Skin ADV

Controlli sul trasporto merci e passeggeri, la Polizia Stradale tra Foligno e Assisi

Sono in corso i controlli della Polizia Stradale finalizzati alla verifica delle norme previste per il trasporto delle merci e dei passeggeri, con particolare riguardo agli autotrasportatori, agli autobus e ai veicoli a noleggio con conducente.

Sono in corso i controlli della Polizia Stradale finalizzati alla verifica delle norme previste per il trasporto delle merci e dei passeggeri, con particolare riguardo agli autotrasportatori, agli autobus e ai veicoli a noleggio con conducente. Nel servizio, effettuato dal distaccamento della Polizia Stradale di Foligno, sono state impiegate due pattuglie che stanno procedendo con le verifiche sul rispetto delle normative riguardanti i documenti relativi ai veicoli, il rispetto della velocità, i tempi di guida e di riposo, le impostazioni del tachigrafo. Con riferimento a quest’ultimo, particolare attenzione è riservata all’eventuale manipolazione dei tachigrafi digitali, un comportamento sempre più frequente tra gli autotrasportatori. La ragione di questo tipo di frode potrebbe essere ricondotta alla forte concorrenza, in continua crescita, nel settore. I vantaggi economici per i trasportatori infedeli possono essere rilevanti, ma questo a discapito dei rischi per la sicurezza stradale che sono di gran lunga maggiori. Oltre alle sanzioni per le infrazioni commesse, i conducenti vengono resi edotti della normativa vigente, illustrando loro la pericolosità di tali comportamenti, come l’insufficiente fissazione del carico, l’affaticamento dovuto al superamento dei tempi di guida, la mancanza della cintura di sicurezza. Durante i controlli in corso si sta procedendo anche con la verifica del rispetto delle norme relative all’uso dei device e dispositivi mobili, spesso causa di incidenti dovuti alla distrazione al volante.

Foligno/Spoleto
17/02/2022 15:49
Redazione
Lo studente del “Casimiri” Giacomo Carlotti a “Link”, trasmesso in diretta da TRG, per parlare di clima
C’era anche Giacomo Carlotti, studente della 4^ C del Liceo scientifico “Casimiri”, tra gli ospiti del rotocalco “Link”,...
Leggi
Gubbio: la Lega chiede azioni concrete su politiche del lavoro, natalità e spopolamento
Politica del lavoro, sostegno alla natalità e iniziative per fermare lo spopolamento: più azioni concrete da parte dell’...
Leggi
Viola il divieto di avvicinamento, fermato dalla Polizia di Stato a Santa Maria degli Angeli
La Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Assisi, nel corso di uno specifico servizio di monitoraggi...
Leggi
Covid: tornano meno di 200 i ricoverati in Umbria
Tornano meno di 200 i ricoverati Covid in Umbria, 194 al 17 febbraio e dieci in meno di mercoledì, secondo quanto riport...
Leggi
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca
La procura di Perugia indaga sulla morte del biologo no vax Franco Trinca, tra i coordinatori del Movimento "Uniti per l...
Leggi
Gubbio: convegno su architettura sostenibile
Sarà una due giorni all’insegna della sostenibilità nel territorio quella promossa da Associazione Terracomunica...
Leggi
Assisi: in corso la consegna dei kit di sacchi per la raccolta differenziata porta a porta
Tutti i cittadini residenti nel territorio comunale potranno ritirare i kit di sacchi per la raccolta differenziata per ...
Leggi
Meteo: sole e temperature miti fino domani, weekend variabile
Sole e temperature miti fino a domani, un lieve peggioramento sabato e una domenica soleggiata ma non dappertutto: quest...
Leggi
Festival di Spello dedicato a Quartetto Cetra e Tosi
Il `Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri. Le Professioni del Cinema` (11- 20marzo) prenderà il via con ...
Leggi
Covid: Gimbe, in Umbria calo di quasi 25% nuovi casi
Sono diminuiti del 24,8 per cento i nuovi casi Covid in Umbria nella settimana tra il 9 e il 15 febbraio rispetto a quel...
Leggi
Utenti online:      763


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv