Skin ADV

Da Gualdo Tadino è partita da tempo la lotta alla ludopatia

Da Gualdo Tadino e' partita da tempo la lotta alla ludopatia. "Agire con decisione ed efficacia al fine di ridurre drasticamente gli episodi di gioco patologico" e' il fine del regolamento redatto ad aprile 2015.

In anticipo rispetto alle altre citta umbre è partita da Gualdo Tadino ad aprile 2015 la lotta alla ludopatia, una della malattie del nuovo millennio. Contro il gioco d’azzardo pugno forte dell’Amministrazione Comunale gualdese, che ha deciso attraverso un proprio regolamento, preso d’esempio poi da diverse realtà umbre e non solo, di limitare l’uso delle slot machine per porre rimedio ad un fenomeno in grado di compromettere la salute e la condizione sociale dell’individuo e della sua famiglia. Le azioni previste si muovono su diversi fronti. Il regolamento approvato l’8 aprile 2015 fissa in primis, per l’apertura di nuove sale da gioco e l’installazione delle apparecchiature, la distanza minima dai luoghi sensibili quali scuole, centri di aggregazione, strutture sanitarie residenziali. Tale distanza per il Comune di Gualdo Tadino è da considerarsi di 500 metri lineari, calcolati a partire dall’intero perimetro del luogo sensibile. In secondo luogo, tramite un’ordinanza successiva il Sindaco ha poi disciplinato l’orario di apertura delle sale in questione (dalle ore 10 alle ore 23) con lo scopo di limitarne il funzionamento. Il nostro regolamento sull’uso delle slot machine, elaborato in seguito ed in coerenza con la Legge Regionale 21 del 2014 – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico e al Commercio Giorgio Locchi – è stato redatto l’8 aprile 2015, questo ci ha permesso di essere il primo comune in Umbria a disciplinare la lotta alla ludopatia, tanto da essere presi d’esempio poi da altri centri sia della nostra regione sia oltre confine. Il gioco d’azzardo sta distruggendo intere famiglie, diventando una vera e propria piaga sociale del nostro tempo, per questo motivo la nostra Amministrazione ha il dovere di utilizzare tutti i possibili strumenti di contrasto. L’obiettivo di questo regolamento e della successiva ordinanza è quello di agire con decisione ed efficacia al fine di ridurre drasticamente gli episodi di gioco patologico, di garantire la salute dei cittadini e di tutelare la legalità nel territorio, poiché a volte, pur essendo il gioco d’azzardo legalizzato dallo Stato, dietro le società che gestiscono questo business si celano infiltrazioni mafiose ed altro. Abbiamo preso una decisione forte ed in anticipo rispetto ad altre realtà comunali, andando con coraggio contro le lobby del gioco, ma ci siamo resi conto che era la cosa giusta da fare. Il fatto che altri Comuni ci seguano è un segnale positivo. Insieme possiamo fare qualcosa di concreto contro la lotta alla ludopatia”.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/10/2016 12:43
Redazione
Gubbio, aneddoti e ricordi alla presentazione del libro di memorie di Tertulliano Marzani: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
La penna sapiente di Tertulliano Marzani suscita ancora emozioni. E i suoi testi, suggestive narrazoni della Gubbio di u...
Leggi
Conversione ecologica dell'agricoltura in Umbria, un'utopia concreta?
“La buona notizia è che, anche in Alto Tevere, c`è un mercato attento alla qualità ed è in continua crescita. Solo negli...
Leggi
Gianluca Grignani ‘Unplugged’ all’Auditorium di Foligno sabato 12 novembre
Un finale di stagione 2016 ancora all’insegna della grande musica d’autore. Prima di annunciare il nuovo cartellone per ...
Leggi
L’artista eugubina Patrizia Pastorelli, omaggia la sua città natale. In mostra alla Chiesa dei Laici a Gubbio fino al 6 novembre
Si aprirà sabato 22 ottobre, alle ore 18 la Mostra personale della pittrice Patrizia Pastorelli, dal titolo “Patrizia Pa...
Leggi
Perugia, Del Prete e Mancini recuperati. Monaco-Grifo fino al 2020, ora tocca a Di Carmine
E` un Perugia che viaggia sulle ali dell`entusiasmo, e che lavora sodo per preparare la difficile gara di Benevento. Mis...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, mai una partenza così bella in Superlega. Podrascanin: "Questa squadra è veramente forte"
In vetta alla superlega maschile comincia ad esserci più spazio, dopo la terza giornata la pattuglia di cinque a puntegg...
Leggi
Sciopero nazionale trasporti venerdi' prossimo: previsti disagi su linee bus e treni
Rischia di creare molti disagi la giornata di venerdì prossimo per chi utilizza il treno o il pullman per lavoro o neces...
Leggi
Gubbio, pronto un dossier da inviare alla Lega. Pannacci a "Fuorigioco": "Chiediamo arbitri all'altezza". Oggi atteso Giudice sportivo
E` il giorno temuto della pronuncia del Giudice sportivo e in casa Gubbio il timore è di subire l`ennesima stangata (dop...
Leggi
Città di Foligno, Mezzanotti più lontano, spunta anche Puccica. Non tramonta l'ipotesi conferma per Guazzolini
Ancora incertezza sul futuro della panchina di mister Guazzolini. Nel Città di Foligno regna la depressione più totale d...
Leggi
Braccio di Ferro, l'eugubino Mirko Pierotti centra il podio in Ungheria
Un fine settimana che difficilmente si potrà dimenticare. Questo è quanto sicuramente ha subito pensato al suo ritorno a...
Leggi
Utenti online:      849


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv