La fotografia scattata dall'osservatorio sui bilanci delle SRL, pubblicato da consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti, mostra un fatturato delle aziende ( SRL e SPA) in calo nel primo semestre, con perdite che ammontano a 280 miliardi totali. Il crollo, dovuto alla quarantena imposta dalla pandemia, pesa maggiormente in Umbria, soprattutto nella provincia di Perugia (-22%) e Terni (-24,7%).
L'area più colpita la troviamo nel nord-est ( -21,3%), mentre sono le isole quelle che resistono meglio, con un ribasso del 17,6%. La zona del centro, capitanata dalla provincia di Terni (nona in assoluto per perdite), si attesta al -18,3%.
“Quella che emerge dalle nostre simulazioni sulla perdita di fatturato delle aziende italiane – spiega il presidente del consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani – è una situazione molto preoccupante. Per questo è necessario intervenire e spingere per la ripresa, con interventi di alleggerimento sulla pressione finanziaria e di miglioramento della sicurezza generale. Molto interessante resta l'ecobonus al 110%, a patto che venga realizzato in tempi brevi e all'interno di un quadro chiaro e trasparente”.