Skin ADV

Covid: in Umbria il commissario resta fino al 30 giugno

La figura del commissario Covid sarà mantenuta in Umbria fino al prossimo 30 giugno. Lo ha riferito l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto.

La figura del commissario Covid sarà mantenuta in Umbria fino al prossimo 30 giugno. Lo ha riferito l'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto. "Visto l' attuale stato epidemico - ha spiegato Coletto - caratterizzato da un'incidenza settimanale pari a 1.347 ogni 100.000 abitanti e da un tasso di occupazione dei posti letto di area medica pari al 28 per cento, senza evidenza al momento di decremento della curva epidemica che infatti non mostra segni di passaggio verso la fase di transizione e quindi verso la fase interpandemica, per gestire l' attuale fase è stato deciso di mantenere fino al 30 giugno 2022, la figura del commissario, Massimo D' Angelo (nominato con Dgr n. 49 del 27 gennaio 2021) per il coordinamento di tutte le attività legate alla gestione di questa fase che richiede anche la gestione dei posti letto della rete ospedaliera e territoriale". Inoltre, è stata prorogata sempre alla stessa data, l' operatività dell' attuale Comitato tecnico scientifico e dell' attuale Nucleo epidemiologico. Prorogata infine l' efficacia delle disposizioni contenute nell' ordinanza della presidente della Giunta regionale del 17 marzo 2021 n.24 "Modalità di conferimento incarichi di emergenza territoriale in periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19", e in attesa del completamento del corso regionale per abilitazione di medici 118 già avviato e il cui termine è previsto per il 30 giugno 2022.

Perugia
01/04/2022 14:08
Redazione
Approvato dal Consiglio Comunale di Umbertide il bilancio di previsione 2022-2024
Il Consiglio comunale di Umbertide nella seduta del 31 marzo ha approvato con i voti favorevoli della maggioranza (Leg...
Leggi
C.Castello: avrebbe simulato prelievi bancomat, denunciato 70enne
Inaspettata conclusione per una attività di indagine portata a termine dai Carabinieri della Stazione di Trestina, che h...
Leggi
“Cibo supersonico” a Gubbio con “La Città delle Donne”
Si svolgerà in luogo inatteso – l’enoteca “Il salotto dell’oste” a Gubbio, il prossimo 7 aprile alle ore 18:30 – il prim...
Leggi
Spello: PASSIONI 2022, domenica 3 e 9 aprile appuntamento con i canti rituali di questua legati alla settimana Santa
Appuntamenti dedicati ai canti rituali di questua legati alla Settimana Santa: domenica 3 e sabato 9 aprile il Comune di...
Leggi
Sant’Andrea delle Fratte di Perugia: settima edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina”
Grande attesa per l’appuntamento di domenica 3 aprile a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia con la settima edizione del ...
Leggi
C.Castello: Torre civica illuminata di blu domani in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Domani, sabato 2 aprile, la torre civica di piazza Gabriotti sarà illuminata di blu in occasione della Giornata Mondiale...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto Casimiri, risultati delle Olimpiadi della filosofia
Sono stati resi noti i risultati della gara regionale delle Olimpiadi di filosofia, svoltasi in modalità on line l’11 ma...
Leggi
Umbertide: nuova illuminazione pubblica, c'è il via libera unanime del Consiglio Comunale
È sempre più vicina la realizzazione del progetto di ammodernamento e rinnovamento dell`impianto di illuminazione pubbli...
Leggi
2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. A Gubbio le iniziative de "L'Officina di Leonardo"
Il 2 aprile si celebra la XV Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’ Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Gen...
Leggi
Gubbio. La Congregazione dei Testimoni di Geova si riunisce. Evento in calendario per il 15 aprile al Park Hotel ai Cappuccini
Evento speciale per la Congregazione dei Testimoni di Geova di Gubbio il prossimo venerdì 15 aprile alle ore 19:30 press...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv