Skin ADV

Coronavirus, assessore Coletto: prorogata al 31 luglio 2020 validità esenzioni e iscrizione servizio sanitario nazionale

Coronavirus, assessore Coletto: prorogata al 31 luglio 2020 validità esenzioni e iscrizione servizio sanitario nazionale

“La validità delle esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in base al reddito e delle fasce di reddito in scadenza al 31 marzo è prorogata fino al 31 luglio 2020 in modo da contenere al massimo gli spostamenti dei cittadini”.

Lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto. “È una delle ulteriori misure urgenti adottata dalla Giunta regionale per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nel territorio umbro, che tiene allo stesso tempo conto delle eventuali difficoltà degli assistiti che possono così evitare di uscire dalle proprie abitazioni per recarsi negli uffici delle Asl”.

In particolare, la delibera della Giunta regionale nel prorogare fino al 31 luglio 2020 la validità delle autocertificazioni delle esenzioni da reddito e delle fasce di reddito, in scadenza il 31 marzo 2020, utili per le prestazioni rese in ambito sanitario, stabilisce che “tali disposizioni si applicano agli assistiti che non sono presenti a nessun titolo negli elenchi relativi agli assistiti esenti da reddito o con fascia di reddito messi a disposizione dal sistema Tessera Sanitaria entro il 31 marzo 2020”.
Si precisa che “gli assistiti – sottolinea l’assessore Coletto - sono comunque responsabili, anche penalmente, dell’eventuale utilizzo dell’esenzione da reddito o della fascia di reddito, al momento della prescrizione, qualora si siano modificate le loro condizioni, tali da determinare la perdita del diritto all’esenzione o alla fascia di reddito. Gli assistiti hanno l’obbligo di comunicare all’Azienda USL di appartenenza le eventuali variazioni intervenute”. Le Aziende USL “sono tenute ad effettuare verifiche sulla veridicità delle autocertificazioni rese dai cittadini recuperando, in caso di decadenza dal beneficio, gli importi del ticket non corrisposto per le prestazioni erogate”.

Vengono poi prorogate “fino al 31 luglio 2020 tutte le esenzioni a validità limitata che prevedono un rinnovo previa valutazione specialistica e per le quali è prevista la scadenza a partire dal 1 marzo 2020 fino al 31 luglio 2020”.

Infine, sono prorogate “fino al 31 luglio 2020, previa richiesta dell’assistito, le iscrizioni al Servizio Sanitario Nazionale che prevedono un rinnovo e per le quali è prevista la scadenza a partire dal 1 marzo 2020 fino al 31 luglio 2020”.

La Regione impegna le Aziende Sanitarie “a garantire un’adeguata comunicazione di queste disposizioni in favore degli operatori e professionisti coinvolti e dei cittadini interessati”.

Perugia
30/03/2020 14:34
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Dai "7 Cervelli" a Giorgia Bazzanti, dal maestro Fabio Battistelli ad Oblivion, Katia Ghigi e Claudia Fofi nella terza puntata di "The show must go Home" (replica ore 13.45 TRG)
Sono 18 le performance artistiche, prevalentemente musicali, protagonista su TRG per la terza puntata di "Show must go h...
Leggi
Rotary club Gubbio: 3 service di donazioni per Protezione civile, medici di base e Curia vescovile
Il Rotary Club di Gubbio, a seguito della drammatica emergenza Coronavirus, si è impegnato in 3 service per l`emergenza ...
Leggi
E' Carlo Cottarelli l'ospite a di "Magazine", la rubrica di approfondimento a cura di Giuseppe Castellini (replica ore 13.00 TRG)
E` Carlo Cottarelli, già Fmi, attuale Direttore dell`Osservatorio conti pubblici italiani dell’Università cattolica, doc...
Leggi
Comune di Gubbio, in arrivo 213mila euro dal Governo. Sindaco Stirati: "Volontà di individuare i nuclei familiari più esposti all'emergenza"
Il Sindaco di Gubbio Filippo Stirati fa il punto sul provvedimento assunto dal Consiglio dei Ministri che ha erogato nei...
Leggi
L' App della Polizia di Stato per smartphone si aggiorna segnalando i reati violenti che si consumano tra le mura domestiche
Nel periodo di emergenza Covid-19 la maggior parte dei cittadini resta a casa in ottemperanza alle indicazioni governati...
Leggi
I servizi dei centri per l'impiego e sportelli del lavoro nel periodo di emergenza sono disponibili on line
CENTRO PER L`IMPIEGO DI PERUGIA Servizi amministrativi: email: lavoroperugia@regione.umbria.it Mediazione - incontro d...
Leggi
Coronavirus, in Umbria rallenta l' incremento dei positivi: sono 1.051, più 28 rispetto a domenica quando registrato +54. Aumentano i clinicamente guariti
Dai dati aggiornati alle ore 8 di lunedì 30 marzo, 1051 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guarit...
Leggi
Quasi 5,5 milioni nelle casse dei comuni umbri per le fasce piu' deboli: "Risorse utili, anche se ne serviranno ancora. Ma non e' l'ora delle polemiche" dice Presciutti come presidente ALI Umbria
"Il Governo con l’Ordinanza 658 del 29 marzo 2020 ha destinato risorse importanti a tutti i Comuni italiani per supporta...
Leggi
Trevi: la Giunta comunale approva l’istituzione di un tavolo di crisi
Nel corso della discussione sulle linee di indirizzo del bilancio di previsione, la  giunta comunale ha approvato, su pr...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv