Skin ADV

Crisi: crescono le ore di cassa integrazione in Umbria, da analisi di Confartigianato imprese

Crisi: crescono le ore di cassa integrazione in Umbria, da analisi di Confartigianato imprese (+37%). Umbria al terzo posto in Italia per utilizzo di Cig straordinaria.
“Mercato del lavoro sempre più in crisi. Tra gennaio e luglio 2012 le ore di cassa integrazione (cig) autorizzate per operai e impiegati delle aziende umbre sono state di quasi 18 milioni. Rispetto ad un anno fa, si attesta un aumento pari al 37 per cento, che colloca la nostra regione al terzo posto del rank nazionale per l’utilizzo di cig straordinaria”. È con queste parole che il segretario di Confartigianato Imprese Perugia, Stelvio Gauzzi, commenta l’analisi del Centro studi di Confartigianato nazionale, su dati Inps. Uno studio che rileva un’incidenza pari al 31,5 per cento per quella ordinaria, a livello nazionale, del 35,9 per cento per quella straordinaria, del 32,6 per cento per quella in deroga, rispetto al totale degli interventi di cassa integrazione. A livello percentuale, l’Umbria, nel quadro nazionale, si attesta al terzo posto, con un aumento del 37 per cento delle ore autorizzare di cig, preceduta dalla Sicilia al primo posto (+76,6 per cento), e poi dalla Basilicata (+39,2 per cento). Inoltre, l’analisi offre un quadro complessivo dei valori assoluti dal quale si evince che il dato peggiore riguarda il settore dei servizi, che tra gennaio e luglio 2012, ha fatto registrare, a livello nazionale, un aumento del 32,6 per cento del numero di ore di cig concesse (pari al 35,7 milioni di ore in più). Segue il settore delle costruzioni con un aumento del 30,5 per cento delle ore autorizzate di cassa integrazione (pari a +18,5 milioni di ore), l’agricoltura con un aumento del 48,4 per cento (pari a +1,3 milioni di ore) e l’artigianato con un aumento del 6 per cento. Per quanto riguarda l’artigianato, le ore di cig concesse, a luglio 2012, sono circa 50 milioni, pari al 7,9 per cento del totale delle ore autorizzate di cig e al 24,3 per cento delle ore di cassa integrazione in deroga. “In attesa dei dati dell’Istat sull’occupazione – ha sottolineato il segretario generale di Confartigianato, Cesare Fumagalli – la nostra analisi mostra la preoccupante situazione del mercato del lavoro italiano. Ad agosto 2012 quasi tre consumatori su quattro, e cioè il 72,8 per cento, si aspettano un incremento della disoccupazione: si tratta del valore più elevato registrato nel mese di agosto degli ultimi 17 anni”. “L’artigianato – ha concluso Stelvio Gauzzi –, nonostante la crisi che attraversa, conferma la minore propensione ad utilizzare lo strumento della cassa integrazione ordinaria, mentre rimane la necessità di poter disporre di ammortizzatori sociali efficaci e propri del settore, come quelli gestiti attraverso il modello degli enti bilaterali”.

04/09/2012 09:06
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Asd Mencarelli Group, novità della Terza Categoria
Ad aumentare il plotone di squadre che parteciperanno ai prossimi campionati dilettantistici sarà la neonata società del...
Leggi
Donazione sangue: ancora saldo negativo nel mese di agosto in Umbria. Bene l`Asl 1, segno meno per l`Asl 3.
Anche il mese di agosto si chiude con un saldo negativo. Donazione del sangue, è allarme rosso come denuncia il presiden...
Leggi
PD Gubbio: e` Valerio Merli il nuovo segretario dei giovani democratici
I Giovani Democratici del circolo di Gubbio continuano il loro percorso di crescita e di maturazione, consolidando la pr...
Leggi
Ciofani regala al Perugia la prima vittoria: 2-1 sul Benevento
Buona la prima per il Perugia di Battistini. E che vittoria quella che arriva nello scontro diretto con il Benevento, tr...
Leggi
A Gubbio un punto di ascolto sulla violenza contro le donne
Il Comune di Gubbio si sta adoperando per aprire, in sinergia con l’Asl e la Commissione Pari Opportunità del Comune di ...
Leggi
Gualdo T.: Graciolini, “La Giunta rispetti gli usi civici”
Gravissimo l’operato del Sindaco e della Giunta di Gualdo sulla questione della Comunanza Agraria. Lo dice da Gualdo Gra...
Leggi
Baldelli: “Salviamo la sede Cai-Gubbio”
Superare ogni ostacolo per il rinnovo della convenzione tra Provincia e CAI di Gubbio per l’utilizzo dei locali del rifu...
Leggi
Arrivati a Gubbio i pellegrini de "Il Sentiero di Francesco"
Sono arrivati a Gubbio sotto la pioggia, e con un’ora di anticipo sul programma, i pellegrini che per tre giorni hanno p...
Leggi
Gualdo T.: Giochi delle Porte, primo giorno di prove
E’ stata la prima uscita ufficiale per le scuderie delle Porte di Gualdo Tadino quella di ieri pomeriggio per la prima g...
Leggi
Utenti online:      653


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv