Skin ADV

Cresce l'Umbria Nautical Cluster, fatturato da 265 milioni

Oggi 13 aziende nell'aggregazione che sarà a Metstrade Amsterdam.

Dalle sette aziende iniziali alle 13 attuali, con un fatturato complessivo che dal 2011 al 2025 è passato da 45 a 265 milioni di euro: sono questi i principali numeri dell'Umbria Nautical Cluster che ha illustrato attività e prospettive nel corso di una conferenza stampa con Regione Umbria e Sviluppumbria. L'incontro nel salone d'Onore di palazzo Donini a Perugia è stato quindi l'occasione per fare il punto su una aggregazione in crescita, che riunisce rinomate imprese umbre, ma anche per annunciare la presenza al Metstrade Rai di Amsterdam la settimana prossima, nella più importante fiera del settore ed insieme alle realtà più rilevanti nello yachting. Il Cluster umbro sarà quindi in Olanda all'interno del Superyacht Pavillon. "Sono orgogliosa di rappresentare una regione con queste eccellenze e con un Cluster che ci sta dando tante soddisfazioni" ha affermato nell'intervento iniziale la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. "Anche noi però - ha proseguito Proietti - dobbiamo essere accanto a questa aggregazione e non possiamo solo prendere i complimenti come Regione perché ci sono queste aziende, in una fase inoltre che vede la manifattura attraversare un momento complesso ma in cui però ad emergere è la qualità". "E possiamo starvi accanto - ha aggiunto - se riusciamo a far atterrare qui fondi europei, con la programmazione 2028-2034 che è dietro l'angolo, per farli diventare leve per il vostro operato". La presidente della Regione ha poi fatto i complimenti alle aziende per aver saputo fare rete "in un settore dove farlo non è immediato" e ha espresso il desiderio di portare questa qualità nelle scuole e nei luoghi di lavoro "creando una rete anche con il mondo dei giovani e dell'università". "Dobbiamo raccontare ai nostri ragazzi che dei pezzi di Umbria sanno arrivare in alto perché c'è un mercato del lusso ed extra lusso in cui in pochi sanno operare" ha concluso Proietti. L'Umbria, anche senza sbocchi sul mare, riesce quindi sempre più a dire la sua nel settore della nautica da biporto, come ha spiegato anche l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti: "Siamo lontani dal mare, ma estremamente vicini dal punto di vista produttivo". "Questo è un cluster con tanta esperienza ma soprattutto è una eccellenza in termini di competenza, di strumentazioni e di prodotto su un mercato importante e ricco - ha ancora sottolineato - e che ha visto protagonista l'Umbria in questi anni grazie alla buona volontà di imprenditori che hanno scelto di mettersi insieme e collaborare in tutta la filiera". "Per questo - ha aggiunto - siamo contenti di poterli sostenere nell'opera di internazionalizzazione anche ora con la presenza alla fiera di Amsterdam in un palcoscenico importante per far conoscere la qualità del prodotto umbro in un mercato in ampliamento". Ad illustrare poi nel dettaglio l'attività dell'Umbria Nautical Cluster è stato il presidente Giorgio Rellini. "La nostra - ha spiegato - è una realtà che ormai opera da 15 anni ed è riconosciuta a livello mondiale. Siamo un insieme di società indipendenti, per un totale di 1.500 dipendenti, accomunate però dai lavori per l'allestimento di super e mega yacht, navi dai 30 ai 100 metri". Vari i comparti produttivi in cui operano le 13 aziende, che provengono da filiere diverse come legno, marmo, vetro, meccanica, elettronica e illuminazione. Sono poi oltre 220 le aziende di indotto diretto principale di cui il 70% sul territorio. Il Cluster ha poi una partnership con oltre 25 cantieri italiani (Ancona, Viareggio, La Spezia, Genova eccetera) ed esteri (come Olanda, Germania, Nord America). È inoltre del 13% l'incremento previsionale medio annuo a tre anni, per i segmenti super, mega e giga yacht, come ha evidenziato Rellini. Uno degli obiettivi, ha quindi spiegato il presidente, "è quello di far conoscere il Cluster nautico ai ragazzi umbri perché per farlo crescere servono giovani che lavorino nel settore". Rellini ha infine ringraziato Regione Umbria e Sviluppumbria "per esserci stati sempre vicini in anni di collaborazione". "Sviluppumbria è onorata di stare accanto a queste aziende" ha commentato l'amministratore unico, Luca Ferrucci, per poi aggiungere: "L'Umbria è la regione delle sorprese dove può nascere anche un cluster della nautica caratterizzato da storie di grande resilienza industriale che la dice lunga sui processi di riconversione e diversificazione delle imprese. Un Cluster che garantisce l'indipendenza delle imprese ma che cooperano per competere nei mercati internazionali".

Perugia
10/11/2025 15:19
Redazione
Gubbio: torna la tradizionale 'Cuccagna' di San Martino
Tutto pronto a Gubbio per i festeggiamenti in onore di San Martino che culmineranno martedì 11 novembre nel cuore del qu...
Leggi
Spoleto: i Carabinieri denunciano un cittadino marocchino per lesioni personali aggravate
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno deferito in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica, un 36...
Leggi
Gubbio, piazza 40 Martiri, la maggioranza plaude all'ordine del giorno approvato in consiglio. "Ampio consenso sulle linee guida per la rifunzionalizzazione"
Esprime soddisfazione a Gubbio la coalizione di centro destra a sostegno della giunta Fiorucci sull`ordine del giorno ap...
Leggi
Black Angels: dal trionfo con Novara grande iniezione di fiducia
Un pomeriggio da ricordare per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che domenica 9 novembre ha firmato l’impresa al Pala B...
Leggi
Interventi per il potenziamento dei servizi sanitari a Foligno
Regione Umbria e direzione aziendale della Usl Umbria 2 - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale, R...
Leggi
Presentata la Stagione 25/26 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
E’ stata presentata lunedi 10 novembre presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino la Stagione 25/26 del Te...
Leggi
New Font S.p.A. premiata tra le 1000 aziende italiane Best Performer – Umbria
Martedì 4 novembre 2025, presso il prestigioso Teatro della Sapienza di Perugia, si è tenuta la cerimonia di premiazione...
Leggi
Cane finito in dirupo di 30 metri salvato con tecniche Saf
E` scivolato in un dirupo di circa 30 metri in zona impervia un cane che è stato comunque salvato dai vigili del fuoco d...
Leggi
Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina
Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella provincia cinese...
Leggi
Inaugurati i nuovi spogliatoi del Centro Sportivo “Fra Mauro”: Gualdo Tadino capitale umbra dell’atletica indoor
Continua l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nel valorizzare e migliorare gli spazi ...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv