Skin ADV

Consiglio FIGC, la volonta' è ripartire anche con il campionato di Serie C. Definitivo lo stop nei Dilettanti

Consiglio FIGC, la volonta' è ripartire anche con il campionato di Serie C, oltre che in A e B. Definitivo lo stop nei Dilettanti

Le ipotesi della vigilia sono state prontamente smentite. Il consiglio federale che si è tenuto oggi a Roma ha di fatto cambiato le carte in tavola rispetto a quanto portato avanti nelle scorse settimane e negli ultimi giorni, soprattutto per quanto riguarda la Serie C. Se difatti l'ultima assemblea di terza serie aveva deciso all'unanimità di Lega e società la sospensione definitiva del campionato, il consiglio odierno ha completamente ribaltato l'assunto: anche la Serie C dovrà terminare sul campo, ovviemente sempre a porte chiuse, proprio come Serie A e Serie B. Niente promozioni certe dunque per le prime tre di ogni girone, così come resta in ballo la questione relativa a playoff, playout e retrocessioni. Dunque, restando alla linea adottata oggi dalla Federazione, tutti e tre i campionati professionistici calcistici riprenderanno, con ogni probabilità a metà Giugno, la regolare calendarizzaizione del le partite e data ultima per terminare la stagione è stata collocata in giovedì 20 Agosto, con chiusura ufficiale fissata per il 31 dello stesso mese. Se in Serie A la ripresa sembrava sempre più probabile, la volontà della FIGC è dunque quella di far ripartire anche la Serie B, con il Perugia che sta già operando i test sierologici ai tesserati in attesa di riprendere con le sedute di gruppo: il Grifo al momento dello stop era in mezzo al guado della graduatoria tra zona playoff e playout e ripartirebbe dalla trasferta di Ascoli. L'imponderabile però come detto riguarda la Serie C e se la Ternana era tra i pochi club che auspicava una ripresa soprattutto per disputare i playoff, il Gubbio da tempo aveva a più riprese ripetuto come la stagione non poteva proseguire, soprattutto per l'applicazione di protocolli medici difficilmente sostenibili priciplamentedal punto di vista economico ma anche logistico, per la quasi totalità delle società di Lega Pro. Sarebbero 8 le gare da disputare per la Ternana nel girone C a partire da quella interna con la Vibonese, ben 12 invece per il Gubbio nel girone B con eventuale incipit a Carpi. Si perchè ora la palla passa al Governo: il 28 Maggio è fissata la riunione tra il ministro allo Sport Spadafora, il presidente FIGC Gravina e i presidenti di A, B e C proprio per una decisione definitiva sulla ripartenza del calcio in Italia. Per ora la linea di Gravina, ovvero quello di riprendere a giocare in tutti i campionati, risulta preponderante e vedremo come si muoverà il presidente di Lega Pro Ghirelli che a fine consiglio ha dichiarato come per la C rimanga intatta la volontà dell'assemblea, e dunque di non riprendere a giocare. Ufficiale invece lo stop definitivo ai Dilettanti, dai campionati di D sino alla terza categoria: nella giornata di venerdì saranno resi noti i verdetti per promozioni e retrocessioni

 

Perugia
20/05/2020 17:03
Redazione
Cosa resta del 15 maggio 2020: alle 13.40 replica dell'ultima puntata de "L'Attesa"
Cosa resta del 15 maggio 2020? E` il tema al centro dell`ultima puntata de "L`Attesa" (replica oggi ore 13.40 TRG e stas...
Leggi
A Perugia in via del Carmine "l'angolo della gentilezza" continua ad aiutare chi è in difficoltà
“Con la gentilezza si può scuotere il mondo”, diceva Gandhi e in un momento come quello attuale anche il più piccolo att...
Leggi
Giornata della legalità: anche in Umbria lenzuoli bianchi per il ricordo di Capaci
Anche i sindaci dell` Umbria sono stati invitati a esporre un lenzuolo bianco dal municipio il 23 maggio in occasione de...
Leggi
Fatti del 15 maggio, Presciutti in consiglio comunale: "Noi unico territorio tornato in Fase 1". Nessun campanile: "Qui si gioca con la vita delle persone"
"Siamo l`unico territorio dell`Umbria ad essere tornato a Fase 1 a causa dei fatti del 15 maggio. Direi che questo è ina...
Leggi
“Nessuno sarà lasciato solo”, il progetto dell’Acli “Ora et Labora” con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia
Nasce dalla collaborazione fra l’associazionismo dinamico del terzo settore targato circolo Acli “Ora et Labora" e il co...
Leggi
Aquila uccisa rinvenuta nel Parco dei Monti Sibillini: presa a fucilate
Ancora una volta una specie di elevato valore naturalistico ha subito le conseguenze di atteggiamenti quanto meno sconsi...
Leggi
Ascensione, a Gualdo Tadino Valsorda off limits. Si accede solo a piedi o in bici. Chiuso l'eremo del Serrasanta, divieto di campeggio
La Valsorda sorvegliata speciale il prossimo week end. Lo ha riferito oggi pomeriggio in consiglio comunale  il  sindac...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, vicesindaco Secondi: "Zero positivi nuovi e due guariti. Lavori pubblici per aiutare l’economia a ripartire"
Emergenza Coronavirus. Mercoledì 20 maggio 2020. Dichiarazione del vicesindaco di Città di Castello Luca Secondi: “Oggi ...
Leggi
Maltempo, Coldiretti Umbria: allarme grandine, con disagi e danni nelle campagne
Dopo un periodo segnato da elevate temperature e scarse precipitazioni, le forti piogge e le grandinate “a macchia di le...
Leggi
Castiglione del Lago festeggia un’altra centenaria: gli auguri della famiglia e del Sindaco alla signora Velia Piccio
Anche in un periodo di crisi, la comunità di Castiglione del Lago non dimentica i suoi cittadini più fragili. Con tutte ...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv