Una carrellata di immagini per ammirare vicoli medioevali, paesi arroccati, capolavori d'arte e architettura, panorami mozzafiato, colline, laghi e montagne, accompagnate da musica d'autore. È Umbria, una bellezza che ci aspetta (https://www.youtube.com/watch?v=l8u-OhXxkAA) il video realizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, pubblicato sul canale You Tube del ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo e contrassegnato con l' hashtag #iorestoacasa, con il quale l'istituto partecipa alla campagna La cultura non si ferma, promossa dal Mibact. "Quello che abbiamo voluto offrire - spiega la soprintendente Marica Mercalli - è un momento di conoscenza, ma anche di svago con il contributo di immagini di opere dall'arte, di spettacoli offerti dalla natura che possano costituire in qualche modo un conforto in queste giornate complicate in cui siamo giustamente chiamati a rimanere nelle nostre case". Così dalla basilica Assisi alla cattedrale di Santa Maria Assunta ad Orvieto, dal Teatro Romano di Gubbio al Palazzo dei Priori e alle strade di Perugia, da Città di Castello a Spello, Todi, Foligno, e da Carsulae a Castiglione del lago e al Trasimeno fino alla Valnerina, in un collage di scatti e riprese panoramiche si promuove il territorio, grazie anche a musica straordinaria: in apertura, Va' pensiero dal Nabucco di Giuseppe Verdi eseguito da Internacional Opera Coir, poi, per concessione e con spirito di solidarietà, il contributo di Paolo Fresu ed Enzo Pietropaoli.