Skin ADV

Da Assisi un forte appello alla pace con tante luci in piazza San Francesco e centinaia di studenti invocano lo stop alla guerra in Ucraina

Da Assisi un forte appello alla pace con tante luci in piazza San Francesco e centinaia di studenti invocano lo stop alla guerra in Ucraina. La Rocca Maggiore illuminata con i colori giallo e azzurro.

Una giornata intensa, carica di emozioni e di eventi, ma un solo unico messaggio: la pace in Ucraina e negli altri paesi del mondo dove imperversa la guerra. Assisi, patria della spiritualità e dei valori dell’accoglienza e della fraternità, ha fatto sentire la sua voce, prima con gli studenti, in mattinata, poi in serata, ieri dalle 19 in poi, con la fiaccolata nella piazza inferiore di San Francesco. Sempre in mattinata, a Perugia, in piazza della Repubblica, c’è stato l’abbraccio dei sindaci della regione e della Provincia a tutti i popoli che vivono le guerre. Le due città coinvolte nelle iniziative sono legate dal filo della “marcia” Perugia-Assisi e non a caso ieri da queste piazze sono stati lanciati messaggi forti e univoci di pace, di condanna ferma all’invasione russa in Ucraina. Nella Giornata indetta da Papa Francesco per pregare e digiunare a favore della pace, il sindaco di Assisi Stefania Proietti ha accolto in piazza del Comune centinaia e centinaia di alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio che hanno risposto all’invito di raccontare la pace e la vicinanza al popolo ucraino. Accompagnati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti, i bambini e i ragazzi hanno consegnato nelle mani del sindaco pensieri, disegni e striscioni in merito alle guerre. E’ stata una bellissima testimonianza da parte dei ragazzi che si sono dimostrati sensibili e attenti a quanto sta accadendo in Ucraina, a ritenere che solo la pace ha senso e che la guerra è solo dolore e morte. Il sindaco ha ringraziato tutte le scuole anche per le iniziative che stanno organizzando nel segno della pace e ha ricordato che gli elaborati degli alunni e degli studenti saranno inviati al segretario Onu e ai presidenti dell’Ucraina e della Russia. In serata momenti intensi si sono succeduti nella piazza inferiore di San Francesco dove alle 19 in punto si sono riunite 350 persone con le fiaccole in mano davanti a un’immensa bandiera della pace per invocare la pace e lo stop alla guerra. Presenti le autorità civili e religiose, cittadini e cittadine comuni, giovani e testimoni di quanto sta accadendo in Ucraina. Al microfono si sono alternati il sindaco di Assisi Stefania Proietti, il custode del Sacro Convento Marco Moroni, il ministro provinciale dei frati minori Francesco Piloni, don Tonio dell’Olio presidente della Commissione Spirito di Assisi, e ovviamente Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace. Molto commoventi le testimonianze di Roman, un bambino ucraino di 13 anni residente ad Assisi, che ha invitato Putin ad avere il coraggio di fermare la guerra, e padre Nicola, frate conventuale in collegamento da Leopoli. Con queste iniziative, la Città di Assisi ha espresso nel migliore dei modi, con partecipazione e sensibilizzazione, la sua spiritualità lanciando con grande forza e coraggio un messaggio di pace. Un altro segnale in tale direzione è la Rocca Maggiore, monumento simbolo, illuminata con i colori giallo e azzurro dell’Ucraina.

Assisi/Bastia
03/03/2022 17:14
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
C.Castello: la poesia umbra nell’età barocca, domani conferenza al Liceo Plinio il Giovane
Il liceo Plinio il Giovane di Città di Castello ospiterà dalle ore 15.30 alle ore 18.30 di domani, venerdì 4 marzo, una ...
Leggi
Evade dai domiciliari, arrestato dagli agenti di Spoleto che lo trovano con stupefacenti
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario di ...
Leggi
Umbertide: si rafforza il sistema di videosorveglianza del territorio, nuova telecamera per monitorare piazza del Mercato
Si implementa il sistema di videosorveglianza nel capoluogo per permettere ancor più sicurezza. Da alcuni giorni è ent...
Leggi
Quasi il 45% degli umbri è obeso o in sovrappeso
In Umbria il 44,6% della popolazione ha problemi di eccesso ponderale (di questi l`11,3% è obeso), una percentuale in li...
Leggi
Pittrici, poetesse e muse ispiratrici di artisti: a Palazzo Baldeschi c’è “Storie di donne: dal ‘600 al ‘900”
L’8 marzo al museo con “Storie di donne: dal ‘600 al ‘900”.  In occasione della festa della donna la Fondazione CariPeru...
Leggi
Covid: secondo giorno di risalita degli attuali positivi in Umbria
Secondo giorno consecutivo di risalita degli attualmente positivi al Covid in Umbria, dell` 1,8 per cento. Sono 9.269 al...
Leggi
Lunedì 7 marzo, in Regione, il ricordo di Margherita Peccati e Daniela Crispolti nel nono anniversario dalla loro uccisione
Per onorare la memoria delle due dipendenti della Regione Umbria, Margherita Peccati e Daniela Crispolti, nel nono anniv...
Leggi
Palazzo Ducale di Gubbio ospita “Visibilia, come rendere visibile l'invisibile”
“Visibilia, come rendere visibile l`invisibile”: è così intitolata la mostra, a cura di Isabella Puliafito, che verrà in...
Leggi
Foligno: si rifiuta di esibire il green pass interviene la Polizia di Stato
Ieri pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di chiamata al numero di emer...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv