Skin ADV

Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina

Dal 13 al 15 novembre eventi, una mostra e la firma ufficiale di un’intesa per siglare un’unione con la delegazione proveniente dal Fujian.

Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella provincia cinese del Fujian, composta da rappresentanti del governo e dell’ambasciata cinese, artisti e musicisti lirici. L’incontro segnerà un momento storico di collaborazione culturale tra le due città, unite dal linguaggio universale dell’arte ceramica. Il 14 novembre alle 10, presso la Sala Consiliare, si terrà la firma del Patto d’amicizia tra il Comune di Gubbio e il Comune di Dehua, un’intesa dedicata alla valorizzazione della porcellana e delle tradizioni ceramiche che legano idealmente le due comunità. Nel pomeriggio, alle 17, è previsto un convegno sulle tecniche della ceramica, mentre alle 18.30 verrà inaugurata la mostra “Da Dehua a Gubbio. La strada della ceramica”, il cui ingresso sarà completamente gratuito e che sarà ospitata nei locali della Fondazione Perugia, sotto le Logge dei Tiratori, accanto agli spazi attualmente utilizzati per l’esposizione delle ceramiche dell’esposizione “Francesco e frate lupo”. L’esposizione riunisce per la prima volta dopo anni tredici artisti ceramisti eugubini, con circa 30 opere realizzate in porcellana bianca cinese, appena arrivate a Gubbio, affiancate da altrettante creazioni degli artisti locali. La mostra, che è a cura di Cesare Coppari ed Ettore Sannipoli, resterà visitabile fino al 31 gennaio 2026, per poi intraprendere un percorso itinerante nei cinque comuni della Strada della Ceramica, fino a Faenza, dove approderà in occasione di “Argillà”, a fine estate. “Questo progetto è il risultato di un lavoro istituzionale intenso e condiviso - spiega l’assessore Micaela Parlagreco - e ci ha permesso di riunire quasi tutti gli artisti ceramisti di Gubbio in un’unica, grande iniziativa. La collaborazione con Dehua rappresenta un ponte tra culture diverse, ma unite dalla stessa passione per la ceramica e l’arte del fare. Il nostro impegno è quello di dare continuità a questo dialogo, che ha già suscitato grande interesse anche tra le aziende e i partner privati”. Durante la permanenza della delegazione, è previsto anche un momento di degustazione enogastronomica e, su iniziativa dell’Ambasciata cinese, la partecipazione al concerto lirico al Teatro Comunale di Gubbio, in programma la sera del 14 novembre. “Questo progetto di prestigio internazionale - chiude Parlagreco - si inserisce in un'attività più ampia del mio assessorato che vuole coniugare capacità occupazionale, rilancio del brand ceramica eugubina e anche formazione. Accanto al lavoro sul settore manifatturiero sartoriale stiamo muovendoci anche in questo ambito, quindi ceramica, formazione professionale e replacement aziendale. Questo progetto, ne sono certa, contribuirà a dare risalto a livello internazionale e anche europeo alla richiesta della candidatura di Gubbio tra le città della Strada della ceramica in Europa”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2025 10:40
Redazione
Inaugurati i nuovi spogliatoi del Centro Sportivo “Fra Mauro”: Gualdo Tadino capitale umbra dell’atletica indoor
Continua l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nel valorizzare e migliorare gli spazi ...
Leggi
Gualdo Tadino: grande successo per la prima edizione del Biancospino Music Festival
Nell’ultimo week end appena terminato si è concluso il Biancospino Music Festival, rassegna musicale che ha tratto ispir...
Leggi
Impresa Black Angels: Novara piegata al tie-break (3-2)
Giornata memorabile al Pala Barton Energy dove domenica 9 novembre, in ben due ore e 45 minuti di gioco, una grande Bart...
Leggi
Edizione record per la “Straquasar”
Edizione record per la “Straquasar”, la gara podistica con partenza ed arrivo al Quasar Village di Corciano, che ha vist...
Leggi
Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello
Un incendio ha interessato nella prime ore di domenica un negozio di arredamenti nella zona industriale di Città di Cast...
Leggi
Cordoglio a Marsciano per la morte di Peppe Vessicchio
"L`amministrazione comunale di Marsciano apprende con profondo cordoglio la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio ed es...
Leggi
Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio
“Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l’Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialog...
Leggi
Giovani, educazione e futuro: Gubbio ospita EDU Talks 2025
Una giornata di idee, confronto e visioni per il futuro quella in corso oggi a Gubbio con “EDU Talks – Sguardi Plurali”,...
Leggi
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 9 novembre con partenza (alle ore 10) ...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv