Skin ADV

Fossato di Vico, torna il 10 luglio FestAcli a Val di Ranco

Fossato di Vico, torna il 10 luglio FestAcli a Val di Ranco sul monte Cucco promosso dal circolo Ora et Labora. Presente anche il deputato umbro Anna Ascani.
Torna domenica 10 luglio la FestAcli al villaggio turistico di Valdiranco, sul Monte Cucco. Oltre al tradizionale pranzo sociale e ai momenti religiosi e di svago, all'evento voluto dal circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, giunto alla 25esima edizione, sarà dedicato uno spazio per un incontro con esperti sul tema “La buona scuola a un anno dalla riforma: luci e ombre”. L’incontro avrà la veste di un dibattito-confronto fra le parti, a iniziare dalla promotrice della legge, la deputata Anna Ascani, della VII Commissione della Camera. Presenti poi un dirigente scolastico, un docente di liceo e un rappresentante dei genitori nel Consiglio d'istituto del Comprensivo di Sigillo. Le motivazioni della scelta di discutere sulla riforma partono dal fatto che la legge n.107 del 13 luglio 2015 sulla “Buona scuola” ha portato un cambiamento radicale nel sistema organizzativo e, in parte, didattico. Le varie tematiche che tocca la legge, quindi, sono di forte interesse nel mondo civile, perché prevedono un coinvolgimento di tutta la rete sociale e, in particolar modo, delle famiglie che hanno ragazzi in età scolare. Andando ad approfondire la lettura del testo normativo, uno dei pilastri è la previsione di una maggiore responsabilità della dirigenza scolastica nella gestione del personale, delle risorse finanziarie, tecnologiche e materiali garantendone il buon andamento e in particolare modo la gestione del personale docente, creando la condizione per una vera autonomia scolastica. La Legge, inoltre, innova il piano dell’offerta formativa, non più annuale, bensì triennale. Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito il comitato di valutazione degli insegnanti composto da varie figure, tra cui un rappresentante dei genitori e uno degli studenti. La legge ha pure dato un’accelerazione al confronto fra il mondo del lavoro e della scuola con una vera e propria alternanza fra lezioni a scuola e apprendistato nelle aziende o, a secondo dell’indirizzo scolastico, nel mondo dei pubblici servizi. Questi saranno i temi sui quali si confronteranno il 10 luglio i relatori e l'on. Anna Ascani senza nulla togliere a possibili aperture su temi e problematiche che emergeranno durante il dibattito.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/06/2016 09:24
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Gubbio, torna "Gusta il centro storico" venerdi': biglietti disponibili presso City service
In collaborazione con il Comune di Gubbio, venerdì 10 giugno torna il tradizionale appuntamento enogastronomico con "Gu...
Leggi
Marco Bonura riparte da Lama: l'ex rossoblu' alla guida dei tifernati
In attesa di sapere se sarà davvero ripescaggio - come probabile - in Eccellenza regionale, il G.S. Lama calcio si prepa...
Leggi
Elezioni comunali, esulta la Lega Nord: "Noi primo partito di centro destra"
La Lega Nord Umbria esprime in una nota, a firma del sen. Candiani, viva soddisfazione in seguito ai risultati elettoral...
Leggi
A Perugia si e' celebrato il 202mo anniversario della fondazione dell'Arma Carabinieri
Si è celebra stamane nella caserma Garibaldi di Perugia, sede della Legione Umbria dell`Arma, il 202/o anniversario dell...
Leggi
Dal 1 luglio a Gubbio alluminio e acciaio si differenziano: oggi presentato il programma
Si parte dal 1 di luglio: alluminio e acciaio saranno differenziabili da ogni eugubino in ogni parte del comune; e si ge...
Leggi
Gubbio, domenica prossima al Canile comprensoriale iniziativa "Randagiamo"
Domenica prossima 12 Giugno dalle ore 15,30 presso il canile di Gubbio- Loc. Ferratelle lo staff del Progetto "Randagiam...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv