Skin ADV

Continuano i successi, a livello nazionale, della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino di Gubbio

Gubbio: continuano i successi, a livello nazionale, della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino, risultata vincitrice della prima edizione del concorso Ora di Futuro.

Continuano i successi, a livello nazionale, della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino, risultata vincitrice della prima edizione del concorso Ora di Futuro. Un mondo migliore per il futuro, a cui ha inteso partecipare la maestra Laura Moschettini. La campagna, promossa da Generali SPA, in collaborazione con Mission Bambini, l’Albero della Vita e Centro per la Salute del Bambino, ha avuto l’intento di sensibilizzare i più giovani sul tema del benessere proprio e collettivo. Gli alunni, al termine del percorso che li ha coinvolti singolarmente e in gruppo, hanno realizzato un pannello in ceramica che raffigura le azioni da svolgere per salvaguardare l’ambiente. Ciascun bambino ha rappresentato la propria idea con un disegno su carta, riprodotto su mattonella. Ha, poi, verbalizzato per iscritto il concetto espresso dal proprio disegno in modo da poterlo eventualmente esporre. Le idee sono raggruppabili in tre categorie: azioni da fare (aggiustare gli oggetti che si rompono; riusare i contenitori; risparmiare l’acqua; gettare i rifiuti nei secchi giusti; diminuire la temperatura dei termosifoni ecc.); azioni da non fare (fumare; lasciare le luci accese; usare gli oggetti in plastica ecc.); azioni da incentivare (piantare gli alberi; usare i mezzi pubblici; spostarsi a piedi ecc.). Questa esperienza ha consentito ai bambini di operare scelte collettive lavorando in gruppo, di sviluppare atteggiamenti di consapevolezza personale e sociale, di operare su concetti complessi con abilità di analisi, classificazione e sintesi, di discriminare tra azioni individuali ed azioni collettive utili a raggiungere un obiettivo socialmente significativo e, infine, di elaborare creativamente e criticamente le proprie proposte sulla base di conoscenze apprese tramite uno stimolo narrativo esterno. Al concorso hanno aderito più di 2.600 classi in tutta Italia. In questa prima edizione sono state premiate come vincitrici le idee di futuro elaborate dai bambini di 60 classi distribuite in 15 regioni. Gli alunni della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino, insieme al Passaporto per il Futuro, hanno ricevuto una lavagna interattiva multimediale, che è stata consegnata il giorno 27 maggio u.s. alla presenza di un rappresentante della ONLUS “The Human Safety Net” e del rappresentante e procuratore Generali di Gubbio, Pierangelo Belbello. Alla scuola di Gubbio, oltre ad essere stato riconosciuto un ruolo molto attivo nella Piattaforma dedicata al progetto, è stato assegnato l’attestato di “Scuola Responsabile - Ora di Futuro”, che insegna ai propri allievi a gestire le risorse e a fare scelte consapevoli in modo collaborativo, superando insieme le piccole e grandi difficoltà. Questo attestato, il cui logo potrà essere inserito sulla carta intestata della scuola e riportato anche sul Sito istituzionale, rappresenta qualcosa di più di un semplice valore simbolico: per ogni “Scuola responsabile” Generali SPA si impegna ad implementare, anche grazie al volontariato aziendale, le risorse per gli 11 centri “Ora di Futuro” attivi o in corso di apertura in tutta Italia, dedicati all’aiuto alle famiglie in difficoltà con bambini di età compresa tra 0 e 6 anni. Grande la soddisfazione manifestata dal dirigente, prof. Nevio Vagnarelli, dalla maestra Laura Moschettini, che ha guidato i bambini con competenza, disponibilità ed entusiasmo, dal consiglio di interclasse, dai genitori e dagli alunni per questo altro importante traguardo, raggiunto con serietà, impegno e spirito di squadra.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/05/2019 16:09
Redazione
Il 31 maggio "Le scuole di Umbertide insieme per l'Unicef"
Torna domani l`iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per...l`Unicef” che si terrà alle ore 20,30 in piazza del Merc...
Leggi
Gubbio: sabato 1 giugno primo appuntamento con i ‘Concerti aperitivo’
Prende il via sabato 1 giugno la stagione musicale "Concerti aperitivo", con l’appuntamento alle ore 18 nella Sala ex Re...
Leggi
Gubbio: 2 giugno appuntamento con il ‘pranzo agli arconi’ dei piccoli ceraioli all’insegna dell’ecologia
Per il pranzo sotto gli Arconi del 2 giugno il ‘Maggio Eugubino’ in collaborazione con l`Università dei Muratori gestisc...
Leggi
Presentazione del sito sui luoghi eugubini di “Romeo e Giulietta”
E’ convocata domani giovedì 30 maggio alle ore 10 presso l’aula magna della sede del Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ in pia...
Leggi
Assisi: tassa sui rifiuti, nessun aumento
La tassa sui rifiuti (Tari) per il secondo anno ad Assisi non subirà aumenti nonostante l’Auri (Autorità umbra rifiuti e...
Leggi
SuperEnalotto, a Gubbio sfiorato il Jackpot record: con un 5 vinti 17mila euro al bar Mocaiana
Jackpot del SuperEnalotto sfiorato a Gubbio dove nell`ultimo concorso un fortunato giocatore ha centrato un 5 da 17.392,...
Leggi
Lutto nell'ambiente ceraiolo: si e' spento Giuseppe Bareti, storico ceraiolo e capodieci di San Giorgio nel '67
Lutto nell`ambiente ceraiolo: si e` spento all`età di 89 anni Giuseppe Bareti, ceraiolo e capodieci di San Giorgio nel 1...
Leggi
Emi Basket Gubbio, stasera (ore 21.15) Gara 4 da dentro o fuori con lo Spello. Presidente Belbello: "Tutti alla Polivalente". Ds Minelli: "Decisiva voglia e determinazione"
Basket, Serie D: Emi Basket Gubbio stasera alle 21.15 riceve Spello (che conduce 2-1 dopo 3 match) alla Polivalente per ...
Leggi
Confagricoltura Umbria: l’appello ai parlamentari UE per un’attenzione maggiore al settore agricolo
Nel congratularsi con gli eletti al Parlamento UE, anche il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi ricorda l’i...
Leggi
Anteprima nazionale presentazione libro scrittrice e attrice Patrizia Zappa Mulas ‘Il talento della vittima’ ambientato a Gubbio
Verrà presentato giovedì 6 giugno in anteprima nazionale nella Sala Consiliare del Comune in piazza Grande il nuovo libr...
Leggi
Utenti online:      962


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv