Skin ADV

Covid: 28mila vaccinati in Umbria, al via per gli over80

Covid: 28mila vaccinati in Umbria, al via per gli over80. Coletto, "Siamo quinti per somministrazioni, ma mancano le dosi".

In Umbria "allo stato attuale le persone vaccinate sono 28mila, tra cui, gli operatori sanitari che hanno avuto la prima dose sono 11mila 991, la seconda 10mila 356, per un totale di 22.347; gli operatori non sanitari, ma all'interno delle strutture, sono 566; gli ospiti delle strutture per anziani sono 5.268". Sono i dati resi noti dall'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, rispondendo, durante la riunione dell'Assemblea legislativa, a una interrogazione dei consiglieri di miniranza. Questi ultimi hanno denunciato criticità e ritardi nelle vaccinazioni, e l'assessore ha replicato che "siamo quinti a livello nazionale" per quanto riguarda le somministrazioni, ma mancano le dosi. "Il 3 febbraio - ha proseguito Coletto - sono state consegnate 31.590 dosi Pfizer, ne sono state usate 28.880. Le prossime forniture sono programmate in base agli arrivi. Sono state consegnate 2000 dosi di Moderna: mille fatte e mille accantonate per la seconda dose. Abbiamo chiesto una cronologia delle consegne delle dosi dei vaccini, è scontato che senza difficilmente riusciamo a programmare le vaccinazioni. Mancano i vaccini, tanto è vero che il Governo sta portando avanti la possibilità di avere l'approvazione dello Sputnik, cosa positiva che vorremmo avere nelle nostre disponibilità. Sarebbe positivo". "Si stanno completando le somministrazioni delle seconde dosi del personale sanitario - ha spiegato ancora Coletto - e degli ospiti delle Rsa. Dal 12 è attivo il sistema di prenotazioni vaccinali che saranno operative dal 15 febbraio. La capacità di vaccinazione della Regione è in grado di usare le dosi messe a disposizione. Verrà valutata la possibilità del coinvolgimento delle farmacie. I target della fase 2 e della fase 3 sono quelli definiti dalla Conferenza Stato-Regioni. Oggi pomeriggio si definiranno le priorità vaccinali per gli ultra ottantenni. Una volta definite le priorità, basta che arrivino i vaccini, noi siamo pronti a vaccinare. La settimana prossima partiremo con la vaccinazione di odontoiatri, medici liberi professionisti, farmacisti, con particolare attenzione anche per i disabili". 

Perugia
09/02/2021 15:11
Redazione
Covid: in Umbria a rischio l’intera economia
E’ una chiamata alle armi accorata quella che Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, rivolge alle istitu...
Leggi
Coronavirus: esteso anche ai bambini dei servizi prima infanzia e scuole dell’infanzia il programma di somministrazione di test diagnostici
Il programma di somministrazione di test diagnostici su base volontaria sulla popolazione scolastica (studenti, docenti ...
Leggi
Emergenza sanitaria nel perugino: otto società di volley decidono insieme di sospendere l’attività giovanile
Vista la gravità della situazione sanitaria attuale, otto società di pallavolo appartenenti al comprensorio sportivo del...
Leggi
Superbonus a Città di Castello, oltre 500 richieste di accesso agli atti
Oltre 500 le richieste di accesso agli atti per il superbonus 110%: questo il dato del comune di Città di Castello che, ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 11 nuovi positivi e quattro guariti
“I dati relativi alla situazione dell’emergenza da Covid-19 nella nostra città nella giornata di ieri ci parlano di undi...
Leggi
Assemblea Legislativa dell'Umbria: la gestione della pandemia infiamma l'emiciclo consiliare
Assemblea Legislativa dell`Umbria stamane, in generale movimentata e con toni anche accesi in alcuni passaggi. All`ordin...
Leggi
Una denuncia dei carabinieri forestali per liquami in torrente Genna
E` stato individuato e denunciato dai carabinieri forestali il presunto responsabile dei continui sversamenti di liquami...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: contro Chieri per distanziarsi dalla "zona rossa"... di classifica
Le "magliette nere" tornano in trasferta con destinazione Chieri per il recupero della prima Giornata del Girone di Rito...
Leggi
Covid: non si arresta la crescita dei ricoverati in Umbria (+13 rispetto a ieri). Altri 11 morti
Non si ferma il trend in crescita dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, oggi 513, 13 in più di ieri, 79, due...
Leggi
Covid: chiesti per l'Umbria 50 mila vaccini in più
L` Umbria chiede "al più presto" la fornitura di 50 mila vaccini contro il Covid "ulteriori rispetto al piano". Lo ha an...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv