Skin ADV

Crisi Merloni: la Provincia anticipa la cassa integrazione guadagni agli oltre mille lavoratori di Gaifana e Costacciaro

Crisi Merloni: la Provincia anticipa la cassa integrazione guadagni agli oltre mille lavoratori di Gaifana e Costacciaro. Firmato questa mattina protocollo d’intesa Provincia-Inps.
La Provincia di Perugia anticiperà mensilmente l’importo della cassa integrazione guadagni ai 1037 lavoratori della Antonio Merloni, dipendenti degli stabilimenti di Gaifana di Nocera Umbra e Costacciaro nelle more dell’emanazione dei decreti ministeriali di approvazione delle domande di CIGS. Ciò fino a quando non avverrà la liquidazione direttamente da parte dell’Inps. E’ questa la decisione della Giunta provinciale di lunedì 17 novembre, presa allo scopo di non far rimanere senza un pur minimo reddito mensile i lavoratori posti in cassa integrazione straordinaria. Decisione adottata con l’obiettivo di svolgere il ruolo così come definito dall’art. 13 dello Statuto dell’Ente (“Interventi in campo economico”), nell’orientare “i propri strumenti programmatici ed operativi al fine di creare le condizioni e promuovere le occasioni di sviluppo socio-economico del territorio provinciale volte a favorire una piena e corretta valorizzazione di tutte le sue risorse, il sostegno all’occupazione, in particolare di quella giovanile e femminile, l’innovazione culturale e tecnologica nei processi produttivi e lo sviluppo della formazione professionale, come strumento di orientamento e di aggiornamento finalizzato all’occupazione”. Per disciplinare formalmente tale anticipazione, per un totale massimo di 700 euro al mese per ciascun lavoratore, per un massimo di 3 mesi, la Provincia di Perugia, ha proposto all’Inps la sottoscrizione (avvenuta questa mattina presso la sede Inps di Perugia in Via Canali) di un apposito protocollo d’intesa con la collaborazione attiva delle forze sociali quali organizzazioni sindacali e attori istituzionali, Regione dell’Umbria e Comuni interessati in primis. “La decisione – dichiara l’Assessore provinciale al Lavoro, Formazione e Pubblica Istruzione Giuliano Granocchia –, dal carattere assolutamente innovativo, è stata presa in primo luogo per giungere alla risoluzione delle problematiche legate a questa crisi aziendale, mettendo a disposizione le proprie professionalità e risorse, allo scopo di sostenere lo sviluppo locale e attuare l’integrazione tra sistemi di programmazione e strumenti previdenziali e con l’obiettivo di mitigare i riflessi negativi sul territorio e sulla comunità locale, e a salvaguardare i livelli occupazionali della crisi aziendale della Antonio Merloni. La dichiarata finalità di promuovere l’integrazione sociale attraverso il diritto al lavoro lungo tutto l’arco della vita ha rappresentato infatti da sempre il focus della programmazione dell’Ente, impegnato da anni ormai nella costruzione di una forte presenza pubblica nel mercato del lavoro attraverso la rete dei Centri per l’Impiego, l’individuazione di strumenti utili per l’integrazione tra formazione e politiche attive del lavoro, nonché per la costruzione di una cultura di impresa attenta alla responsabilità sociale. Con l’anticipazione della CIGS ai dipendenti dell’azienda A. Merloni – sono ancora le parole di Granocchia - si configura perciò un passo ulteriore: dar seguito alla presenza dell’Ente provinciale come attore privilegiato del territorio col fine di intervenire sulle condizioni di crisi delle aziende locali per la predisposizione di appositi piani di intervento”. La decisione di anticipare i fondi da parte della Provincia di Perugia, inoltre, è accompagnata dall’ulteriore scelta di supportare i lavoratori nell’espletamento delle pratiche burocratiche richieste per usufruire dell’anticipo della Cigs presso le unità aziendali interessate, e tramite la rete dei Centri per l’Impiego presenti nel territorio, contribuire alla ricollocazione del personale in Cassa integrazione straordinaria o mobilità del Gruppo Merloni residente in Provincia, con interventi integrati di orientamento, formazione, riqualificazione professionale e mediazione domanda/offerta di lavoro. Per il direttore provinciale di Perugia dell’Inps Giovanni Gelli, che oggi con Granocchia ha sottoscritto il protocollo d’intesa, con l’atto odierno si apre una nuova fase nei rapporti dell’Istituto previdenziale con l’esterno e con le realtà istituzionali locali.

20/11/2008 15:46
Redazione
A Valtopina apre oggi la XXVIII Mostra Mercato del Tartufo
Oltre 70 espositori di tartufo e prodotti tipici, dimostrazioni di cucina con degustazioni annesse, escursioni guidate a...
Leggi
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Gubbio: oggi la celebrazione della Virgo Fidelis patrona dell’arma dei carabinieri
Stamattina alle ore 10.00, nella chiesa di S. Francesco di Gubbio, officiata da S.E. il Vescovo Mario Ceccobelli, sarà c...
Leggi
C.Castello: oggi le primarie "giovani democratici"
Oggi, a Città di Castello, dalle 12 alle 15 in piazza Gabriotti e dalle 16 alle 19 in piazza Matteotti si voterà per la ...
Leggi
C.Castello: arrestato 22enne per detenzione di eroina
Nella notte tra il 19 e il 20 Novembre è stato fermato dal Nucleo radio mobile della Compagnia di Città di Castello un 2...
Leggi
Gualdo T.: sottoscritto il Protocollo d`intesa per la riattivazione dello scalo merci ferroviario
Oggi, 20 novembre 2008, nella sede Comunale, alla presenza dell’Assessore Regionale ai Trasporti, Giuseppe Mascio e del ...
Leggi
C.Castello. A trestina un nuovo spazio polivalente coperto
La giunta comunale di Città di Castello ha approvato il progetto definitivo rielaborato connesso alla realizzazione di u...
Leggi
S.Giustino:Gli auguri del Sindaco Buschi al nuovo centenario Vittorio
Questa mattina il sindaco di S.Giustino, Fabio Buschi, si è recato presso l’abitazione di Vittorio Lucaccioni, per feste...
Leggi
C.Castello. La dichiarazione della Cecchini all` Ansa
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini ha rilasciato all’Ansa una dichiarazione inerente all’incontro tra i m...
Leggi
Turismo: regione e Apt presentano gli eventi invernali
Per il turista che visita l`Umbria, c`e` sempre qualcosa di nuovo da vedere, da ammirare, da ascoltare, da comprare e da...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv