Skin ADV

Corsa delle Botti, Hostaria della Porta da record: vittoria e primo sorpasso della corsa sull' Hostaria della Rocca

Costume, a Costacciaro è andata in scena la Corsa delle Botti, la corsa che divide il paese in due fazioni, l'Hostaria della Porta e l'Hostaria della Rocca. Vince la Porta dopo aver firmato anche il primo sorpasso della storia.

Ci sono volute alcune ore per l'Associazione Corsa delle Botti, che cura ed organizza la manifestazione, per confermare e validare l'edizione 2016 della Corsa delle Botti, una gara che tra le immancabili polemiche, ha scritto sicuramente un capitolo inedito nella storia della Festa. Ma andiamo con ordine. Sabato sera è toccato all'Hostaria de la Rocca aprire i festeggiamenti presso la frazione di Villa Col de' Canali, dove con castagne e vino novello le due squadre hanno ballato fino a notte fonda, nonostante la temperatura e la cima innevata del Cucco. Domenica mattina sono stati i Tamburini di Costacciaro a svegliare i due capobottatoli Dario Bei per le frazioni e Piero Bucciarelli per il capoluogo e ad aprire il suggestivo Mercatino dell'Artigianato all'interno del ritrovato Palazzo Ducale. Dopo il pranzo alle rispettive taverne e la visita al cimitero comunale, il centro storico è stato invaso dalle due squadre e dal ricco corteo che ha percorso le vie della città accompagnato dal singolare suono dei Tamburini di Costacciaro e Fossato di Vico. Il corteo è proseguito verso la chiesa di San Francesco dove le botti sono state benedette dal parroco Don Ferdinando, per poi terminare alla piazza del Monumento dove era stata organizzata anche un'esibizione di balli popolari. Poi la gara: l'ordine di partenza ha visto nella prima manche la squadra della Porta in prima posizione, mentre quella della Rocca nella seconda. Nel primo giro i quaranta bottaioli si sono succeduti lungo i 650 metri di percorso, tra curve, discese e salite, arrivando al traguardo a pochi secondi di distanza. La seconda manche, quella decisiva, ha invece visto accadere il famoso sorpasso. Stando ai video, che l'Associazione ha voluto vedere più volte anche in questi giorni per poter confermare il risultato, la gara sarebbe andata così: partenza regolare per entrambe le squadre che hanno iniziato la gara lungo il Corso, alla curva della Torre dell'Orologio però, la botte delle frazioni ha preso un'altra direzione, capovolgendosi su un lato e andando fuori percorso. Dopo il repentino recupero ha quindi continuato la gara ma, nel successivo cambio qualcosa è andato storto causando la caduta del timone. Proprio in questo momento, anche per evitare di causare incidenti, la squadra del capoluogo avrebbe fatto il sorpasso. Lo stupore della folla all'arrivo è stato quindi inevitabile e tra chi invocava il regolamento e chi festeggiava, la premiazione è stata ritardata. Il regolamento. E' stato necessario sfogliare il regolamento della Corsa, quello che dal 2009 i ragazzi hanno riscritto per cercare di regolarizzare tutta la manifestazione nel pieno rispetto della tradizione e della sicurezza. Come illustrato dall'attuale presidente dell'Associazione Giulia De Montis, l'articolo 47 dice che "Il regolamento di gara ammette il sorpasso, purché vi siano condizioni di sicurezza idonee da garantire l’incolumità di persone e cose". La premiazione è quindi proseguita con la consegna del trofeo al capobottaiolo dell'Hostaria de la Porta Piero Bucciarelli: "Grazie a tutti per l'impegno, all'Associazione che ogni anno organizza la Corsa e alla mia squadra che in questi ultimi due anni ha segnato la storia: il record e il primo sorpasso. Ci vediamo il prossimo anno, anche con un piccolo bambino!" e con l'invito del parroco e del sindaco di Costacciaro a vivere questo evento come un momento di unione collettivo.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2016 18:12
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
Stasera a "Link" il progetto "Gubbio scienza" (ore 21 TRG - canale 11), ospite il prof. Luca Gammaitoni
Si parlerà del progetto "Gubbio scienza" questa sera nella nuova puntata di Link, in onda su Trg (canale 11 ) alle ore 2...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
Umbria Business Matching, l'expo di Confindustria Umbria
Duecentosessanta aziende, tre delegazioni estere, Istituti di Credito, Università degli studi di Perugia, enti di ricerc...
Leggi
Citta' di Castello, no all'eolico a Cima Le Fienaie
Parere negativo all’impianto eolico Cima Le Fienaie è stato espresso dal consiglio comunale di Città di Castello con il ...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv