Skin ADV

Crisi Merloni: il 2 novembre un gruppo di lavoratori della Fiom salirà in cima al Campanaccio di Nocera Umbra

Un gruppo di lavoratori Merloni della Fiom Cgil saliranno lunedì 2 novembre in cima alla Torre del Campanaccio di Nocera Umbra, emblema cittadino anche nel corso della dolorosa esperienza del terremoto del 1997.
Un gruppo di lavoratori Merloni della Fiom Cgil saliranno lunedì 2 novembre in cima alla Torre del Campanaccio di Nocera Umbra, emblema cittadino anche nel corso della dolorosa esperienza del terremoto del 1997. Da qui srotoleranno uno striscione che scenderà lungo le alte mura della torre, con la scritta “La Antonio Merloni deve vivere!”. Per la seconda volta infatti, Nocera e tutta la fascia appenninica, sono state colpite da un vero e proprio 'sisma', stavolta di carattere economico e sociale. Il sindacato stima infatti che, se la vertenza Merloni si dovesse concludere in maniera negativa, come gli ultimi sviluppi fanno purtroppo presagire, la perdita occupazionale si aggirerebbe intorno ai 2mila posti di lavoro (1000 dipendenti diretti, 1000 dell'indotto) che si andrebbero a sommare ad altri 1000 derivanti dalla crisi della ceramica, dell'edilizia e del terziario, quest'ultima dovuta in gran parte alla contrazione dei consumi, conseguenza diretta della crisi occupazionale determinata dalle vicende delle Merloni stessa (centinaia di cassaintegrati). “L'iniziativa del 2 novembre – spiega Mario Bravi, segretario generale della Cgil di Perugia – è finalizzata a chiedere al Governo, finora del tutto assente, un impegno diretto a scongiurare effetti economici e sociali devastanti, una 'crisi nella crisi' come l'abbiamo più volte definita, tra le più gravi di tutto il centro Italia”. Bravi ricorda tra l'altro che alcuni mesi fa, in occasione dell'inaugurazione del nuovo tratto stradale della Flaminia, sindacati e istituzioni locali avevano consegnato al ministro ai Trasporti Altero Matteoli un documento unitario proprio per chiedere l'apertura di un tavolo sulla crisi della fascia appenninica. “Ma questa richiesta - sottolinea Bravi – è rimasta lettera morta”. “La scelta del 2 novembre, giorno dei Morti, non è causale – conclude il segretario della Cgil di Perugia – il nostro è infatti un ultimo disperato tentativo di scongiurare la chiusura e quindi la 'morte' di una delle principali aziende della regione. Abbiamo scelto questa data proprio per sfidare un destino che al momento sembra inevitabile”.

30/10/2009 12:51
Redazione
Sbandieratori, quarant’anni nel nome di Gubbio
Sabato 31 Ottobre alle ore 21:00 presso la casa di Sant’Ubaldo verrà presentato il manifesto celebrativo dei quarant’ann...
Leggi
Gubbio e Foligno, penultima seduta prima dell`undicesima giornata
Allenamento pomeridiano oggi per Foligno e Gubbio che ieri hanno disputato il classico test infrasettimanale. Per i Falc...
Leggi
Cambio orari Allievi nazionali
Il Foligno Calcio comunica che per quanto riguarda il Campionato "Allievi Nazionali" 6^ giornata girone Andata prevista ...
Leggi
Sirio Ecologica Gubbio: consiglio vota all’unanimità o.d.g. per sblocco cassa integrazione in deroga
Ha trovato il favore unanime del Consiglio provinciale di Perugia l’ordine del giorno firmato dal consigliere Luca Balde...
Leggi
Gualdo T.: nessun caso di doping tra i somari al Palio 2009
È arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cav...
Leggi
Arrestato a Umbertide straniero ricercato in tutta Italia
Un algerino di 26 anni è stato arrestato dai carabinieri a Umbertide in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelar...
Leggi
Il sindaco di Assisi scrive al ministro Gelmini
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha inviato una lettera al ministro Maria Stella Gelmini per sottolineare ``l`importan...
Leggi
Gubbio: una task-force per l`educazione stradale
Educare e sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale tramite un processo di responsabilizzazione. Questo l`obietti...
Leggi
Gubbio: il comune da` in gestione un terreno di sua proprietà alla neonata associazione sportiva "San Marco"
E` stata firmata ieri la convensione per la concessione d`uso di un terreno di proprietà comunale tra l`amministrazione ...
Leggi
Gubbio: Bocci lascia Sinistra Unita
Il consigliere comunale Giuseppe Bocci ha rassegnato le dimissioni da esponente di "Sinistra Unita", annunciando il suo ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv