Skin ADV

Da Confagricoltura Donna un percorso insolito nell'agricoltura e nell'arte umbra

Da Confagricoltura Donna un percorso insolito nell'agricoltura e nell'arte umbra. L'iniziativa sara' presentata alla stampa venerdi' 22 giugno alle ore 12,00 alla Sala Fiume di Palazzo Donini.

Attraverso un capillare lavoro di ricerca e uno studio attento sono state individuate nei musei e in altri siti espositivi della regione oltre trenta opere d’arte che raccontano l’Umbria agricola in luoghi ed epoche diverse. “Un percorso insolito nell’agricoltura e nell’arte umbra” è un’iniziativa ideata e promossa da Confagricoltura Donna per favorire una visione diversa delle opere d’arte, seguendo il fil rouge del paesaggio, che si fa componente essenziale delle attività produttive e testimone del ruolo dell’agricoltura in Umbria. L’iniziativa sarà presentata alla stampa venerdì 22 giugno alle ore 12,00 alla Sala Fiume di Palazzo Donini. Interverranno l’Assessore all’Agricoltura e Cultura della Regione dell’Umbria, Fernanda Cecchini, il Presidente di Confagricoltura UmbriaFabio Rossi, la Presidente di Confagricoltura Donna Alessandra Oddi Baglioni, Giovanna Giubbini, Direttore Museo Archeologico Venezia. In collaborazione con Confagricoltura Umbria, Regione dell’Umbria Musei, BCC Umbria credito cooperativo e con la collaborazione scientifica di Antonella Pinna, Dirigente Servizio Musei, Archivi e Biblioteche Regione dell’Umbria, Giovanna Giubbini, Direttore Museo Archeologico Venezia e Francesca Mavilla, storica dell’arte.

Perugia
20/06/2018 09:26
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Gubbio: consensi per la mostra e degustazione dedicata al Tibet ‘paese delle nevi’ e ‘tetto del mondo’
Consensi e apprezzamento per l`appuntamento di interesse internazionale con la giornata dedicata al Tibet, alla sua stor...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Gubbio: due iniziative per richiamare l’attenzione sul Palazzo Ducale
Paola Mercurelli Salari, direttrice del Palazzo Ducale di Gubbio, parteciperà domani giovedì 21 giugno a Gaeta al 63° co...
Leggi
Dal 23 giugno al primo luglio Montefalco ospita ‘Montefalco Musica Doc’
Momenti di grande musica dal vivo, virtuosismo e coinvolgimento emotivo. Dal 23 giugno al primo luglio la Ringhiera dell...
Leggi
Città di Castello celebra 90 anni di Topolino
Città di Castello, già patria di Alberto Burri, da settembre, per 10 settimane, sarà anche quella di Mickey Mouse, megli...
Leggi
Tiro con l'Arco: il primo “Hunter & Field" Città di Gubbio è uno spettacolo. 76 Arcieri presenti, tanti gli azzurri in gara
In archivio il primo “Hunter & Field" della Città di Gubbio, accattivante gara di Tiro con l`Arco organizzata dalla Comp...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv