Skin ADV

Covid in Umbria: tre ricoverati in meno negli ospedali, un nuovo decesso a Terni. Report settimanale: evoluzione decrescente curva epidemia

Covid in Umbria: tre ricoverati in meno negli ospedali, un nuovo decesso a Terni. Report settimanale: evoluzione decrescente curva epidemia.

Fanno registrare un calo dei ricoverati Covid in ospedale, 56, tre in meno di mercoledì, sei, dato stabile, nelle terapie intensive, mentre risalgono leggermente gli attualmente positivi, ora 1.521, 13 in più. E'' il quadro che scaturisce dai dati aggiornati sul sito della Regione. Nell'' ultimo giorno sono stati registrati 111 nuovi positivi, 97 guariti e un nuovo decesso(residente a Terni). Sono stati analizzati 1.806 tamponi e 3.763 test antigenici, con un tasso di positività del 1,99 per cento (1,17 il giorno precedente e 2,16 lo stesso giorno della scorsa settimana). A Gubbio nessun nuovo caso, una guarigione e 42 positività, a Gualdo Tadino 1 nuovo caso e 20 positività

L' andamento della curva epidemica del Covid in Umbria nella settimana dal 30 agosto al 5 settembre mostra "un' evoluzione decrescente" rispetto alla precedente e la media mobile a sette giorni tende ad assumere un trend in diminuzione. E' quanto emerge dal report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale sull' andamento della pandemia da Sars-CoV-2. Lo studio - i cui risultati sono stati diffusi dalla Regione - evidenzia che l' incidenza nella settimana presa in considerazione è pari a 70 casi per 100.000 abitanti, mentre il valore dell' RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni, si attesta a 0,90. L' andamento regionale dell' incidenza settimanale per classi di età conferma - sempre in base all' analisi - che i valori sono "in diminuzione" rispetto alle prime settimane di agosto e le classi con l' incidenza più elevata sono 11-13 anni, 14-18 e 19-24 anni. Tutti i distretti sanitari dell' Umbria risultano con una incidenza inferiore a 100 casi Covid per 100.000 abitanti. L' unico che si avvicina alla soglia di allerta è quello di Spoleto. Secondo il report, gli indicatori di gravità della pandemia (ricoveri in area medica e terapia intensiva, decessi) si mantengono piuttosto stabili. Fra i soggetti risultati positivi dal 30 agosto al 5 settembre, il 66 per cento non aveva fatto alcuna dose di vaccino, il 12 per cento ne aveva ricevuto una e all' 1 per cento era stata con la somministrata la seconda da meno di 15 giorni quindi ancora con una immunizzazione considerata "non efficace".

Perugia
09/09/2021 18:37
Redazione
Terza Commissione su procreazione medicalmente assistita: approvata la proposta di risoluzione
La Terza commissione dell` Assemblea legislativa dell`` Umbria ha approvato, con voto unanime, la proposta di risoluzion...
Leggi
Gubbio nel segno della continuità verso la Reggiana: Sainz Maza pronto a rilevare Bulevardi a centrocampo
Serie C, girone B: Prove generali per mister Torrente in vista di Reggiana-Gubbio, fissata per domenica alle 17.30 al “M...
Leggi
Gubbio: moto contro camion. Muore un uomo di 49 anni
Incidente mortale a Gubbio, lungo la provinciale 240 che da Padule sale e Ghigiano. L`impatto tra una moto e un camion è...
Leggi
Tornano in concerto a Gubbio gli Angels Gospel Choir. Appuntamento domenica 19 settembre
Dopo lo stop causato dal Covid-19, tornano in concerto a Gubbio gli "Angels Gospel Choir". Spiritualità, cuore ed energi...
Leggi
Sorgenti in rosso in Umbria con tendenza al peggioramento
Sono tutte in rosso le sorgenti dell`Umbria, unica eccezione l`area di Campello sul Clitunno ( Vene del Tempio ). Lo di...
Leggi
Scuola, incontro a Gualdo Tadino per il trasporto scolastico. Da lunedì si riparte senza criticità
A Gualdo Tadino lunedì 13 settembre tutte le scuole di ogni ordine e grado riapriranno regolarmente. In vista dell’avvi...
Leggi
Kico Kc all'Ariston per le finali di Sanremo Rock. Le emozioni del cantante eugubino salito sul palco pochi minuti fa
Ha dato il massimo Kico Kc, all`anagrafe Federico Corazzi, cantante eugubino esibitosi sul palco dell`Ariston pochi minu...
Leggi
Gubbio, droga in centro storico e "pizzo" per accedere ai bagni pubblici di Piazza San Giovanni
Una bustina con 200 – 300 grammi di droga leggera di bassa qualità, nascosta dietro una finestra, il cosiddetto “fumo” p...
Leggi
Gubbio, sicurezza nelle scuole: in corso l'installazione delle telecamere in via Leonardo da Vinci
Un anno fa esatto, il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, riunitosi in Prefettura, approvava il progetto “Scu...
Leggi
Giochi de le Porte, ecco come saranno. "Bolla" di sicurezza con circa 2000 persone ammesse, braccialetti con numero progressivo e green pass obbligatorio
Mai come quest`anno i Giochi de le Porte di Gualdo Tadino saranno una sfida e se sarà vinta, lo si dirà a posteriori, do...
Leggi
Utenti online:      342


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv