La firma tanto attesa è arrivata, e l’ammodernamento della statale contessa – un’arteria di assoluta importanza per l’intera viabilità del territorio eugubino – può ormai considerarsi un’ipotesi realizzabile. E’ stata ufficialmente apposta infatti la firma della convenzione tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – che contribuisce con un finanziamento di circa 360mila euro, Banca dell’Umbria, Camera di Commercio di Perugia, Assoindustriali di Perugia e sindacato edili della provincia, per l’affidamento della realizzazione del progetto di ammodernamento della Contessa allo studio RPA. Entro 4-5 mesi, ovvero l’estate, sarà così pronto il progetto, dalla cui realizzazione dovrebbe trarre importanti giovamenti tutta la viabilità dell’area – ma non solo, trattandosi del più agevole collegamento tra Gubbio e l’Umbria con il nord delle Marche. La statale 452, comunemente conosciuta come statale della Contessa, ha ormai da tempo manifestato un’evidente inadeguatezza rispetto al flusso massiccio di traffico – quello dei mezzi pesanti ma anche quello turistico diretto verso le Marche. Si tratta d’altronde di un’arteria utilizzata da tutto il bacino della provincia di Perugia. L’unica avvertenza per la realizzazione di questo importante intervento, ha sempre tenuto a precisare la Regione, era che il progetto fosse realmente fattibile. “Pensare ad un nuovo tracciato da milioni di euro è improponibile – aveva detto anche nel consiglio comunale aperto in tema di viabilità alcuni mesi fa l’assessore regionale Di Bartolo- a causa della mancanza di fondi. Oggi questo importante passaggio, co la firma della convenzione tra Fondazione Cassa di Risparmio, banche ed enti – ovvero gli stessi soggetti protagonisti di un’altra fondamentale realizzazione per la viabilità umbra, il nodo di Perugia – riapre una prospettiva che sembrava sopita. Per il comprensorio eugubino, dopo l’ormai imminente completamento del tratto est della variante pian d’assino, un’altra importante tappa per l’uscita dal cronico isolamento infrastrutturale. Attendendo novità anche sul fronte della Perugia-Ancona.