Skin ADV

Costacciaro: inaugurato il ponte di Villa Col de Canali

Costacciaro: inaugurato il ponte di Villa Col de Canali, intervento finanziato dalla Provincia e dalla Regione, con un finanziamento di 2 milioni di euro.
Ammonta a quasi due milioni di euro il finanziamento per la realizzazione dei lavori di rettifica della curva in prossimità del fosso Villa Col de’ Canali a Costacciaro lungo la “Flaminia”. L’opera, la cui inaugurazione si è tenuta sabato alla presenza dell’Assessore regionale alle infrastrutture, mobilità e trasporti Giuseppe Mascio, del Sindaco di Costacciaro Rosella Bellucci e dell’Assessore provinciale alla Viabilità Domenico Caprini, è stata finanziata dalla Regione dell’Umbria (euro 1.970.000,00) e realizzata dalla Provincia di Perugia. “L’inaugurazione del Ponte Villa Col de’ Canali a Costacciaro – è il commento del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi – rientra a pieno titolo nel Programma di Mandato 2009 – 2014 della Provincia di Perugia che presta grande attenzione al versante infrastrutturale e viario. La Provincia, in questo caso, ha voluto porre massima attenzione anche all’ambiente realizzando interventi di natura strettamente eco-compatibili e in stretta sinergia con gli altri livelli istituzionali, Comune e Regione. Inoltre, si tratta di un’opera che tiene conto, non solo del traffico veicolare ma anche di quello pedonale”. “Un intervento – ha affermato l’assessore Domenico Caprini all’inaugurazione – teso al miglioramento del traffico veicolare pesante e alla riqualificazione ambientale della zona che è vincolata a Parco e, come tale, necessita di particolare attenzione nella realizzazione dei lavori. L’opera è frutto della sinergia istituzionale che ha visto protagonisti il Comune di Costacciaro sede dell’intervento, la Regione dell’Umbria che ha finanziato i lavori e la Provincia di Perugia che li ha realizzati”. “Con la completa apertura al transito, nei due sensi di marcia, del ponte di Villa Col de’ Canali – ha affermato il Sindaco di Costacciaro Rosella Bellocci - si chiude uno degli interventi più importanti lungo l’asse della Via Flaminia nel suo tracciato storico, che va da Fossato di Vico a Scheggia. I lavori realizzati dalla Provincia di Perugia, grazie al finanziamento della Regione Umbria, garantiranno maggiore sicurezza per il traffico veicolare e per la circolazione dei pedoni. L’intervento è stato inoltre completato nella zona sud della Frazione dal Comune di Costacciaro mediante la realizzazione di ulteriori marciapiedi. Occorre sottolineare però, che per il volume di traffico, soprattutto pesante, che caratterizza ancora la ex strada statale Flaminia, è necessario intervenire in altri punti con opere che garantiscano una maggiore sicurezza e vivibilità delle popolazioni locali. Di questo il Comune di Costacciaro interesserà presto la Regione dell’Umbria e la stessa Provincia di Perugia”. Per l’assessore regionale Mascio quella inaugurata oggi è un’opera di alta qualità, complessa, inserita in un’arteria storica e molto importante quale è la Flaminia. “Le Istituzioni dovranno continuare ad occuparsi di questo tratto stradale – ha aggiunto Mascio – tenendo conto in futuro di molti fattori quali lo sviluppo turistico e produttivo”. Erano presenti alla cerimonia odierna anche i consiglieri provinciali Luca Baldelli e Giampiero Fugnanesi. L’intervento, che fa parte del Piano straordinario 2004 per la manutenzione della rete stradale regionale (ex ANAS), è stato realizzato attraverso la costruzione di un ponte ad arco in cemento armato di prima categoria, a carreggiata unica di larghezza ml. 9.00 ed a senso unico di marcia, con affiancato un camminamento pedonale sopraelevato rispetto alla sede carrabile della larghezza netta di ml. 2.00. Le barriere protettive sono state realizzate in legno lamellare e acciaio Cor.Ten per consentire un migliore inserimento ambientale. Nel quadro di questi lavori, è stato possibile adeguare la piattaforma stradale esistente (portandola alle dimensioni di 9,50 ml., con due corsie da ml. 3.50 e banchine da 1,25 ml.), migliorare il deflusso superficiale delle acque meteoriche attraverso una nuova rete di smaltimento e attuazione di opere idrauliche e di protezione spondale mediante scogliere naturali. Vista l’area vincolata a parco, sono state realizzate tutte le opere di inserimento ambientale come la sistemazione delle scarpate rinverdite, aree destinate a verde, marciapiedi realizzati con finitura in ‘spazzolato’ per agevolare la viabilità pedonale. E’ stato, inoltre, realizzato anche un nuovo impianto di illuminazione e potenziato quello esistente. Interamente rifatto il piano viabile, con segnaletica orizzontale e verticale.

05/10/2009 08:32
Redazione
C.Castello: oggi conferenza su San Francesco
Si aprirà oggi il ciclo di incontri promosso dall’Ufficio Cultura e Comunicazioni Sociali della Diocesi di Città di cast...
Leggi
Basket: Gualdo inarrestabile in B, Foligno fa suo il derby sul Gubbio
Esordio esaltante per l`Euroforn Gualdo davanti al pubblico di casa: dopo la vittoria in trasferta dell`esordio, biancor...
Leggi
Gubbio: successo per l`amichevole celebrativa Despar Sirio-Scavolini Pesaro, 3-0 per le perugine
L`amichevole celebrativa dei 40 anni della Pallavolo Gubbio sorride alla Despar Sirio Perugia, in un Palazzetto gremito ...
Leggi
Gualdo T.: ruba un portafoglio spacciandosi per fruttivendolo, arrestato 26enne
Brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino. Nella mattinata di sabato, un anziano di 72 anni ...
Leggi
Gubbio: torna "Don Matteo 7", da oggi riprese in città
La troupe di “Don Matteo” 7 torna a Gubbio dal 5 al 17 ottobre per completare le riprese della settima edizione che sta ...
Leggi
Gubbio, ennesimo ko interno: Lucchese corsara (1-2), Foligno ko a Monza (2-1)
L`anno scorso si chiamava "mal di trasferta", quest`anno il male oscuro del Gubbio si chiama Stadio "Pietro Barbetti". A...
Leggi
Migliaia di persone ai funerali del carabiniere ucciso
Lacrime e onore per il maresciallo capo Andrea Angelucci, 36 anni, travolto e ucciso giovedì sera ad un posto di blocco....
Leggi
C.Castello: summit fra negozianti e forze dell`ordine
Nessun rischio di presenza di criminalità organizzata nel territorio di Città di Castello e un livello di sicurezza acce...
Leggi
Da Betlemme ad Assisi per un patto di pace
La firma alla lettera d’intenti per l’adesione al coordinamento nazionale delle città e delle istituzioni italiane gemel...
Leggi
Foligno: la De Bonis contro i parcheggi H abusivi
Ha come oggetto le occupazioni abusive dei parcheggi riservati ai portatori di handicap nei centri commerciali la mozi...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv