‘Gubbio dal comune alla signoria: mutamenti sociali e nuovi assetti urbanistici di una città medievale’ è il tema di approfondimento promosso dall’azienda ‘Tecla’, con il patrocinio del Comune, che sarà sviluppato nel corso di due conferenze: venerdì 16 dicembre alle ore 15.30 presso il Complesso di San Marziale, Via XX Settembre, 105 e sabato 17 dicembre alle ore 9,30 presso la Sala Trecentesca del Comune in piazza Grande. Nella giornata di venerdì presiede l’architetto Paolo Vinti, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia, intervengono F.P. Fiore ‘Le architetture dei palazzi pubblici e del palazzo di Federico da Montefeltro a Gubbio’, G. Mosca ‘Soluzioni architettoniche tra Urbino e Perugia nella seconda metà del Quattrocento’, S. Merli ‘La fontana del Palazzo dei Consoli’, P. Belardi ‘Il disegno come luogo della conoscenza profonda’. Nella giornata di sabato presiede Enrica Neri Lusanna, già Università degli Studi di Perugia; dopo i saluti istituzionali intervengono A. Luongo ‘Gubbio di fronte al papato avignonese’, J.-C. Maire Vigueur ‘Gubbio nel Trecento: un esempio di società pacificata?’, S. Carocci ‘Il Trecento italiano: crisi o nuovo benessere?’. A seguire visita guidata alle preesistenze trecentesche del Palazzo Ducale a cura di Paola Mercurelli Salari.