazione della carne di animali selvatici, anche se in Italia non si è ancora sviluppata una filiera controllata della selvaggina selvatica che potrebbe in realtà rappresentare una risposta efficace alle strategie che mirano a ridisegnare l' agricoltura in chiave sostenibile e resiliente, contrastando anche le tante forme di illegalità riscontrate nella commercializzazione di tali prodotti. Attivando anche in Umbria il progetto di filiera sarà possibile trasformare il problema del numero di cinghiali sul territorio in un' opportunità economica in termini di posti di lavoro, integrazione del reddito delle aziende e valorizzazione del territorio. Infine con la vendita di carne di selvaggina, attraverso una filiera controllata e certificata, si può fare emergere - conclude Peppucci - un consumo regolare e sicuro per il consumatore, salvaguardando allo stesso tempo gli allevatori dalle conseguenze economiche e le restrizioni commerciali che potrebbe comportare il diffondersi della peste suina".

Perugia
14/01/2022 19:23
Redazione
Gubbio: oggi le celebrazioni per la festa di Sant'Antonio Abate
In un periodo contrassegnato dall` emergenza legata al Covid-19 che ancora stiamo attraversando, la Famiglia dei Santant...
Leggi
Consigliere regionale PD Porzi: "Allarmante stop terapia dolore all' ospedale Foligno che continua sua parabola di declino"
"Con la chiusura del servizio di terapia del dolore e il surreale comunicato stampa del sindaco di Foligno, l` ospedale ...
Leggi
Gubbio, ad un passo la firma del centrocampista Di Noia. Per la difesa interessa Righetti
Serie C, il Gubbio nelle prossime ore potrebbe ufficilializzare il primo colpo del mercato invernale: manca difatti solo...
Leggi
Città di Castello in lutto: scomparso a 89 anni il prof. Sergio Polenzani, preside del "Plinio il Giovane" e punto di riferimento nelle sfere politiche, sociali e sportive cittadine
“Con la scomparsa del Professor Sergio Polenzani si consegna alla storia di questa città, della sua comunità tutta, un t...
Leggi
Pavimentazione e nuova illuminazione per l'accesso al fiume Tevere, completati i lavori di riqualificazione
Nuova luce per una delle vie di accesso al Tevere. Da ieri sera è entrato in funzione il nuovo sistema di illuminazione ...
Leggi
Attività di controllo straordinario del territorio di Gubbio disposte dal Questore della provincia di Perugia
Sono in corso di svolgimento le attività di controllo straordinario del territorio nella città di Gubbio disposte dal Qu...
Leggi
Assemblea aziendale generale dei lavoratori della filiera tabacchicola dell’Alta Valle del Tevere
Questa mattina, nel corso di una assemblea aziendale generale dei lavoratori della filiera tabacchicola dell’Alta Valle ...
Leggi
Covid: assessore Coletto, l'Umbria dovrebbe rimanere zona bianca
"I dati dell` andamento epidemiologico sono confortanti e quindi vedremo cosa ci dirà a livello nazionale la Cabina di r...
Leggi
Covid: assessore Coletto, pronti sul cambio dati dei ricoveri
L` Umbria "è pronta a partire" non appena ci saranno eventuali indicazioni da parte del Ministero per differenziare i da...
Leggi
Covid: rischio ospedalizzazione in Umbria 21 volte più basso
In Umbria, rispetto ad un anno fa, è di 21 volte più basso il rischio di essere ricoverati per il Covid nei reparti ordi...
Leggi
Utenti online:      628


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv