Skin ADV

Covid: fisico, primi timidi segnali di rallentamento in Umbria

"Primi timidi segnali di rallentamento per la recente crescita dei contagi Covid in Umbria": lo sostiene il professor Luca Gammaitoni, fisico sperimentale dell' Università degli Studi di Perugia sulla sua pagina Facebook.

"Primi timidi segnali di rallentamento per la recente crescita dei contagi Covid in Umbria": lo sostiene il professor Luca Gammaitoni, fisico sperimentale dell' Università degli Studi di Perugia sulla sua pagina Facebook. Il quale segue l' andamento della pandemia attraverso i modelli matematici. "Come avevamo anticipato nelle settimane scorse - spiega Gammaitoni -, la rapida crescita del numero dei nuovi positivi ha trascinato anche la crescita degli ospedalizzati. Anche il resto dell' Italia alla fine ha seguito il nostro percorso, con un po' di ritardo. Adesso sembra profilarsi in Umbria un rallentamento della crescita del numero dei nuovi contagi giornalieri. Se questi segnali verranno confermati dai dati di questa settimana, allora potremo guardare al raggiungimento di un massimo e conseguente decrescita del numero dei positivi che porterà, a seguire, anche un nuovo calo delle ospedalizzazioni". Il professor Gammaitoni rileva che la fascia più colpita rimane quella dei giovani (14-20 anni) e giovanissimi (6-11) "che, grazie alla maggiore contagiosità della variante in corso e alle abitudini sociali, contribuiscono ad una maggiore circolazione del virus". "Per uscire presto e bene dall' epidemia - ha concluso il fisico - occorre limitare la circolazione del virus e questo si ottiene solo vaccinandoci e continuando ad usare prudenza nei contatti sociali".

Perugia
21/03/2022 15:33
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Cala il sipario sul "Festival del Cinema di Spello": “Qui rido io” il film più premiato
È calato il sipario sull’XI edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cin...
Leggi
41esima edizione della manifestazione podistica Grifonissima
Dopo il forzato annullamento del 2020 e la coraggiosa edizione “simbolica” del 2021 torna la Grifonissima, ancora di più...
Leggi
C.Castello: lite per motivi passionali, trovato dagli agenti in stato di ebbrezza
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata al numero di emergenza, ...
Leggi
Foligno: resta in panne sulla Statale 77, automobilista soccorso dalla Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, dopo che la sua auto aveva iniziato a perdere potenza e si era fermata sulla carreggiata, era rimasto i...
Leggi
Covid: tornano più di 200 i ricoverati in Umbria
Tornano sopra quota 200 i ricoverati Covid in Umbria. Sono infatti 202, nove in più, al 21 marzo mentre restano sei i po...
Leggi
Piantato “l’Ulivo della rinascita” presso la rotatoria di Rigali
Un ulivo per celebrare l’arrivo della Primavera, la pace e la “Giornata Internazionale della Poesia”. E’ stato piantato ...
Leggi
Norcia: festa di San Benedetto, nel segno della Pace
La Fiaccola Pro Pace et  Europa Una ha fatto il suo ritorno a Norcia domenica 20 marzo. Ultimi tedofori  due ragazzi Ucr...
Leggi
Spoleto: i carabinieri riconsegnano oggetti sacri all'Arcidiocesi di Spoleto-Norcia sottratti diversi anni fa
Nei giorni scorsi la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha provveduto a rimettere nella disponibilità dell’Arcidiocesi di ...
Leggi
Insulta e minaccia un gruppo di allievi della scuola di Spoleto, denunciato dalla Polizia di Stato
Sabato pomeriggio, a seguito di richiesta d’intervento alla Sala Operativa, gli agenti della Polizia di Stato del Commis...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv