Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Protezione civile C.Castello: ieri esercitazione per il ritrovamento di dispersi
Protezione civile C.Castello: ieri esercitazione per il ritrovamento di dispersi presso la Cittadella dell'emergenza. Presente anche il Soccorso Alpino e Speleologico.
Nella mattinata di ieri domenica 31 gennaio presso la Cittadella dell’Emergenza a Città di Castello è andata in scena un’esercitazione di Protezione Civile dedicata alle tecniche di ricerca di persone disperse nel territorio. La prova è stata promossa dal Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello, è stata coordinata e diretta dagli specialisti del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria e ha visto la partecipazione della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile San Giustino Umbro e la presenza di Andrea Pascucci, funzionario del Servizio Regionale di Protezione Civile di Regione Umbria. L’iniziativa, organizzata all’interno del VII Corso base che il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di Castello ha inaugurato nel mese di dicembre, ha rappresentato un momento importante di formazione sia per i volontari di lungo corso sia per coloro che stanno frequentando le lezioni del Corso base e si avviano a diventare operativi. La ricerca di persone, infatti, pur non essendo un’attività di Protezione Civile, vede la partecipazione di operatori del settore con funzioni di supporto e per questo si rende necessaria la conoscenza da parte loro delle tecniche e dei criteri di intervento. Nella prima parte della mattinata Giancarlo Catteruccia, coordinatore delle operazioni di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria, ha tenuto una lezione teorica presso la sede del Gruppo Comunale tifernate e successivamente i partecipanti hanno svolto una simulazione di ricerca sul territorio, seguendo le direttive dello stesso Catteruccia e di Matteo Moriconi, vice presidente del Soccorso Alpino e Speleologico. L’inserimento di un’esercitazione per la ricerca di persone disperse all’interno di un Corso base rappresenta una novità apprezzata da Andrea Pascucci, che ha definito l’iniziativa interessante e applicabile anche agli altri Corsi base che vengono svolti in Umbria, data l’importanza di arrivare preparati a fare la ricerca persone. Sulla stessa lunghezza d’onda Moriconi, che ha sottolineato l’importanza del contributo del volontariato di Protezione Civile per effettuare la ricerca dei dispersi, che richiede l’impiego di molte risorse, da addestrare al meglio per avere un buon feedback nel momento del bisogno. Sandro Busatti, presidente del Gruppo Comunale di Protezione Civile, si è detto soddisfatto per il successo dell’iniziativa e per la partecipazione ad essa di un numero elevato di volontari, segno che la formazione rappresenta per tutti gli appartenenti al Gruppo tifernate un punto fondamentale della loro attività.
Città di Castello/Umbertide
01/02/2016 10:19
Redazione
Twitter
02/02/2016 08:24
|
Costume
Gubbio, torna la raccolta cibo dell'ufficio missionario della Diocesi
Torna nella Diocesi di Gubbio la raccolta cibo, promossa dall’Ufficio missionario e sostenuta dalle parrocchie e da tant...
Leggi
01/02/2016 10:00
|
Sport
Magi: "Squadra coraggiosa, gran calcio e bella vittoria". Kalombo: "Felice per il mio primo gol"
Il Gubbio gongola dopo la vittoria a Piancastagnaio, che consente ai rossoblù di continuare l`inseguimento alla vetta (s...
Leggi
01/02/2016 10:00
|
Cronaca
Occhio alle truffe on line: Enel lancia l'allarme agli internauti umbri
Internauti umbri, prestate attenzione: da alcune segnalazioni si apprende che in questi giorni è tornata a circolare, da...
Leggi
01/02/2016 09:38
|
Attualità
Gualdo Tadino: anche l'Authority Anticorruzione chiede lumi sull'affidamento del servizio rifiuti dopo il ricorso di Esa
La gara per l’affidamento in concessione del servizio pubblico locale di gestione integrata dei rifiuti nell’Ati1 dell’U...
Leggi
01/02/2016 09:21
|
Sport
Pallacanestro Femminile Umbertide, Venezia è un diesel ma poi festeggia: 58-75
Difficile ribaltare un pronostico anche se lo si deve fare tra le mura amiche. La Pallacanestro femminile Umbertide si a...
Leggi
01/02/2016 09:10
|
Cultura
Vittorio Sgarbi torna a Gualdo Tadino: oggi alle 18 presentazione catalogo mostra "Dalla terra al cielo"
Dopo il grande successo dell’inaugurazione della mostra “Dalla terra al cielo, dal figurativo all’informale”, promossa d...
Leggi
01/02/2016 08:49
|
Sport
FontanelleBranca, chi ti ferma più? A Pietralunga blitz firmato da Martini. Sale a più 5 il vantaggio dal Lama
Il Fontanelle Branca ha deciso di non fermarsi:la squadra di Lisarelli sbanca pure Pietralunga e allunga a più cinque il...
Leggi
01/02/2016 08:30
|
Attualità
Soccorso Alpino Umbria: ricevuta la delegazione dal Nepal, presente anche Romizi
Il presidente del Club Alpino Italiano Umberto Martini e il presidente del Club Alpino Nepalese Ang Tshering Sherpa in v...
Leggi
01/02/2016 08:25
|
Attualità
Programma sviluppo rurale 2014-2020, oggi a Montefalco presentazione dei bandi
Si parlerà di sviluppo rurale e in particolare dei bandi della nuova programmazione per il periodo 2014-2020 attivati da...
Leggi
01/02/2016 08:20
|
Sport
"Pazza" Sir Safety Conad Perugia: da 0-2 a 3-2 contro Cmc Piacenza
Vittoria col brivido per la Sir Safety Perugia. I bianconeri infatti soffrono contro ogni pronostico più del dovuto cont...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
576
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv