Skin ADV

Da Gubbio a Pistoia a tutela la biodiversità, al centro di addestramento Enel il corso di formazione sull’avifauna

Da Gubbio a Pistoia a tutela la biodiversita', al centro di addestramento Enel il corso di formazione sull'avifauna. L'azienda "Costruzioni Generali" di Gubbio ha partecipato al seminario promosso da e-distribuzione.

Dall’Umbria alla Toscana, da Gubbio a Pistoia, buone notizie per l’ambiente e l’avifauna: presso il centro di addestramento di e-distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, in via Pratese 39 a Pistoia si è tenuta una giornata di formazione sui temi della biodiversità e della tutela delle specie a rischio di estinzione. L’azienda “Costruzioni Generali” di Gubbio ha partecipato al seminario promosso da e-distribuzione che è rivolto al personale tecnico di e-distribuzione e delle imprese appaltatrici e che rientra nel percorso di incontri realizzati in tutta Italia dall’unità Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità di e-distribuzione. Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare i tecnici e le squadre operative alla tutela di tutte quelle specie. la cui esistenza è fortemente minacciata, attraverso la messa in sicurezza degli impianti e altri interventi utili a favorire la nidificazione. Il corso si è articolato in due sessioni, la prima teorica e la seconda di carattere dimostrativo, il tutto con una modalità interattiva che ha coinvolto attivamente i partecipanti. Dopo un approfondimento sulla biologia delle specie avifaunistiche toscane, l’attenzione è stata posta sulla progettazione delle linee elettriche aeree al fine di minimizzare in maniera efficace il rischio e salvaguardare l’incolumità degli esemplari. Il seminario ha visto la partecipazione di un team di formatori, composto da Mauro Salvadori della unità Salute Sicurezza Ambiente e Qualità di e-distribuzione e consulenti esperti in avifauna della Società Biodiversità. Oltre al personale di e-distribuzione e alla ditta di Costruzioni Generali di Gubbio, hanno partecipato anche altri dipendenti di imprese appaltatrici quali Econet di Arezzo, Cemes di Massa, Giacobbe di Pisa, Cogepa e Consorzio Arcobaleno. L’iniziativa si inserisce nella cornice di azioni realizzate da e-distribuzione per la salvaguardia delle specie a rischio, tra cui cicogne, capovaccai, nibbi e gufi reali. Legambiente calcola che ad oggi, in Italia, sono circa 600 le specie a rischio di estinzione. Il programma per la formazione dei dipendenti in materia di tutela della biodiversità è stato avviato dall’azienda quest’anno ed è in estensione in tutta la penisola, per un totale di 11 seminari con circa 300 risorse da formare sul tema. “E-distribuzione è da sempre attenta a svolgere le proprie attività nel rispetto dell’avifauna e del paesaggio – ha commentato Gino Celentano, responsabile e-distribuzione per il centro Italia – A questa iniziativa si aggiungono i tanti progetti che stiamo portando avanti in collaborazione con le istituzioni e le associazioni ambientaliste, a conferma dell’impegno a favore della sostenibilità e dell’integrazione tra infrastrutture energetiche, ambiente e territorio”. “Operiamo per offrire un servizio elettrico di qualità eccellente - ha dichiarato Raffaele Ruggiero, responsabile e-distribuzione per la Toscana e l’Umbria - proteggendo e valorizzando le peculiarità del paesaggio in cui transitano le nostre linee elettriche. In quest’ottica, progettazione e manutenzione delle reti possono contribuire alla salvaguardia delle specie a rischio e alla tutela della biodiversità”.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2016 17:43
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
Umbertide: modifiche alla raccolta differenziata dei rifiuti
Gesenu informa che sono state apportate modifiche alla raccolta differenziata dei rifiuti. Nello specifico pannoloni, pa...
Leggi
Foligno, prosegue il blocco del traffico per lo sforamento dei livelli pm10
Proseguira` a Foligno, fino a quando le condizioni atmosferiche non cambieranno, il blocco del traffico dopo che sono st...
Leggi
C.Castello. Rischio sismico: prevenzione oltre l'emergenza. Anche la Presidente della Regione Marini all'inaugurazione della scuola di La Tina.
A Città di Castello, per la simbolica inaugurazione della scuola primaria di La Tina dopo i lavori contro il rischio sis...
Leggi
Dalla Camera di Commercio di Perugia un fondo da 1 milione per piccole e medie imprese
Favorire l`accesso al credito delle piccole e medie imprese della provincia di Perugia attraverso un fondo da un milione...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati presente all’inaugurazione del nuovo punto Enel
Il sindaco Filippo Mario Stirati sarà presente alla inaugurazione del nuovo punto Enel in via Vittorina, prevista gioved...
Leggi
Automodellismo: Piersante e Raiola trionfano a Gubbio nel 12° Trofeo "Novarossi"
Cala il sipario sulla stagione agonistica 2016 del Club Automodellistico 5 Colli, ricca di soddisfazioni e eventi che ...
Leggi
Convegno ‘Gubbio dal comune alla signoria: mutamenti sociali e nuovi assetti urbanistici di una città medievale’
‘Gubbio dal comune alla signoria: mutamenti sociali e nuovi assetti urbanistici di una città medievale’ è il tema di app...
Leggi
Gubbio: ‘Masterchef CCRR’... Al via la seconda edizione
Il consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi propone la seconda edizione di ‘Masterchef CCRR’. Il corso-concorso pr...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv