Skin ADV

Convegno ad Assisi su patologie nasali

Gli specialisti dei principali centri sanitari italiani si ritroveranno ad Assisi, al centro congressi Cenacolo Francescano venerdì e sabato prossimo per approfondire le tematiche relative al naso.
Gli specialisti dei principali centri sanitari italiani si ritroveranno ad Assisi, al centro congressi Cenacolo Francescano venerdì e sabato prossimo per approfondire le tematiche relative al naso, un organo - si sottolinea in una nota dell'ufficio stampa dell'azienda ospedaliera di Perugia - di cui a volte si sottovaluta l'importanza. Le patologie correlate ad un funzionamento anomalo, possono infatti risultare particolarmente gravi''. ''Il naso - ha spiegato il prof Giampietro Ricci, direttore della Struttura complessa di Otorinolaringoiatria del Santa Maria della Misericordia, che ha organizzato il convegno - costituisce il primo tratto delle vie aeree superiori. Come premessa va sottolineato che questo non costituisce una semplice e passiva via di ingresso all'aria necessaria alla nostra respirazione, e quindi alla nostra stessa esistenza, ma svolge la fondamentale funzione di filtrare, riscaldare e umidificare l'aria inspirata''. Nel corso del convegno verranno svolte oltre 20 relazioni che intendono ribadire come l'aria ispirata attraverso le prime vie respiratore pienamente funzionanti, venga poi utilizzata a livello bronco-polmonare, senza provocare alcun danno. ''Basti pensare - ha aggiunto il prof Ricci - che, qualunque sia la temperatura esterna, quando l'aria giunge a livello della faringe, ha già una temperatura di circa 34 gradi. Una cattiva respirazione nasale, magari aggravata dagli agenti inquinanti contenuti nell'aria che respiriamo in città e negli ambienti lavorativi, comporta una maggiore incidenza di patologie delle vie aeree superiori ed inferiori, condizionando pesantemente la qualità di vita''. Il 5-6 aprile gli esperti che hanno accolto l'invito della S.C. di Otorinolaringoiatria del nosocomio perugino (che per la organizzazione del convegno si e' avvalsa della collaborazione della Clinica di otorinolaringoiatria della Università di Roma-Tor Vergata, diretta dal prof. Fabrizio Ottaviani), si confronteranno anche su un altro tema, sempre di grande attualità, la parte estetica del naso: ''La sua morfologia - ha spiegato ancora il prof. Ricci - influenza fortemente tutto l'aspetto estetico dell'individuo, e questo in una società in cui l'esteriorità ha assunto sempre maggiore importanza condizionando fortemente le capacità relazionali: in tutti i centri sanitari è in crescita in maniera esponenziale la richiesta di interventi estetici nasali. Rispetto al passato non c'è più distinzione tra estetica e funzionalità del naso, perchè quasi sempre un naso storto è anche un naso che respira male''.
Assisi/Bastia
02/04/2013 16:26
Redazione
Perugia-Ancona: l'Ance regionale alza la voce contro uno stallo sempre più preoccupante
Il blocco dei lavori della Perugia-Ancona e la posizione del Governo sulla legge regionale per la ricostruzione dei terr...
Leggi
Bevagna. Dopo gli allagamenti il tavolo operativo post-emergenza convocato dal sindaco Polticchia
Dopo due giorni di emergenza, che hanno visto oltre 50 soccorritori tra i volontari della protezione civile, dei vigili ...
Leggi
S.Giustino: Un secolo di storia per lo Stabilimento Tipografico Pliniana
Un traguardo speciale per lo Stabilimento Tipografico Pliniana di Selci Lama che compie cento anni dalla sua fondazione ...
Leggi
C.Castello: "Calibro", un evento su misura per la città
“Calibro si è rivelato un evento su misura per Città di Castello. Per questo auspico che si tratti di una prima edizione...
Leggi
Foligno: e le buche sulla strada furono numerate
"Buca numero 1, Buca numero 2, Buca numero 3", sono i testi dei tre cartelli apparsi nella notte della vigilia di Pasqua...
Leggi
"Papa Francesco: parole semplici ma incisive" dice Card. Ravasi
``Le parole di Papa Francesco sono semplici ma incisive, non passano sopra le teste delle persone, ma partono dai loro p...
Leggi
Scossa sismica tra Pietralunga e il Pesarese
Una scossa di magnitudo 2.8 e` stata registrata intorno alle 12.28 dall`istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. ...
Leggi
Turismo, Pasqua col segno meno a Gubbio
Calo di presenze nel ponte pasquale a Gubbio secondo Federalberghi che stima in un 20% la differenza rispetto allo scors...
Leggi
Assisi. Staffan De Mistura ha omaggiato i luoghi francescani.
Nei giorni di Pasqua e "Pasquetta" l`attuale Vice Ministro agli Affari Esteri, Staffan De Mistura, ("cittadino onorario ...
Leggi
Umbertide: Alla Farmacia comunale n. 2 test gratuiti di rilevazione della massa grassa e magra
Proseguono le giornate di promozione della salute e del benessere alla Farmacia comunale n. 2. Lunedì 8 aprile dalle ore...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv