Skin ADV

Inaugurati i nuovi spogliatoi del Centro Sportivo “Fra Mauro”: Gualdo Tadino capitale umbra dell’atletica indoor

Inaugurati, dopo i lavori di riqualificazione, i nuovi spogliatoi del Centro Sportivo “Fra Mauro”, una delle poche strutture capace di far praticare l’atletica indoor nel centro Italia ed unica in Umbria.

Continua l’attenzione e l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nel valorizzare e migliorare gli spazi dedicati allo sport ed al benessere della comunità. Nella giornata di sabato 8 novembre sono stati inaugurati, dopo i lavori di riqualificazione, i nuovi spogliatoi del Centro Sportivo “Fra Mauro”, una delle poche strutture capace di far praticare l’atletica indoor nel centro Italia ed unica in Umbria. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Jada Commodi, il Presidente Regionale FIDAL, Fabio Pantalla, l’Ing. Luca Fiorucci progettista e direttore dei lavori, tecnici, membri dell’atletica Tarsina e dell’Atletica Taino ed altri responsabili mondo sportivo locale. “L’inaugurazione di oggi di questi splendidi spogliatoi arricchisce ancora di più un centro sportivo sempre più innovativo e all’avanguardia. Possiamo definire Gualdo Tadino come il capoluogo umbro dell’Atletica umbra durante l’inverno - ha sottolineato il Presidente Regionale FIDAL, Fabio Pantalla – infatti quello del Centro Sportivo Fra Mauro è l’unico e primo impianto coperto della regione. Faccio quindi i complimenti all’Amministrazione Comunale per la lungimiranza della loro azione e come Federazione ci impegneremo a promuoverlo nei prossimi mesi dove ricordo che l’impianto è già overbooking di prenotazioni”. “Sentire oggi dal Presidente della Fidal che questo impianto è overbooking nei prossimi mesi - ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – è motivo di grande soddisfazione e grande orgoglio visto che qualcuno, tempo fa, aveva definito questa struttura una cattedrale nel deserto che mai qualcuno avrebbe utilizzato. I fatti invece ci danno ragione e le prenotazioni al completo nei prossimi mesi significano che questo impianto serviva alla città di Gualdo Tadino e a tutta la regione Umbria, vista l’unicità del Centro. L’inaugurazione degli spogliatoi va a completamento dell’impianto, che anche nei suoi spazi esterni sta ultimandosi. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato, tutte imprese gualdesi, a questo centro e l’Amministrazione Comunale che ha sempre creduto in questa scelta”. Nello specifico, i lavori hanno interessato l’adeguamento e l’efficientamento degli spogliatoi situati accanto all’impianto sportivo e alla pista di atletica “Fra Mauro”, in via Lucantoni. Gli interventi, eseguiti dalla Vittorio Rondelli Impresa Edile hanno riguardato la completa riqualificazione funzionale e strutturale dell’edificio annesso all’impianto, con l’obiettivo di renderlo più moderno, efficiente, sicuro e accessibile.

Le opere realizzate hanno compreso:

  • demolizione di pavimenti e massetti interni e realizzazione di nuovi;

  • revisione e adeguamento degli impianti elettrico, termico e idrico-sanitario;

  • realizzazione di nuova fognatura a sostituzione di quella esistente, ormai ammalorata;

  • installazione di 14 pannelli solari termici ad alta efficienza e svuotamento, collegati al bollitore sanitario da 1500 litri per la produzione di acqua calda, con valvola miscelatrice elettronica per la regolazione automatica della temperatura;

  • sostituzione della caldaia murale con un nuovo modello a camera stagna e tiraggio forzato alimentato a metano;

  • adeguamento dell’impianto di riscaldamento e ventilazione, con la realizzazione di nuovi condotti d’aria calda e aperture di ripresa;

  • revisione e adeguamento dell’impianto di illuminazione (illuminamento medio 150 lux);

  • rimozione del manto di copertura esistente e posa di nuovo manto in lamiera grecata sp. 6/10, con realizzazione di linea vita per la sicurezza in quota;

  • demolizione e ricostruzione delle tramezzature interne in laterizio per la nuova configurazione architettonica, con realizzazione di bagni per disabili;

  • posa di nuove porte interne in PVC;

  • sostituzione di sanitari e docce;

  • nuova pavimentazione e rivestimenti in gres porcellanato, facili da pulire e igienizzare;

  • riprese di intonaco esterno ed interno e tinteggiatura di pareti e soffitti.

Particolare attenzione è stata posta al superamento delle barriere architettoniche, garantendo la piena fruibilità degli spogliatoi, dei servizi e delle docce anche da parte di persone con disabilità, in conformità alla normativa vigente e alle prescrizioni CONI per l’impiantistica sportiva. Gli spogliatoi, completamente rinnovati, potranno ospitare fino a 16 utenti contemporaneamente (8 per ciascun locale) e comprendono anche un locale polivalente adibito a primo soccorso e magazzino. Con questo intervento, l’Amministrazione comunale ribadisce la volontà di investire nello sport come strumento di crescita, inclusione e socialità, offrendo a società sportive, scuole e cittadini strutture sempre più accoglienti e funzionali. “Un altro obiettivo raggiunto, ora l'impianto di atletica indoor Fra Mauro - ha concluso l’Assessore ai Lavori Pubblici, Jada Commodi - si completa con i lavori di riqualificazione ed efficientamento degli spogliatoi. Spazi che ospiteranno sia gli atleti delle nostre realtà sportive locali che di altre città e Regioni, la struttura infatti è un'eccellenza del centro Italia per chi pratica atletica e consentirà alla nostra città di essere protagonista di importanti manifestazioni che si terranno nei mesi invernali”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/11/2025 10:39
Redazione
Gualdo Tadino: grande successo per la prima edizione del Biancospino Music Festival
Nell’ultimo week end appena terminato si è concluso il Biancospino Music Festival, rassegna musicale che ha tratto ispir...
Leggi
Impresa Black Angels: Novara piegata al tie-break (3-2)
Giornata memorabile al Pala Barton Energy dove domenica 9 novembre, in ben due ore e 45 minuti di gioco, una grande Bart...
Leggi
Edizione record per la “Straquasar”
Edizione record per la “Straquasar”, la gara podistica con partenza ed arrivo al Quasar Village di Corciano, che ha vist...
Leggi
Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello
Un incendio ha interessato nella prime ore di domenica un negozio di arredamenti nella zona industriale di Città di Cast...
Leggi
Cordoglio a Marsciano per la morte di Peppe Vessicchio
"L`amministrazione comunale di Marsciano apprende con profondo cordoglio la scomparsa del Maestro Peppe Vessicchio ed es...
Leggi
Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio
“Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l’Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialog...
Leggi
Giovani, educazione e futuro: Gubbio ospita EDU Talks 2025
Una giornata di idee, confronto e visioni per il futuro quella in corso oggi a Gubbio con “EDU Talks – Sguardi Plurali”,...
Leggi
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 9 novembre con partenza (alle ore 10) ...
Leggi
Umbria: oltre 3 milioni di euro da Regione per sicurezza sismica delle scuole. Interessati i plessi di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano
La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell`edilizi...
Leggi
Utenti online:      696


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv