Skin ADV

Conto termico 2.0, presentate le novità

Perugia, presentate le novita' contenute nel Conto termico 2.0 rivolto a enti pubblici, imprese e cittadini ed entrato in vigore il 31 maggio. Obiettivo, l'efficientamento energetico.
Sono stati oltre 130 i partecipanti al seminario che si è svolto ieri a Villa Umbra, i cui lavori sono stati conclusi dall’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini. Nel corso dell’incontro, organizzato dalla Scuola Umbra di amministrazione pubblica, dal Gestore Servizi Energetici (GSE) e dalla Regione Umbria, sono state illustrate le novità, entrate in vigore il 31 maggio scorso, del nuovo conto termico 2.0 rivolto a enti pubblici, imprese e cittadini. “La Scuola – ha detto in apertura dei lavori Alberto Naticchioni, Amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica - organizza costantemente iniziative per tenere aggiornate le PA. Questa volta abbiamo voluto dare un contributo per illustrare l’opportunità offerta alle PA, ai cittadini ed alle imprese dal GSE e Regione Umbria attraverso il conto termico 2.0 e il relativo bando regionale. La numerosa partecipazione – ha concluso Naticchioni - dimostra il grande interesse per l’argomento”. “Vorrei ringraziare gli organizzatori di questo evento che ha un taglio molto operativo – ha dichiarato Antonio Negri, Direttore efficienza energetica GSE. Infatti qui sono presenti esperti in efficienza del GSE che illustreranno gli aspetti tecnici del conto termico ed il funzionamento del portale, perché vogliamo che il sito sia l’ingresso per tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’efficientamento energetico con il nuovo conto termico entrato in vigore da pochi giorni. Il GSE ha aperto il portale – ha ribadito Negri – per ricevere nuove richieste, perché siamo convinti che questa misura rappresenti una grande opportunità per i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione”. “L’efficienza energetica è la nostra sfida per il futuro: il 40 percento dell’energia prodotta viene consumata da edifici pubblici e privati – ha affermato Andrea Monsignori, dirigente servizio energia, qualità dell’ambiente, rifiuti e attività estrattive della Regione Umbria. E’ dunque importante ridurre il consumo energetico, tramite l’efficientamento energetico. Per la pubblica amministrazione umbra la Regione utilizzerà risorse comunitaria con bandi che prevedono incentivi a favore degli enti pubblici fino al 90percento delle spesa ammissibili, grazie anche ai contributi dello Stato. Oggi in questo seminario sono state illustrate tutte quelle che sono le regole per poter accedere sia ai contributi dello Stato che a quelli regionali”. Il nuovo conto termico 2.0 prevede, per chi vuol installare in casa un condizionatore a pompa di calore di ultima generazione, od una caldaia a condensazione, due tipi di aiuti. Il primo è fiscale, con la possibilità di detrarre dal reddito in 10 anni fino al 65% della spesa. Il secondo, alternativo al primo, è monetario. Ciò significa che il Gse contribuisce, con un aiuto in contanti, sempre fino al 65% di quanto speso. Il progetto prevede che saranno destinati in tutto 200 milioni per le amministrazioni pubbliche e settecento milioni l’anno per i privati.
Perugia
07/06/2016 08:53
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Fossato di Vico, torna il 10 luglio FestAcli a Val di Ranco
Torna domenica 10 luglio la FestAcli al villaggio turistico di Valdiranco, sul Monte Cucco. Oltre al tradizionale pranzo...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, è fatta con il gigante serbo Podrascanin
Altro grande colpo per la Sir Safety Conad Perugia: dopo l`azzurro Zaytsev, difatti, arriva in bianconero anche il 29enn...
Leggi
Gubbio, torna "Gusta il centro storico" venerdi': biglietti disponibili presso City service
In collaborazione con il Comune di Gubbio, venerdì 10 giugno torna il tradizionale appuntamento enogastronomico con "Gu...
Leggi
Lotta: l'eugubino Alessandro Argentina campione italiano di Grappling
Un eugubino sul tetto d`Italia. Perfomance da applausi difatti per Alessandro Argentina, 26enne "fighter" della palestra...
Leggi
Basket: Sicoma Valdiceppo asfalta Tolentino(70-92). Ora sfida a Firenze per la B
Basket, C Silver: Sicoma Valdiceppo con un`autentica prova di forza espugna il parquet di Tolentino per 92 a 70 chiuden...
Leggi
Perugia, si avvicina l'annuncio di Bucchi
Serie B: potrebbe finalmente esser la settimana buona per l`annuncio di Cristian Bucchi come nuovo allenatore del Perugi...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv