Skin ADV

Coronavirus: l'ospedale di Foligno riparte in sicurezza

Coronavirus: l'ospedale di Foligno riparte in sicurezza, ripresi gli interventi chirurgici ed e' tornata operativa l'attivita' ambulatoriale: lo comunica il direttore regionale alla Sanita', Claudio Dario.

La “Fase due” prevede la ripartenza in sicurezza del terzo ospedale regionale. Per garantire ai pazienti tutte le prestazioni programmate, al “San Giovanni Battista” di Foligno da alcune settimane sono ripresi gli interventi chirurgici ed è tornata operativa l’attività ambulatoriale: lo comunica il direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario, precisando che le “attività sono riprese mantenendo sempre alta la guardia ed efficiente l’organizzazione in caso di eventuale ripresa del contagio”. La progressiva ripresa delle attività di assistenza e cura dell’Ospedale è confermata dai dati. Si ricorda che la dotazione prima della pandemia era di 290 posti letto, scesa a 244 per la riorganizzazione di spazi e reparti durante la fase pandemica: quindi, dei 244 posti letto complessivi di cui è dotata la struttura ospedaliera, il 26 maggio alle ore 10, ne risultano occupati 210. Nell’area medica sono 34 i posti letto ancora disponibili destinati a prestazioni di emergenza-urgenza e, in minima parte, ad ospitare pazienti positivi sintomatici qualora avvenisse una ripresa del contagio. Nell’area chirurgica si registra la piena occupazione (100 per cento) dei 59 posti letto: 36 posti letto di chirurgia generale, urologia, ostetricia e otorinolaringoiatria e 23 di ortopedia.Un dato che conferma la piena operatività di tutte le strutture chirurgiche ospedaliere che sono in grado di assicurare ai pazienti sia gli interventi urgenti che le prestazioni programmate. Al “San Giovanni Battista” è ripresa a pieno regime anche l’attività ambulatoriale, temporaneamente sospesa in tutte le strutture ospedaliere e territoriali a causa dell’evento pandemico. Le prestazioni ambulatoriali sono state organizzate dai sanitari in base ad un elenco di priorità partendo dai casi più urgenti che necessitano di riposte immediate. Nella prossima settimana la direzione strategica aziendale incontrerà le organizzazioni sindacali di categoria per definire e concordare un programma di ripresa in sicurezza delle attività intramoenia con l’obiettivo di ridurre le liste e i tempi di attesa che si sono prolungati a causa dell’emergenza Covid-19. Al pronto soccorso al momento si registra un numero elevato di accessi inappropriati per prestazioni e codici non urgenti in un momento in cui è fondamentale evitare il sovraffollamento ed è necessario lasciare liberi i percorsi assistenziali. In proposito la Direzione regionale alla Sanità “invita i cittadini a evitare l’utilizzo del servizio per prestazioni che possono e devono essere garantite dal medico curante o dai servizi territoriali”.

Foligno/Spoleto
27/05/2020 09:59
Redazione
Gubbio: grande successo per il progetto “Operazione 00SECCO: Licenza di riciclo”. Stasera servizio nel Tg di TRG
Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico di sensibilizzazione al riciclo e alla ...
Leggi
L’Antitrust contro il rinnovo di concessione Rocchetta
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è espressa ed ha inviato le sue osservazioni alla Regione Umbria, ...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, grazie al comitato Albero di Natale più grande del mondo per il forte segnale di rinascita, fiducia e speranza
Esprimo un sentito e profondo sentimento di gratitudine verso l’ennesimo gesto di generosità e di amore per la nostra ci...
Leggi
Polemiche sulla folla in corso Vannucci a Perugia per il passaggio delle Frecce Tricolori: anche da Gubbio, critiche su disparita' di trattamento mediatico
Polemiche a Perugia, e soprattutto sui social, dove in occasione del passaggio delle Frecce tricolori il centro è stato ...
Leggi
Trovato senza vita il corpo del 40enne escursionista eugubino scomparso da domenica sulle montagne friulane
E` stato ritrovato senza vita il corpo del 40enne eugubino, Pierpaolo Filippini, scomparso dal pomeriggio di domenica su...
Leggi
Sara' discussa in Commissione regionale la mozione di Bettarelli (PD) a sostegno del sistema ceramico umbro
L` Assemblea legislativa dell`Umbria, su proposta del consigliere Francesca Peppucci (Lega) ha deciso di portare in Comm...
Leggi
Calcio, giovedi' il Governo decide sui campionati: solo appendice playoff per la C?
Calcio: sarà Giovedì la giornata probabilmente decisiva per la ripresa del campionato di C: atteso difatti l`incontro ...
Leggi
Inclusione sociale, arriva a Gubbio il "Tempo della Vita" dedicato ai ragazzi con problemi di autismo
Dentro il Tempo della vita. Tutto nasce dall`impresa sociale i "Bambini delle Fate", nata nel 2005 da un`intuizione di F...
Leggi
C.Castello: mercato settimanale, proposta di autoriduzione degli spazi da parte degli operatori commerciali al vaglio degli uffici comunali
In seguito all’incontro avvenuto con i rappresentanti della Fiva regionale (Federazione italiana venditori su aree pubbl...
Leggi
Posticipato al 30 maggio il termine ultimo per presentare le opere al concorso letterario Fulgineamente 2020
E` stato posticipato al prossimo 30 maggio il termine per la presentazione delle opere letterarie in gara al concorso ...
Leggi
Utenti online:      346


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv