Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sirio Ecologica Gubbio: consiglio vota all’unanimità o.d.g. per sblocco cassa integrazione in deroga
Sirio Ecologica Gubbio: consiglio vota all’unanimità o.d.g. per sblocco cassa integrazione in deroga. Lo aveva presentato Baldelli (Prc). Granocchia: “Non esiste un problema Umbria; è il sistema Italia in crisi”.
Ha trovato il favore unanime del Consiglio provinciale di Perugia l’ordine del giorno firmato dal consigliere Luca Baldelli (Prc-Sinistra Europea), con il quale si impegna la Giunta provinciale ad intervenire presso quella regionale affinché si abbrevino il più possibile le procedure burocratiche in capo alla Direzione Regionale del Lavoro, necessarie per lo sblocco effettivo della cassa integrazione in deroga dei lavoratori dell’Azienda Sirio Ecologica di Gubbio. Con lo stesso documento si invita inoltre la Giunta “ad agire di concerto con tutte le Istituzioni e le parti sociali interessate, affinché al più presto si giunga ad un piano di rilancio, entro il quale l'azienda in questione possa progressivamente rinascere e riconquistare quote di mercato”. L’ordine del giorno è approdato in Consiglio provinciale nella seduta di giovedì 29 ottobre, dopo un approfondito dibattito in Commissione e dopo essere stato riveduto dal proponente, alla luce delle ultime novità che hanno interessato l’Azienda eugubina. “Il futuro produttivo ed occupazionale della Sirio Ecologica – si legge in premessa nel documento - mantiene ancora tratti di preoccupante incertezza. Tutt'oggi gli ammortizzatori sociali per i lavoratori sono sospesi a causa delle decisioni prese sull'istanza fallimentare. Le Istituzioni locali (Regione, Provincia e Comune di Gubbio) – si legge nell’o.d.g. di Baldelli - si sono dimostrate attente ed efficaci nell’attivare, direttamente o indirettamente, gli ammortizzatori sociali lo scorso anno (Cassa integrazione e Fondo di solidarietà); dopo la riattivazione del tavolo istituzionale, specificamente dedicato alla crisi della Sirio Ecologica, le autorità competenti hanno deciso di ripristinare fino a fine anno la cassa integrazione in deroga”. Da qui il documento licenziato dal Consiglio per abbreviare appunto i tempi burocratici, “in modo da dare una risposta immediata a decine di lavoratori che attualmente si vedono esclusi da ogni meccanismo di protezione sociale”. L’approvazione di questo ordine del giorno ha offerto l’occasione per un confronto in Consiglio provinciale sul tema della crisi economica e ha evidenziato la diversità di vedute tra maggioranza e opposizione. Per Luca Secondi (Pd) i singoli episodi di crisi aziendali devono essere inquadrati in un più ampio ragionamento sulla crisi economica generale. Franco Asciutti (coalizione Lega Nord-Pdl) e Bruno Biagiotti (Pdl) hanno invitato a riflettere sui motivi per cui “l’Umbria appare sempre meno appetibile al mondo dell’impresa. Va bene esprimere di volta in volta solidarietà ai lavoratori colpiti – hanno detto – ma occorre porci il problema delle debolezze umbre”. Enrico Bastioli (Sinistra e Libertà) ha detto invece di non credere che esista un problema Umbria, in quanto i problemi che si vivono nella regione sono analoghi ad altre parti d’Italia. Anche per l’assessore provinciale alle politiche del lavoro Giuliano Granocchia “l’Umbria non è una regione più grigia delle altre”. “Non esiste un’impresa – ha spiegato – che chiude perché lamenti una carenza infrastrutturale, anzi siamo la regione con la più alta presenza di multinazionali. Oggi è il sistema Italia che non è più attraente”. “Il complesso degli Enti locali umbri – ha poi aggiunto l’assessore – tra cui la Provincia di Perugia sta partecipando con milioni di euro a sostegno degli ammortizzatori sociali”.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2009 12:24
Redazione
Twitter
30/10/2009 12:22
|
Costume
Gualdo T.: nessun caso di doping tra i somari al Palio 2009
È arrivata la comunicazione ufficiale dell’Unirelab, l’ente nazionale preposto ai controlli del doping nelle gare di cav...
Leggi
30/10/2009 12:16
|
Cronaca
Arrestato a Umbertide straniero ricercato in tutta Italia
Un algerino di 26 anni è stato arrestato dai carabinieri a Umbertide in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelar...
Leggi
30/10/2009 11:58
|
Cultura
Il sindaco di Assisi scrive al ministro Gelmini
Il sindaco di Assisi Claudio Ricci ha inviato una lettera al ministro Maria Stella Gelmini per sottolineare ``l`importan...
Leggi
30/10/2009 11:39
|
Cultura
Gubbio: una task-force per l`educazione stradale
Educare e sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale tramite un processo di responsabilizzazione. Questo l`obietti...
Leggi
30/10/2009 11:29
|
Sport
Gubbio: il comune da` in gestione un terreno di sua proprietà alla neonata associazione sportiva "San Marco"
E` stata firmata ieri la convensione per la concessione d`uso di un terreno di proprietà comunale tra l`amministrazione ...
Leggi
30/10/2009 11:26
|
Politica
Gubbio: Bocci lascia Sinistra Unita
Il consigliere comunale Giuseppe Bocci ha rassegnato le dimissioni da esponente di "Sinistra Unita", annunciando il suo ...
Leggi
30/10/2009 11:25
|
Cronaca
Gubbio: bloccano con il silicone le porte d`ingresso della scuola
Vandali in azione ieri mattina all’Ipsia e alla scuola media Ottaviano Nelli di Gubbio. Ignoti hanno infatti bloccato le...
Leggi
30/10/2009 10:36
|
Cronaca
C.Castello. 28enne casertano arrestato per pugno a controllore di bus
Un giovane originario della provincia di Caserta ma residente a San Sepolcro è stato arrestato in serata dai Carabinieri...
Leggi
30/10/2009 10:27
|
Costume
Foligno: a palazzo Candiotti il museo della Giostra della Quintana
Un anno straordinario per la Giostra della Quintana di Foligno, che a palazzo Candiotti ha tenuto l`evento conclusivo de...
Leggi
30/10/2009 09:00
|
Attualità
Gubbio: tutto pronto per Re Tartufo, oggi l`inaugurazione della Mostra alle ore 16
E’ tutto pronto per l’inaugurazione della 28 esima edizione della Mostra nazionale del tartufo e dei prodotti agroalimen...
Leggi
Utenti online:
461
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv