Skin ADV

Corridoio multimodale Norcia Castelluccio. Alemanno: "Turismo eco sostenibile, importante occasione per rilancio turistico post pandemia"

La Regione dell' Umbria ha stanziato due milioni di euro per la riapertura e valorizzazione di due sentieri strategici per la Valnerina.

La Regione dell’ Umbria ha stanziato due milioni di euro per la riapertura e valorizzazione di due sentieri strategici per la Valnerina, uno di questi è il corridoio multimodale che collega Norcia a Castelluccio lungo l’esistente mulattiera che attraversa la valle di Monte Patino per circa 13,5 km.
“Grazie alla Regione ed in particolare agli Assessori Agabiti e Melasecche per questo segno di particolare attenzione nel sostenere l’azione di promozione messa in atto dalle Amministrazioni locali” ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. Sempre la Regione nei giorni scorsi ha stanziato ancora 950 mila euro per il completamento della Spoleto-Norcia; queste risorse si aggiungono ai 3 milioni di euro già messi a disposizione che consentiranno di recuperare e collegare la tratta Casale Volpetti-Serravalle di Norcia.
“La nostra Amministrazione – dice Alemanno - ha da sempre sostenuto e creduto nel progetto di valorizzazione delle risorse ambientali e delle sue grandi potenzialità. Alla fine anche di questa pandemia – prosegue il primo cittadino – dovremo essere pronti a rilanciare i nostri territori e l’offerta turistica ad essi collegata, in assoluta sicurezza”.
"In questo momento il turismo eco-sostenibile dei Cammini, del trekking, a contatto con la natura è particolarmente ricercato. Riqualificare e ripristinare questi sentieri significa anche dare un’ulteriore occasione per visitare la nostra terra” dice l’ Assessore al Turismo, Giuseppina Perla. “Ripristinare e quindi rendere fruibile il corridoio multimodale può regalare agli appassionati di trekking e di fotografia paesaggi incontaminati e landscape ricercati di rara bellezza” ha concluso.

Foligno/Spoleto
29/12/2020 11:24
Redazione
Arriva 'Turni Farmacie', una App per avere sempre la farmacia a portata di mano
Uno strumento prezioso a disposizione dei cittadini, che consente di avere la farmacia sempre a portata di mano. E` infa...
Leggi
UniStra: Determinazioni del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione del 28 dicembre 2020
Nella giornata di ieri si sono tenute le adunanze del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell’Universi...
Leggi
Maltempo: in Umbria oltre 3000 utenze elettriche messe fuori servizio. Assessore regionale Melasecche "Grazie ad Enel per i numerosi interventi anche nella notte"
Secondo i dati in possesso della Protezione civile, oltre 3000 utenze elettriche nella giornata di ieri sono state messe...
Leggi
Lutto nel tessuto sociale e nell'ambiente ceraiolo eugubino: scomparso a 81 anni Sandro "del forno" Casagrande. Il cordoglio del sindaco Stirati
Lutto nel tessuto sociale e nell`ambiente ceraiolo eugubino: è venuto difatti a mancare a 81 anni Alessandro Casagrande,...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: sei atlete su sette tornano negative al Covid-19
Ritorno all’attività per sei atlete su sette della Bartoccini Fortinfissi Perugia risultate positive nei giorni scorsi a...
Leggi
Regione: fino all'8 febbraio domande per servizio civile
Avranno tempo fino all` 8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri r...
Leggi
Maltempo, alberi abbattuti dal vento. Da Gubbio a Ponte San Giovanni fino a Petrignano raffiche mettono in pericolo i passanti
Umbria sotto la morsa del maltempo con piogge abbondanti e forte vento che hanno richiesto vari interventi da parte dei ...
Leggi
Gubbio: la Regione finanzia i lavori per la scuola di Padule e per la Nelli
Sono stati ammessi nella graduatoria stilata dalla Regione Umbria attraverso il bando “Aggiornamento 2020 – Piano trienn...
Leggi
La Sir espugna Cisterna e vola capolista solitaria a più dieci da Civitanova
Chiusura da Sir. Nella quinta di ritorno di Superlega, match che chiosa anche il 2020 pallavolistico, Sir Safety Conad P...
Leggi
Da Palazzo Ducale di Gubbio le primule di Francesco di Giorgio Martini per la campagna di vaccinazione anti Covid
Primule disegnate e scolpite intorno al 1480 da Francesco di Giorgio Martini nel fregio del camino della Sala da pranzo ...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv