Skin ADV

Coronavirus e informazione regionale: la Regione Umbria tra le più attive; presto nuova dashboard dedicata alle vaccinazioni

Coronavirus e informazione regionale: la Regione Umbria tra le piu' attive; presto nuova dashboard dedicata alle vaccinazioni contenente dati puntuali relativi a dosi somministrate, prenotazioni, categorie, divisioni territoriale eccetera.

La Regione Umbria, tra le prime in Italia ad attivare una specifica dashboard (https://coronavirus.regione.umbria.it//) dedicata alla diffusione del contagio, ha sempre reso disponibili, a giornalisti e cittadini tutti, numerosi dati riguardanti la pandemia: numero contagi, guariti, isolati, suddivisione territoriale, occupazione strutture ospedaliere (con numero terapie intensive), genere ed età dei pazienti, numero e tipologia di tamponi, solo per nominare alcune delle categorie presenti. Oltre alla già citata dashboard vengono diffusi quotidianamente comunicati stampa sanitari e una volta a settimana è stata istituita una conferenza stampa per illustrare l’andamento e la gestione dell’emergenza, anche attraverso grafici ed approfondimenti e con il coinvolgendo di esponenti del mondo universitario e scientifico, risultando, anche in questo caso, una delle Regioni più attive in tal senso. Già nei prossimi giorni le informazioni saranno arricchite ulteriormente attraverso una nuova dashboard completamente dedicata alle vaccinazioni contenente dati puntuali relativi a dosi somministrate, prenotazioni, categorie, divisioni territoriale eccetera. La volontà è quella di poter fornire in maniera rapida e nel rispetto del principio della trasparenza quanti più elementi di conoscenza, nella disponibilità dell’Ente e della Sanità regionale, al fine di favorire il prezioso e ben riconosciuto ruolo dei giornalisti, nello spirito della più leale collaborazione possibile.

Perugia
23/03/2021 17:15
Redazione
Oggi visita ufficiale in Umbria del vice ministro delle Infrastrutture e Trasporti Alessandro Morelli
Visita ufficiale questo pomeriggio in Umbria del Viceministro delle infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, che ...
Leggi
A Città di Castello lauree in Biblioteca
Città di Castello: laurea on line in Biblioteca per gli studenti al tempo del COVID. L’alternativa sarebbe stata sostene...
Leggi
Domani, alle ore 15, Forum degli Enti Locali per la cooperazione internazionale in Palestina
“ Bee the Change ”è un progetto di cooperazione in Palestina ed è una delle esperienze - che ha avuto ampio successo e u...
Leggi
Città della Pieve: un defibrillatore per la città in memoria del compianto Vinicio Macchioni
“Una donazione preziosa per salvare vite umane che si è trasformata in un intenso momento di condivisione e commemorazio...
Leggi
Umbria: acque minerali c'è la legge
E` stata approvata in sede di Assemblea Legislativa dell`Umbria la nuova legge regionale sulle "norme per la ricerca, la...
Leggi
Affidate anche agli scout di Foligno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo
Papa Francesco ha affidato quest`anno la preparazione delle meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo al Gruppo Sc...
Leggi
Lavoratori e sindacati umbri in piazza: la politica ci ascolti e dia risposte
Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Orvieto, passando per Castiglione del Lago, Gualdo Tadino, Pantalla, Foligno ...
Leggi
Usl Umbria 1, verifica su recupero vaccinazione domenicale nel punto vaccinale di Perugia
La direzione generale dell`Usl Umbria 1, in merito alle notizie uscite nella stampa in questi giorni sulla vaccinazione ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri quattro guariti e quattro nuovi positivi
“I dati dell’Usl Umbria 1 ci dicono che ieri a Città di Castello abbiamo avuto quattro guariti e quattro nuovi positivi ...
Leggi
Covid: tornano a scendere ricoverati in ospedali Umbria. Registrati altri 14 morti ultimo giorno, 174 nuovi casi
Dopo l`impennata di lunedì, tornano a scendere i ricoverati Covid negli ospedali dell`Umbria, ora 450, 11 in meno di ier...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv