Skin ADV

Crisi Merloni: revocatoria, fumata nera in incontro commissari

Crisi Merloni: fumata nera nell'incontro delle associazioni artigiane con i commissari straordinari della Ardo sulla questione della revocatoria.
Fumata nera nell'incontro delle associazioni artigiane con i commissari straordinari della Ardo sulla questione della revocatoria. Di fonte alla richiesta di Cna e Confartigianato di annullare le richieste per le somme versate a creditori, banche e fornitori nei sei mesi antecedenti l'avvio della procedura di amministrazione straordinaria, i commissari hanno ribadito di aver eseguito un atto obbligatorio per legge. Lo riferisce una nota. Una decisione contestata dalle associazioni artigiane, ''sia nel merito tramite i propri legali presenti all'incontro, sia nella forma - si legge nella nota - affermando e sostenendo che tra aprile e ottobre del 2008 le imprese della subfornitura della Ardo vennero convinte da azienda e istituzioni a continuare a lavorare per l'azienda in modo da evitarne il fallimento. Così facendo il loro credito è ulteriormente aumentato e ora si trovano a dover restituire somme che erano loro dovute''. Scontato il ricorso alle vie legali. Per Cna e Cgia, le azioni di revocatoria sono ''un atto discrezionale e non obbligatorio per i commissari, che dovrebbero considerare la storia del rapporto tra fornitori e azienda e le conseguenze delle loro azioni, che provocheranno la chiusura di molte imprese artigiane e il licenziamento dei loro dipendenti''. Fino ad oggi sono 270 le richieste di revocatoria spedite dai commissari a banche, imprese e fornitori della Merloni di Marche, Umbria ed Emilia Romagna, per decine di milioni. Solo nelle Marche sono più di 50 gli artigiani coinvolti in questa procedura e che si sono visti richiedere la restituzione di oltre 4 milioni di euro.

23/11/2011 11:03
Redazione
Gubbio: don Luigi Ciotti chiude il ciclo di incontri in omaggio a Sant`Ubaldo. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21) le anticipazioni.
Si concluderà domani, martedì 29 novembre, il ciclo di incontri sul tema “La Festa nella Festa dei Ceri”, progetto promo...
Leggi
Gubbio: sabato la messa dei ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Venerdì prossimo Michele Mirabella al Comunale di Gubbio
Un mix di canzoni, poesie, lirica, recitazione di brani, intrattenimento sarà lo spettacolo di venerdì 25 novembre alle ...
Leggi
Digitale terrestre: oggi dalle 10 lo switch off del segnale tv analogico, disagi nelle prossime ore
E` il giorno dello switch off del segnale televisivo analogico con il passaggio al digitale terrestre. TRG apre un nuovo...
Leggi
Torna il premio "Rosa dell`Umbria", sabato 2 dicembre al Lyrick di Assisi
Mogol, Lamberto Sposini, Fabrizio Ravanelli, Enrico Vaime. Sono questi alcuni dei personaggi che hanno già ricevuto, neg...
Leggi
Gubbio: fuori i tre consiglieri Prc dalla maggioranza, ma Guerrini tira dritto: "Ho i numeri"
Basta con i kamikaze della politica. La maggioranza di centrosinistra è salda. E’ quanto afferma il sindaco di Gubbio, G...
Leggi
Punto nascita di Branca a rischio? "E` un falso allarme", dice Smacchi (Pd)
“In queste settimane in Umbria si sta discutendo di una serie di importanti riforme strutturali: sul possibile nuovo ass...
Leggi
Seminario a Costacciaro
Il “Centro socio-culturale di Costacciaro” e l’associazione “Gli amici del cuore di Gubbio”, con il patrocinio del Comun...
Leggi
Gubbio, critiche a Simoni dopo il ko di Pescara
Tre sconfitte consecutive, con sei gol subiti e appena due realizzati, entrambi da Graffiedi, con la sindrome dei primi ...
Leggi
PD C.Castello: corsa solitaria per Gatticchi
“Oltre le divisioni”, con questo slogan, ripreso da una campagna del PD nazionale, la segretaria dei Giovani Democratici...
Leggi
Utenti online:      255


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv