Skin ADV

Crisi di governo: anche Stirati firma l’appello a Draghi

Oltre 1.000 i sindaci italiani di tutti gli schieramenti che hanno scritto al Premier per scongiurare le possibili ricadute sulla ripartenza.

C’è anche la firma del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati tra le oltre 1.000 apposte dai primi cittadini di molte città italiane per convincere Mario Draghi a restare al Governo. L’appello, che vede tra gli altri firmatari i sindaci di Firenze, Venezia, Milano, Genova, Bari, Bergamo, Pesaro, Torino, Ravenna e Roma, espone una serie di “buoni ragioni che impongono di proseguire l’azione di Governo. Le nostre città - si legge - chiamate dopo la pandemia e con la guerra in corso a uno sforzo inedito per il rilancio economico, la realizzazione delle opere pubbliche indispensabili e la gestione dell’emergenza sociale, non possono permettersi oggi una crisi che significa immobilismo e divisione laddove ora servono azione, credibilità, serietà. Per questo chiediamo con forza a tutte le forze politiche presenti in Parlamento che hanno dato vita alla maggioranza di questo ultimo anno e mezzo di pensare al bene comune e di anteporre l’interesse del Paese ai propri problemi interni. Queste forze, nel reciproco rispetto, hanno il dovere di portare in fondo il lavoro iniziato in un momento cruciale per la vita delle famiglie e delle imprese italiane. Se non dovessero farlo si prenderebbero una responsabilità storica davanti all’Italia e all’Europa e davanti alle future generazioni.

“Il tema che mi ha mosso a firmare l’appello - spiega il sindaco Stirati - è quello di una necessaria assunzione di responsabilità istituzionale: si tratta di una istanza bipartisan, che mette insieme primi cittadini di più parti politiche, uniti però dal comune richiamo alla responsabilità. Aprire una crisi in questo momento sarebbe un atto irresponsabile, soprattutto di fronte a tutti gli appuntamenti scanditi dal PNRR che le città italiane non possono permettersi di perdere. Ora più che mai abbiamo bisogno di stabilità, certezze e coerenza per continuare la trasformazione delle nostre città, perché senza la rinascita di queste non rinascerà neanche l’Italia.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2022 12:09
Redazione
Ragazzo scomparso, Aroun chiama la mamma a Gubbio: "Sto bene". Era senza connessione, a breve arriverà in Etiopia
Ha dato notizie di sè Aroun Belachew, 26 enne eugubino, figlio di padre etiope e madre iraniana, Samie Monir che aveva l...
Leggi
Covid: stabile il tasso settimanale di positività dei test in Umbria
Si mantiene stabile rispetto a una settimana fa il tasso di positività dei test per il Covid in Umbria, al 26,1 per cent...
Leggi
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Giovedì 21 luglio, alle ore 15.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto d...
Leggi
Nasce il Distretto del Cibo Appennino e Tevere. La firma il 21 luglio a Umbertide. Promotore il Gal Alta Umbria
Il 21 luglio prossimo, presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto del Cibo App...
Leggi
Volley, il centrale Piergiorgio Antonaci alla Erm Group San Giustino
Un altro volto nuovo per la ErmGroup San Giustino nel ruolo di centrale. Dalla Puglia arriva Piergiorgio Antonaci da Gal...
Leggi
Lions Club Gualdo Tadino, Andrea Angeletti chiude il mandato, subentra Sissi Palmieri
Nei giorni scorsi si sono tenuti, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e della massima carica lionistica - ...
Leggi
Pizza solidale: a Bevagna dal 22 al 31 luglio torna l'appuntamento di collaborazione tra Centro Sociale e Aucc
A Bevagna va di scena "La pizza della solidarietà". E` l`iniziativa promossa dal Centro sociale Di Capro e l’Associazio...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio "Conversazioni su Federico da Montefeltro"
Dal 20 luglio al 15 settembre Palazzo Ducale di Gubbio ospiterà un ciclo di conferenze su Federico da Montefeltro e il s...
Leggi
Conclusa la tre giorni di "Nocera longobarda": la speranza e il progetto di diventare patrimonio Unesco
Si è conclusa nel week end la tre giorni di "Nocera longobarda", l`evento promosso dal Comune di Nocera Umbra finalizzat...
Leggi
Frontale sulla rampa della Pian D'Assino: auto contro camion. Donna in ospedale
Poteva essere l`ennesima tragedia sulla strada, ma per fortuna il frontale nel pomeriggio nell`eugubino tra un`auto e un...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv