Skin ADV

Covid, leggera diminuzione in Umbria. Cinque i distretti che superano i 50 casi su 100 mila abitanti

Covid, leggera diminuzione in Umbria. Cinque i distretti che superano i 50 casi su 100 mila abitanti.

In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente: è quanto emerge dal report settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale, aggiornato al 4 novembre.

  L’incidenza settimanale mobile è in discesa, con valori al 02 novembre pari a 47 casi per 100.000 abitanti. Anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni, si attesta ad un valore di 0,72. I grafici relativi all’incidenza settimanale mobile, per classi d’età, confermano una maggiore distribuzione di casi tra 0 -13 anni. Sono 5 i distretti sanitari che superano i 50 casi su 100.000 abitanti (Assisi, Foligno, Media Valle del Tevere, Narni Amelia e Valnerina). Al 4 novembre risultano ospedalizzati 46 soggetti, di cui 7 in Terapia Intensiva. I decessi registrati a partire dal 25 ottobre fino al 4 novembre sono 5.

  “I dati, così come è stato evidenziato nel corso della riunione del Cts regionale – ha spiegato l’assessore alla Salute, Luca Coletto – pur evidenziando una lieve diminuzione della circolazione virale, non consentono il minimo calo di attenzione da parte delle istituzioni e dei cittadini. Per quanto riguarda i comportamenti individuali, oltre al rispetto delle misure di prevenzione (uso della mascherina, distanziamento e igiene delle mani) è indispensabile che tutti i cittadini prestino attenzione ad eventuali sintomi simil-influenzali, alla comparsa dei quali, dovranno rivolgersi esclusivamente al proprio medico curante, evitando di recarsi presso una farmacia o un laboratorio per effettuare il tampone”.

“La vaccinazione – conclude Coletto – rimane lo strumento fondamentale per combattere la pandemia e su questo versante i dati forniti dal report odierno di GIMBE dimostrano l’efficacia della strategia dell’Umbria che si pone al secondo posto tra le regioni italiane per tasso di copertura delle dosi addizionali verso i soggetti immunocompromessi, con il 91,8% e la quinta regione per tasso di copertura delle dosi booster verso over 80, operatori sanitari e ospiti delle strutture residenziali, con il 34,9%. Un ulteriore motivo di soddisfazione giunge inoltre dal piano per il monitoraggio nelle scuole sentinella, mediante test salivare molecolare, per il quale registriamo un’altissima adesione, con grande collaborazione dei genitori e dei dirigenti scolastici. Allo stato attuale, su 800 test eseguiti, sono risultati solamente 2 i casi positivi”.

Perugia
05/11/2021 06:56
Redazione
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
La Compagnia Teatro della Fama porta in scena "Memorie dai Bassifondi". Appuntamento sabato 6 e Domenica 7 Novembre al Teatro "Ronconi" di Gubbio
La Compagnia porta in scena lo spettacolo realizzato per la stagione estiva del Teatro Romano : "Memorie dai Bassifondi"...
Leggi
Pallavolo San Giustino, cambio alla presidenza: lascia Claudio Bigi, al timone societario subentra il Ds Goran Maric
“I miei impegni lavorativi sono cambiati, ho accettato una nuova sfida professionale, irrinunciabile per chi ha dedicato...
Leggi
Gubbio: Lavori pubblici, in arrivo riqualificazioni per 450mila euro
Si sono conclusi la settimana scorsa i lavori di riqualificazione del tratto stradale di via Devoto, nella zona del Cava...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 99 positivi e 70 guariti. Nessun decesso, stabili i ricoveri. 21 attualmente positivi a Gubbio, 7 a Gualdo Tadino
Altri 99 nuovi positivi al Covid in Umbria nell`` ultimo giorno dove però scendono a 46, uno in meno, i ricoverati in os...
Leggi
Ast, il neo proprietario Arvedi incontra la governatrice Tesei: "Impegno forte e pieno per il futuro del sito ternano"
"Accogliamo con grande piacere la visita di uno dei principali, più longevi e solidi gruppi imprenditoriali italiani": c...
Leggi
Festa del Bosco: Un’edizione appena conclusa che segna la ripartenza delle attività culturali, economiche, sociali del borgo di Montone, con l’appuntamento al 2022
Si è conclusa, lunedì 1° novembre, la 37° edizione della “Festa del Bosco” di Montone (Pg). Un’edizione che segna la rip...
Leggi
Gubbio, il PD interviene dopo la bocciatura della proposta di un Consiglio Comunale aperto sulla crisi del cemento
Esprime in una nota la propria delusione il gruppo consiliare del Partito Democratico di Gubbio, che, nell`ultimo Consig...
Leggi
Gubbio, Reddito di cittadinanza: al via i Patti per l’inclusione sociale
Sono partiti nel Comune di Gubbio i cosiddetti PUC, Patti per il lavoro e/o per l`inclusione sociale, che riguardano i p...
Leggi
Gubbio, CSS in Consiglio Comunale: le parole dei 5 Stelle
Non ci sta il Movimento 5 Stelle di Gubbio in merito alla narrazione giornalistica resa da Trg sull’intervento del consi...
Leggi
Utenti online:      315


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv