Skin ADV

Coop Centro Italia: presentato il Piano industriale 2016-2019, obiettivo 1 miliardo di fatturato

Coop Centro Italia: presentato stamane il Piano industriale 2016-2019, obiettivo 1 miliardo di euro entro la fine del triennio e 4.000 dipendenti.
È stato presentato questa mattina il “Piano Industriale 2016-2019” del Gruppo Coop Centro Italia. Il Piano, che delinea il percorso futuro della Cooperativa stabilendone gli obiettivi quali-quantitativi, venerdì 29 gennaio è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione, sabato 30 ha ricevuto il parere favorevole degli Stati Generali (l’organismo composto dai rappresentanti della base sociale della Cooperativa) e, nella giornata di oggi, è stato condiviso con i rappresentanti dei sindacati e dei lavoratori. L’obiettivo generale è incrementare le quote di mercato per garantire convenienza e occupazione. Si punta all’apertura di 20 nuovi punti vendita. Dal punto di vista del fatturato l’obiettivo del Gruppo Coop Centro Italia è passare dai 600 milioni di vendite conseguiti nel 2014, agli 800 milioni previsti per l’anno in corso, per raggiungere nel 2019 il traguardo del miliardo di Euro (pari ad una crescita del 66%). Di pari passo l’incremento dell’occupazione: dai 2.700 lavoratori del 2014 ai 4.000 previsti nel 2019. La filosofia di fondo del Piano Industriale è costituita da una diversificazione societaria e strategica (tra Coop Centro Italia e Superconti) che permetterà di incrementare le quote di mercato rendendo il Gruppo ancora più competitivo. Lo sviluppo e l’occupazione saranno sostenuti dalla redditività necessaria in grado di ricostituire in 8 anni il capitale investito per l’acquisto della catena Superconti e di assicurare ulteriore sviluppo sia in aree di tradizionale radicamento (con gli insediamenti in corso nelle province di Perugia, Terni e Siena), sia nei nuovi territori di recente espansione (province di Viterbo e di Roma). II Piano Industriale prevede infatti una redditività significativa derivante da alcune azioni che saranno messe in campo a far data dalle prossime settimane come ad esempio la centralizzazione degli acquisti, il riassetto della logistica con la realizzazione di magazzini specializzati a Castiglione del Lago e a Terni, l’efficientamento delle reti vendita e dei servizi di sede. Ciò consentirà al Gruppo Coop Centro Italia di conseguire a partire dal 2017 una redditività annua di oltre 20 milioni. Le scelte del Piano Industriale 2016-2019 prevedono un riassetto lavorativo per circa 90 persone cui viene assicurata – grazie all’ottimizzazione dell’organizzazione del lavoro – stabilità occupazionale e retributiva. Si stima un cash flow di 30 milioni annui a supporto degli investimenti in corso nonché di quelli derivanti da occasioni di nuovo insediamento. “Il Piano Industriale presentato – ha dichiarato Giorgio Raggi, Presidente del Consiglio di Amministrazione – permetterà di rafforzare la nostra leadership. Ci auguriamo un confronto dialettico e costruttivo con le Organizzazioni Sindacali. Prossimamente in un apposito percorso assembleare socializzeremo le scelte più importanti del Piano Industriale con tutte le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo”.
Perugia
01/02/2016 16:32
Redazione
Gubbio, torna la raccolta cibo dell'ufficio missionario della Diocesi
Torna nella Diocesi di Gubbio la raccolta cibo, promossa dall’Ufficio missionario e sostenuta dalle parrocchie e da tant...
Leggi
Assisi: verifiche straordinarie sui detentori di armi da parte della Polizia
Un’attività imponente, durata ben due anni, quella condotta dagli uomini della Polizia Amministrativa del Commissariato ...
Leggi
GualdoCasacastalda, Ascani boccia il mercato: "Ci aspettavamo di più da alcuni giocatori". Barilari: "E' dura senza alcuni titolari"
La sconfitta per 0-3 maturata tutta nei minuti finali contro la Sangiovannese non fa affatto dormire sogni tranquilli al...
Leggi
Veglioni ceraioli, festa grande tra i Santubaldari: Chiara Ragnacci miss 2016 (stasera a "Trg Plus" ore 20.50)
Festa grande sabato sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio per il Veglione dei Santubaldari, secondo appuntamento ...
Leggi
Tuum Volley Perugia, Mancuso scalpita: "nella sosta lavoro duro, non vedo l'ora di tornare in campo"
Scorrono inesorabili i giorni e la Tuum Perugia continua a lavorare al palasport Giuseppe Evangelisti per preparare il r...
Leggi
Uffici giudiziari presidi della legalita': lo dichiara l'on. Verini all'apertura dell'anno giudiziario
"L`Amministrazione della Giustizia in Umbria continua ad essere un presidio per i diritti e i doveri dei cittadini, per ...
Leggi
Umbertide, commemorazione per il decennale dalla morte di Donato Fezzuoglio
Umbertide ha ricordato il sacrificio di Donato Fezzuoglio, il carabiniere che perse la vita nel tentativo di sventare un...
Leggi
Foligno, Damaschi si sfoga: "Un gruppo di Don Abbondio". Oggi i tagli di alcuni giocatori
In casa Foligno c`è ormai solo spazio per la disperazione. Una stagione che ormai da ieri si può dire tranquillamente fa...
Leggi
Protezione civile C.Castello: ieri esercitazione per il ritrovamento di dispersi
Nella mattinata di ieri domenica 31 gennaio presso la Cittadella dell’Emergenza a Città di Castello è andata in scena un...
Leggi
Magi: "Squadra coraggiosa, gran calcio e bella vittoria". Kalombo: "Felice per il mio primo gol"
Il Gubbio gongola dopo la vittoria a Piancastagnaio, che consente ai rossoblù di continuare l`inseguimento alla vetta (s...
Leggi
Utenti online:      666


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv